I lettori ci scrivono
Sugli appuntamenti
Grazie del vostro articolo “I giovani chiedono... Che c’è di male se usciamo insieme?” (22 novembre 1982). Con l’aiuto di questo articolo e pregando Geova ho potuto chiarire una situazione a scuola.
S. H., Illinois
Cura dell’ulcera
Nel vostro articolo “Allora, pensate di avere l’ulcera?” (8 febbraio 1983) menzionate ripetutamente il Tagamet, nome commerciale di un farmaco, e questo potrebbe indurre i lettori a preferire un certo prodotto in commercio quando la stessa sostanza è disponibile sotto altri nomi commerciali ed è altrettanto efficace. Il Tagamet è costosissimo e non è esente da effetti collaterali. Penso abbiate commesso un grave sbaglio a fare questa raccomandazione.
J. M., medico, Portogallo
Il Tagamet non era raccomandato in modo speciale, ma era solo menzionato come una delle attuali forme di cura che in certi casi dava più risultati degli antiacidi. In qualsiasi articolo pubblichiamo su questioni di salute e di medicina, facciamo attenzione a non raccomandare nessuna particolare cura, ma cerchiamo piuttosto di informare i nostri lettori delle cure disponibili e di come la cura o il farmaco dovrebbe agire. Ulteriori informazioni sull’uso dei farmaci a base di cimetidina sono state pubblicate nel nostro numero del 22 novembre 1983, pagina 28. —Ed.
Molestie sessuali ai bambini
Ho letto il vostro numero sulle molestie sessuali ai bambini (22 giugno 1985). Non mi rendevo conto dei pericoli. Sono una giovane madre, e che i bambini potessero essere molestati sessualmente era un pensiero che non mi aveva mai attraversato la mente. Ora sono ben consapevole di tutti questi pericoli e so quali sono alcune cose che posso fare per impedire che una cosa del genere accada. Vi ringrazio dal più profondo del cuore.
J. M., New York
I viaggi del papa
Il vostro numero dell’8 dicembre 1984 è stato uno dei più interessanti, avvincenti e penetranti che ricordi. La vostra analisi critica delle attività spirituali, politiche, morali e sociali del papa era autorevole, equilibrata, sensata e sostenuta da una schiera di inconfutabili fatti biblici. Smaschera in modo convincente gli errori e i pericoli del cattolicesimo moderno. Svegliatevi! ha ancora una volta dato risalto alla sua posizione di vera luce per l’intera famiglia indipendentemente dalla sua “ideologia spirituale”.
C. N., Ghana
Siete soddisfatti, vero? Non avete resistito alla tentazione di lanciare una frecciata alla Chiesa Cattolica, vero? Non dimenticherò mai come avete demolito il papa senza misericordia. Se i testimoni di Geova hanno bisogno di ricorrere a meschine frecciate nel tentativo di abbattere le altre religioni, sono più nei guai dei cattolici.
M. C., Florida
Non cercavamo assolutamente di lanciare meschine frecciate al papa della Chiesa Cattolica, né criticavamo i cattolici. La Chiesa Cattolica occupa un posto molto importante nel mondo e afferma d’essere la via della salvezza per centinaia di milioni di persone. Qualsiasi organizzazione che assuma questa posizione dev’essere disposta a farsi esaminare e criticare. Tutti quelli che criticano hanno l’obbligo di presentare fatti veritieri e di valutarli in modo imparziale e obiettivo. Ci sforziamo di adempiere questo obbligo sotto entrambi gli aspetti. —Ed.