BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g86 8/5 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1986
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Abuso di droga nel mondo
  • AIDS come arma?
  • Topi in crisi nel Medio Oriente
  • Un vulcano crea una nuova isola
  • Contrabbando di apparecchiature sofisticate
  • Dipendenza dalla nicotina
  • Attenzione ai preparati per bambini
  • Ingannare “Madre Natura”
  • ‘Nessuna lotteria, nessun perdente’
  • Una combinazione micidiale
  • Dove sono gli animali?
  • Un albero antico
  • Ossa costose
  • Test di allergia degno di fiducia?
  • Perché fumano, perché non dovrebbero
    Svegliatevi! 1986
  • I sostenitori del tabacco tentano di difendersi
    Svegliatevi! 1995
  • Sigarette: Siete contrari?
    Svegliatevi! 1996
  • Perché smettere di fumare?
    Svegliatevi! 2000
Altro
Svegliatevi! 1986
g86 8/5 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Abuso di droga nel mondo

L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) calcola che ci siano nel mondo 48 milioni di persone che fanno abuso o errato uso di droga. Di queste, circa 1.700.000 hanno il vizio dell’oppio, 30 milioni fumano canapa indiana e 700.000 usano eroina. Si calcola ci siano parecchi milioni di persone che fanno uso di cocaina la quale, fra le droghe in circolazione, ora si ritiene sia quella che dà luogo a maggiore assuefazione. Secondo i funzionari dell’OMS, queste cifre rappresentano solo la parte emersa dell’iceberg, dato che da molti paesi si hanno solo informazioni parziali.

AIDS come arma?

I tribunali penali degli Stati Uniti si trovano ora a dover considerare casi che hanno a che fare con l’AIDS. I querelanti presentano accuse di violenza privata contro “i convenuti che si ritiene abbiano la malattia e che sputano addosso ai poliziotti o li mordono”, scrive il National Law Journal. In tre diversi casi, i querelanti hanno giustificato queste accuse di grave reato adducendo il rischio della diffusione di questa malattia a esito fatale. Credono che “l’AIDS possa essere trasmessa attraverso la saliva se [il virus] entra in una ferita aperta, negli occhi o nel torrente sanguigno”. Un pubblico ministero ha dichiarato: “Non andiamo in cerca di gente da perseguire a termini di legge. Ma non tollereremo che qualcuno si serva di una malattia come di un’arma offensiva”.

Topi in crisi nel Medio Oriente

Lungo la linea del cessate il fuoco fra Israele e Siria esiste un problema di popolazione. Non fra gli uomini — la zona è scarsamente popolata — ma fra i topi di campagna. Si calcola ci vivano 250 milioni di topi. Questi roditori si sono uccisi in massa gettandosi in corsi d’acqua e giù da dirupi nelle Alture di Golan. Secondo gli scienziati che li hanno osservati, i roditori si comportano istintivamente per risolvere il loro problema di sovrappopolazione.

Un vulcano crea una nuova isola

Lunedì 20 gennaio è nata un’isola 1.200 chilometri a sud di Tokyo. Un vulcano del Pacifico occidentale ha eruttato formando una nuova isola a forma di mezzaluna. Il venerdì l’isola era “cresciuta” raggiungendo i 700 metri di lunghezza da est a ovest e i 200 metri di larghezza nel punto più ampio, e “cresceva” ancora, ha detto a Svegliatevi! l’ente giapponese per la sicurezza marittima. La nuova isola però potrebbe scomparire. “Nella stessa zona apparvero nuove isole dopo eruzioni vulcaniche nel 1907-1908 e nel 1914, ma sparirono subito”, dice il Mainichi Daily News.

Contrabbando di apparecchiature sofisticate

L’avidità è la molla che spinge gli americani a fare uscire di contrabbando dagli Stati Uniti apparecchiature molto sofisticate, scrive il New York Times. Alcune servono per sperimentare armi nucleari. I governi stranieri non hanno bisogno di usare i loro uomini del servizio segreto per procurarsi illegalmente i preziosi mezzi tecnologici americani, ha detto Richard Roberts, agente della Dogana degli Stati Uniti. Si limitano a far sapere che il loro paese vuole un certo prodotto e che sono disposti a pagarlo qualsiasi prezzo. “E l’ottengono”, ha detto, perché “c’è di mezzo l’avidità”. Chi fa il contrabbando? “Più che altro normali uomini d’affari che approfittano dell’occasione per fare tanti soldi”, ha detto un viceprocuratore americano, il quale ha aggiunto che si tratta di “brave persone che vanno in chiesa”.

Dipendenza dalla nicotina

Recenti prove scientifiche indicano che l’uso abituale del tabacco porta a un’effettiva dipendenza fisica, dice una relazione presentata a un simposio sul vizio del fumo tenuto presso l’Università del Kentucky (USA). La nicotina, una droga contenuta nel tabacco, corrisponde alla definizione tecnica di sostanza che dà luogo ad assuefazione, ha detto un portavoce di un centro di ricerca dell’Istituto Nazionale per l’Abuso di Droga. “Si può dire che la nicotina rientri nella categoria dell’eroina e degli stimolanti”, ha dichiarato. Questo spiega in parte perché il direttore generale americano della Sanità ha riscontrato che oltre l’80 per cento di quelli che cercano di smettere ricominciano a fumare entro un anno.

◻ Il Congresso americano ha emanato una legge in virtù della quale i fabbricanti e gli importatori di prodotti del tabacco non da fumo devono mettere avvisi sui pacchetti. Sono tre messaggi che, pubblicati a rotazione, diranno: Annusare e masticare tabacco (1) “può causare il cancro della bocca”, (2) “può causare malattie delle gengive e perdita dei denti”, (3) non sono “un’alternativa innocua alle sigarette”.

Attenzione ai preparati per bambini

Secondo le ricerche, non si dovrebbero dare ai neonati che soffrono di reni preparati contenenti alluminio. Nel corso di alcune indagini sulla morte di due bambini che soffrivano di una disfunzione renale, i medici dell’Università di Miami hanno scoperto che il cervello di questi bambini conteneva massicce quantità di alluminio che i loro reni non erano riusciti a smaltire. La rivista New Scientist riferisce che il latte in polvere dato ai bambini “conteneva il 50 per cento di alluminio in più rispetto a quello contenuto nel latte materno”.

Ingannare “Madre Natura”

I sette-dieci giorni che le api impiegano per fare la cera ora si possono risparmiare, afferma l’inventore di un prodotto detto Perma-comb. Ci sono voluti nove anni per produrre i favi di polietilene ad alta densità, e in questo periodo nessun alveare è mai stato abbandonato. Un altro vantaggio è che il miele si può estrarre dai favi in un minuto circa con l’uso di una centrifuga ad alta velocità. Con i metodi attuali ci vuole circa mezz’ora. I favi di plastica non si sciolgono, non si rompono e le tignole della cera non possono penetrarvi. Non c’è quindi bisogno di far uso di pesticidi contro le tignole, per cui il miele è più puro. Se occorre, i favi artificiali si possono sterilizzare. L’inventore californiano ritiene che i nuovi favi permetteranno di automatizzare maggiormente l’apicoltura.

‘Nessuna lotteria, nessun perdente’

Quando nello stato americano della California è stata istituita recentemente una lotteria, la possibilità di vincere 2 milioni di dollari ha entusiasmato molti. Per promuovere la lotteria molti negozi hanno distribuito biglietti ai clienti in base all’ammontare degli acquisti. Ma una catena di negozi si è rifiutata di parteciparvi. “Nessuna lotteria, nessuna fila, nessun perdente”, dicevano alcuni cartelli affissi alle vetrine dei negozi. Perché? “Non pensiamo che la lotteria sia un buon affare per il cliente”, ha spiegato un responsabile della catena di negozi. “Le probabilità di vincere non sono così buone. E, dal lato educativo, insegna ai ragazzi che possono ottenere qualcosa senza dare nulla, il che è assolutamente sbagliato”. Sono calate le vendite? “La prima settimana dopo che la lotteria era cominciata ne abbiamo sofferto”, ha spiegato. “Ma ora gli affari prosperano più che mai”.

Una combinazione micidiale

Chi fa uso di pillole anticoncezionali e fuma accresce di almeno dieci volte il rischio di attacchi cardiaci, avverte il cardiologo prof. Peter Sleight di Oxford, in Inghilterra. Il prof. Sleight dice nel Sun di Sydney (Australia) che il vizio del fumo è in aumento fra le donne giovani. Con quale risultato? In questa fascia d’età gli attacchi cardiaci stanno ora diventando comuni. A suo avviso, la causa è il fumo, specie per le donne che prendono la pillola.

Dove sono gli animali?

I turisti che visitano le riserve naturali africane restano talora delusi non vedendo abbastanza animali. “Una zona dove non abbondano animali di varie specie”, dichiara la rivista sudafricana Fauna & Flora, “può essere un’indicazione di un sano equilibrio fra gli animali e il veld [terreno erboso]”. L’eccesso di animali porta alla distruzione del manto erboso e all’erosione del suolo. Un tempo gli animali selvatici avevano assoluta libertà di movimento, e questo era una protezione sia per loro che per il veld. Ma poiché non è più così, i fautori dell’ambiente ritengono necessario fare una cernita nei branchi affinché gli animali non facciano una morte penosa per fame e per sete.

Un albero antico

L’albero più vecchio d’Europa si trova nel villaggio di Granit vicino alla città di Stara Zagora, in Bulgaria. Si tratta di una quercia che ha 1.640 anni, è alta più di 23 metri e ha una circonferenza di 7 metri e mezzo, secondo un’agenzia giornalistica bulgara. Questo significherebbe che il vecchio albero ha cominciato a crescere una decina di anni dopo la morte dell’imperatore romano Costantino, che fuse la religione pagana con il cristianesimo. Egli morì nel 337 E.V. Ma questa vecchia quercia è giovanissima in paragone con le sequoie della California, alcune delle quali hanno il doppio dei suoi anni.

Ossa costose

Un recente divieto sull’esportazione di scheletri umani dall’India ne ha seriamente compromesso le scorte in Europa, negli Stati Uniti e in Giappone, scrive India Today. A causa di questo fatto gli studenti di medicina devono spendere ora circa 240.000 lire per uno scheletro parziale che prima costava meno di 170.000 lire. Sebbene l’India sia stato il paese che ha rifornito tutto il mondo di ossa umane per oltre 50 anni, il divieto si è reso necessario per i “furti di cadaveri” e altre macabre pratiche commesse da coloro che cercano di trarre profitto dai morti.

Test di allergia degno di fiducia?

I Bio Health Centers (USA) promettevano di determinare con un test che costava circa 600.000 lire la sensibilità individuale a oltre 187 diverse sostanze. La rivista Omni riferisce che Frank Golden, un investigatore dell’FDA (l’ente americano che si occupa dell’alimentazione e dei farmaci), scettico circa il successo di una simile prova, ha inviato al centro un campione di sangue di mucca perché venisse analizzato. Fatto degno di nota, non solo il centro non ha capito che si trattava di sangue animale, ma ha informato l’investigatore che il proprietario del sangue era allergico ai formaggi freschi, allo yogurt e al latte di mucca!

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi