Il ritorno degli alligatori
Dopo decenni di intensa caccia, solo a metà degli anni ’60 l’alligatore fu dichiarato una specie rara e in pericolo. Tuttavia, nelle regioni sudorientali degli Stati Uniti il suo ritorno è stato così sorprendente che ora questo rettile costituisce una minaccia per la popolazione umana sempre più numerosa.
In Florida i guardiacaccia ricevono fino a 18 chiamate al giorno per alligatori che mordono animali da compagnia, che si mettono a prendere il sole nei campi di golf, che si fermano a schiacciare un pisolino sulle autostrade o che penetrano nei quartieri residenziali. Le conseguenze possono essere gravi. L’anno scorso solo in Florida furono denunciati almeno nove casi di persone assalite da alligatori. Uno di questi riguardava un bambino di otto anni aggredito mentre se ne stava accoccolato presso un laghetto di anatre nel Walt Disney World.
Commentando il problema delle abitudini alimentari degli alligatori, che non vanno troppo per il sottile, il capitano Bob Poole della Commissione per la Caccia e la Pesca della Florida spiega: “L’alligatore non capisce la differenza tra una mano e un’ala di pollo”.
[Fonte dell’immagine a pagina 31]
Gatorama photos