BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 22/1 pp. 13-15
  • Come posso superare una delusione sentimentale?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come posso superare una delusione sentimentale?
  • Svegliatevi! 1988
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Perché è difficile rompere una relazione
  • Perché una relazione viene rotta
  • ‘Ma io non voglio che finisca!’
  • La via della guarigione
  • Come faccio a sapere se è vero amore?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
  • Come posso superare una delusione amorosa?
    Svegliatevi! 1993
  • Come posso superare la fine di una storia?
    I giovani chiedono
  • Quando ci si lascia
    Svegliatevi! 2015
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 22/1 pp. 13-15

I giovani chiedono...

Come posso superare una delusione sentimentale?

TU “SAI” che questa è la persona che sposerai. State bene insieme, avete interessi comuni e vi sentite attratti reciprocamente. Poi all’improvviso la relazione finisce, in un’esplosione d’ira o fra cocenti lacrime.

Poche cose nella vita causano tanti dispiaceri quanto la fine di una relazione sentimentale. Nel libro The Young Person’s Guide to Love, lo scrittore Morton Hunt afferma: “Solo una persona su cinque rimane indifferente quando un amore giovanile finisce. In quanto a coloro che non volevano affatto che finisse, la maggioranza si sente il cuore spezzato, affranto e prova un’ira furibonda”. Spesso i giovani si procurano dispiaceri legandosi sentimentalmente molto prima d’essere pronti per il matrimonio.

D’altro canto, alcuni giovani adulti possono essere pronti per il matrimonio ed essersi fatti onorevolmente e seriamente la corte, solo per ritrovarsi col cuore spezzato quando la relazione finisce. Si può superare l’amarezza e il dolore che si provano quando un amore finisce?

Perché è difficile rompere una relazione

Nel suo libro The Chemistry of Love, il dott. Michael Liebowitz paragona l’inizio dell’amore all’eccitazione prodotta da un potente farmaco. Ma come un farmaco, questo amore può scatenare violenti ‘sintomi di astinenza’ se muore. Lo psicologo David Goss cita ‘depressione, ansietà, disturbi fisici, il non riuscire più a dare un senso alla propria vita e un periodo di dolore’ tra le reazioni tipiche della rottura di una relazione sentimentale. E fa poca differenza se l’amore è semplice infatuazione o se è ‘quello vero’. Sia l’una che l’altro possono portare al settimo cielo o gettare nella più nera disperazione se la relazione finisce.

I sentimenti di rigetto, di dolore e forse di oltraggio che accompagnano una rottura possono pertanto offuscare la tua visione del futuro. Una cristiana che è stata lasciata dal suo ragazzo dice di sentirsi ‘ferita’. “Ora [con quelli dell’altro sesso] riesco a stabilire solo un rapporto di ‘Ciao, come stai?’”, dice. “Non permetto a nessuno di avvicinarsi”. Più uno si sente sentimentalmente impegnato, maggiore è il dolore che una rottura può causare. Che gli altri ti dicano che si trattava solo di una cotta o che ‘ti passerà presto’ è di poco conforto.

Perché una relazione viene rotta

Ora ciò di cui hai disperatamente bisogno è di riflettere con calma, non di lasciarti trascinare da un sentimento irrazionale. “La stessa capacità di pensare veglierà su di te, il discernimento stesso ti salvaguarderà”, disse Salomone. (Proverbi 2:11) Il ragionamento indica chiaramente che la libertà di fare la corte a chi vuoi si paga a caro prezzo: la possibilità, del tutto reale, d’essere respinti. Dopo tutto, qual è l’unica ragione legittima per stare in intima compagnia di una persona dell’altro sesso? Non è quella di vedere se possa essere un buon coniuge? Uscire con una persona dell’altro sesso per puro divertimento equivarrebbe a scherzare crudelmente con i suoi sentimenti. — Confronta Proverbi 26:18, 19.

Ma l’uscire con una persona dell’altro sesso o qualsiasi forma di corte garantisce che nascerà il vero amore o che il matrimonio sia imminente? Non è detto, poiché dopo qualche tempo può essere evidente che avete mete contrastanti, modi di vivere inconciliabili o caratteri incompatibili. In tali casi è saggio farla finita! “Accorto è chi ha visto la calamità e va a nascondersi”, dice la Bibbia. — Proverbi 22:3.

Perciò se qualcuno ha cominciato a farti la corte con oneste intenzioni ma poi conclude che il matrimonio non sarebbe saggio, non è detto che tu sia stato trattato ingiustamente. Il fatto è che non esiste sistema indolore per porre fine a una relazione sentimentale. Senz’altro preferiresti che la persona mostrasse considerazione cristiana e ti parlasse personalmente, spiegandoti perché è finita. Spesso, però, colui che rompe la relazione non ha il coraggio di affrontarti personalmente. Può allora scegliere un modo poco gentile, quello di scriverti una lettera concisa o, peggio ancora, ignorarti, come se questo facesse sparire il problema.

Anche quando una relazione viene rotta con il massimo tatto e la massima gentilezza, è inevitabile che tu ti senta ferito e respinto. Questa però non è una ragione per perdere la stima di te stesso. Anche se non andavi bene per quella persona questo non vuol dire che non andrai bene per qualcun altro. Dopo tutto, non era il solo uomo o la sola donna del mondo!

Un altro modo per combattere i sentimenti di rigetto è quello di vedere nella giusta luce la relazione finita. La ragazza che pensavi di amare corrisponde veramente alla descrizione della “moglie capace” contenuta nella Bibbia? (Proverbi 31:10-31) Il giovane che volevi è uno che veramente ‘amerebbe sua moglie come il proprio corpo’, o manifesta ancora un certo egoismo? (Efesini 5:28) È vero, lui o lei possono essere dotati di straordinaria bellezza e avere un fascino irresistibile. Ma “la grazia è fallace, la bellezza è un soffio”. — Proverbi 31:30, Garofalo.

La rottura della relazione può anche mettere in evidenza aspetti inquietanti di quella persona: immaturità emotiva, indecisione, inflessibilità, intolleranza, mancanza di considerazione per i tuoi sentimenti. Queste non sono certo qualità desiderabili in un coniuge. Allo stesso tempo, puoi renderti conto che anche tu hai alcuni lati su cui lavorare prima d’essere un coniuge desiderabile.

‘Ma io non voglio che finisca!’

Che dire, però, se la relazione viene rotta unilateralmente, e tu sei convinto che il matrimonio sarebbe riuscito? Certo hai il diritto di dire all’altra persona come ti senti. Ricorda però che “chi è dolce di labbra aggiunge persuasione”. (Proverbi 16:21) Servirà a ben poco sbraitare e infuriarsi. Parlando con calma, però, si può scoprire che ci sono stati semplicemente dei malintesi. Ciò nondimeno, se lui o lei insiste a voler rompere la relazione, non devi umiliarti, supplicando fra le lacrime per avere l’affetto di qualcuno che evidentemente non sente nulla per te. Salomone disse che c’è “un tempo per cercare e un tempo per dare come perso”. — Ecclesiaste 3:6.

È vero, puoi avere una valida ragione per sospettare di essere stato usato da qualcuno che in primo luogo non ha mai pensato sinceramente al matrimonio. “Scoprii che mi prestava attenzione solo per ingelosire un altro”, rammenta Daniele parlando di una ragazza con cui usciva anni fa. “Fu molto penoso. Passarono anni prima che riuscissi ad avere un’altra relazione sentimentale”. Chi scherza crudelmente coi sentimenti di qualcuno non può certo considerarsi un cristiano esemplare, e puoi star certo che una simile perfidia non passa inosservata a Dio. Prima o poi dovrà rammaricarsi della sua condotta, senza che tu debba vendicarti. “La persona crudele dà l’ostracismo al suo proprio organismo”. — Proverbi 11:17; confronta 6:12-15.

La via della guarigione

Naturalmente i tuoi sentimenti feriti non spariranno solo perché sai che rompere la relazione era la cosa migliore da fare. Ogni tanto potresti sentirti solo o essere tormentato dai ricordi. In tal caso, torna subito coi piedi per terra! Datti da fare, forse impegnandoti in qualche attività fisica. Non isolarti. (Proverbi 18:1) Tieni la mente su cose allegre ed edificanti. — Filippesi 4:8.

Non c’è bisogno che tu faccia l’eroe e soffochi i tuoi sentimenti. Trarrai senz’altro molto sollievo confidando nel tuo Padre celeste. Ti sarà utile essere attivo nel ministero cristiano. Anche confidarti con un intimo amico può aiutarti. (Proverbi 18:24) E non dimenticare che i tuoi genitori possono darti spesso grande conforto, anche quando ti consideri abbastanza grande da essere indipendente. — Proverbi 23:22.

La rottura di una relazione è un’esperienza amara. Ma si può trarre beneficio anche da una delusione. “Le ferite da contusione sono quelle che purificano dal male”, dice Proverbi 20:30. Forse adesso vedi la necessità di lavorare su certi aspetti della tua personalità. Puoi avere le idee più chiare che mai su ciò che desideri in un coniuge. E avendo perso la persona amata, puoi decidere d’essere un po’ più prudente nel fare la cortea se ti dovesse capitare la persona che fa per te, il che è molto più probabile di quanto non pensi.

[Nota in calce]

a In un prossimo articolo sarà preso in esame il soggetto del corteggiamento.

[Testo in evidenza a pagina 13]

“Ora riesco a stabilire solo un rapporto di ‘Ciao, come stai?’ Non permetto a nessuno di avvicinarsi”

[Immagine a pagina 15]

Quando è evidente che il rapporto non va, la cosa gentile da fare sarebbe di parlarne a tu per tu con l’altra persona, spiegando perché deve finire

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi