I giovani chiedono...
Come posso superare una delusione amorosa?
“MI FACEVA sentire speciale. Provavo sensazioni che non avevo mai provato prima. Un giorno però mi disse che secondo lui la nostra relazione non avrebbe funzionato. Mi sentii come se di colpo la mia vita fosse finita. Piangevo sempre, giorno e notte. Non mangiavo, non dormivo, persi 15 chili in un paio di mesi, e mi ammalai anche di bronchite. La vita per me aveva perso ogni significato”. — Renee.
Se hai sofferto per una delusione amorosa, queste parole forse non ti giungono nuove. Sai bene cosa significa affezionarsi a qualcuno e poi vedere i propri sogni andare in fumo. Ci si sente respinti, umiliati, e si soffre. Mentre lotti per vincere il dolore, forse ti chiedi: ‘Perché non posso metterci una pietra sopra, dimenticare quella persona e continuare a vivere la mia vita?’ Di rado è così facile.
Perché è così difficile?
Da uno studio risulta che l’amore romantico può creare un vincolo molto forte. C’è chi l’ha paragonato addirittura al vincolo che lega un genitore al suo bambino. Anche se ci vuole senz’altro molto tempo prima che l’amore romantico cresca a tal punto, le emozioni possono essere coinvolte sin dall’inizio. Queste non si possono comandare con qualche interruttore, come si accende o si spegne una lampadina. E se sei in quello che la Bibbia chiama “il fiore della giovinezza”, il risveglio del desiderio sessuale può essere quasi irresistibile. (1 Corinti 7:36) È per questo motivo che chi perde il ragazzo o la ragazza soffre tanto.
Un altro motivo può essere la tendenza a fantasticare. Alcuni ricercatori sono giunti alla conclusione che gli adolescenti sono “più vulnerabili alle delusioni perché quando iniziano una relazione amorosa tendono a fantasticare sul futuro con il loro partner. Forse sognano di sposarsi, di avere bambini e di restare insieme per tutta la vita”. Può essere difficile abbandonare questi sogni, anche quando hanno poco fondamento nella realtà.
C’è ancora chi ti ama
Lo stesso studio, perciò, afferma che “la perdita di un partner . . . può indurre a sentirsi sconfitti e incapaci”. Jeanette ricorda: “Ti senti depressa, come se non avessi nessuno. Non ti importa più niente. Ti senti respinta”. Come lei, molti sono depressi, soffrono di sensi di colpa, si sentono inutili e non riescono a concentrarsi. Alcuni si sono addirittura tolti la vita.
Questo, perciò, può essere un momento pericoloso per te. Ricorda, però, che Gesù incoraggiò ad ‘amare il prossimo come se stessi’. (Marco 12:31) Una certa misura di amor proprio è necessaria e appropriata. Il fatto che una persona non abbia corrisposto al tuo amore romantico non significa che nessuno può amarti, vero? Non puoi concludere che nessuno ti troverà mai desiderabile o attraente, non è così? Non hai forse familiari e amici che ti amano?
Ciò che più conta, come ti considera Dio? Lea, una donna dei tempi biblici, deve aver sofferto molto sentendosi respinta. Sapeva bene che se suo marito Giacobbe l’aveva sposata era solo perché era stato ingannato e che amava di più sua sorella Rachele. Non è strano che si sentisse “odiata”, per così dire, e infelice. Tuttavia Dio si compiacque molto di Lea. La benedisse concedendole molti figli, e sia la linea di discendenza dei sacerdoti di Israele che quella dei re — che portò al Messia — discesero da lei, e non da Rachele. — Genesi 29:30-35.
Per quanto ci possiamo sentire respinti, nulla può privarci della benedizione e dell’amore di Dio. Ricorda che il Creatore dell’universo ti ama tanto che ha permesso che suo Figlio soffrisse e morisse per te. (Giovanni 3:16) Non è vero che nessuno può amarti, e non è senz’altro vero che non vali nulla.
Forse è un bene che le cose siano andate così
Forse pensi che il fatto che il tuo ragazzo o la tua ragazza ti abbia lasciato sia una delle cose peggiori che ti siano mai capitate, ma potrebbe essere il contrario. Per quanto possa essere difficile crederci, molto probabilmente è un bene che questa relazione amorosa sia finita. In che senso? Gli amori adolescenziali non hanno quasi mai le basi per avere un esito davvero felice. Chi è giovane sta ancora crescendo e cambiando, e va soggetto a desideri fuggevoli e amori sbagliati. Nondimeno, ogni anno migliaia di adolescenti si sposano e scoprono troppo tardi di aver commesso uno sbaglio. Dopo aver divorziato, una direttrice di un giornale affermò: “È stato un grosso sbaglio sposarmi così giovane. Non mi rendevo veramente conto che i nostri valori e gli ambienti da cui provenivamo fossero così diversi”.
I matrimoni fra adolescenti hanno una percentuale di insuccessi estremamente alta. Perciò, anche se ora soffri, una cosa è certa: ti sentiresti molto peggio se fossi intrappolato (o intrappolata) in un matrimonio infelice. Chiediti se eri davvero pronto (o pronta) per un matrimonio che durasse per tutta la vita, con tutte le responsabilità che questo comporta, compreso l’allevare i figli. E la persona che amavi era davvero pronta e matura? Ricorda: la rottura di un corteggiamento è infinitamente meno dolorosa della rottura di un matrimonio.
È senz’altro un bene che le cose siano andate così se avevi fatto lo sbaglio di legarti sentimentalmente a qualcuno che non rispetta i princìpi e le norme morali cristiane. (2 Corinti 6:14) Shana ricorda i pericoli morali a cui si va incontro avendo un ragazzo del mondo: “Mi diceva sempre che mi amava. Poi però mi chiedeva di andare a letto con lui. Io dicevo di no. Sapevo che era sbagliato. Dopo un po’ non si fece più vivo. Piansi ogni notte: soffrii molto quando lo persi!” È chiaro, però, che l’essere stata lasciata dal suo ragazzo ha salvato Shana dal disastro spirituale.
Forse anche tu riesci a considerare questa esperienza come una lezione per l’avvenire. Proverbi 22:3 dice: “Accorto è chi ha visto la calamità e va a nascondersi, ma gli inesperti son passati oltre e devono subire la pena”. Questa esperienza ti aiuterà ad agire con maggiore accortezza, così da evitare problemi in futuro?
Alle prese con i sentimenti
Ad ogni modo, anche se è molto meglio che le cose siano andate così, questo non vuol dire che tu non ci soffra. Che fare quando sembra che niente serva a tirarti su? Innanzi tutto, fingerti indifferente non ti aiuterà affatto. Come ha detto di recente la rivista ’Teen nel trattare questo argomento, “non si possono eludere o evitare i sentimenti. Prima o poi ti troveranno”.
È del tutto naturale, in questi casi, sentirsi irritati o sconvolti. Ma non soffocare questi sentimenti, andando a dormire in preda alla disperazione una sera dopo l’altra. Segui il saggio consiglio della Bibbia: “Siate adirati, eppure non peccate; il sole non tramonti sul vostro stato d’irritazione”. (Efesini 4:26) Confidati con un amico fidato (o un’amica fidata). “I piani sono frustrati dove non si parla in maniera confidenziale”, dice Proverbi 15:22. I tuoi genitori o gli anziani cristiani possono essere di grande aiuto in queste situazioni. Forse scoprirai che anche loro, da giovani, hanno avuto esperienze simili.
Un’altra cosa che ti aiuterà a sentirti meglio è il darti da fare. Forse tendi a stare per conto tuo, a isolarti, a sognare ad occhi aperti e a perdere interesse per la vita. Jeanette ricorda: “Non ti va di fare niente. Dormi molto e basta”. Ma Proverbi 18:1 avverte: “Chi si isola cercherà la sua propria brama egoistica; irromperà contro ogni saggezza”. Perciò, datti da fare. Torna a frequentare, a livello di gruppo, le persone che ti incoraggeranno sulla strada giusta.
Un modo eccellente di impiegare le tue energie è quello di impegnarti a fondo nel ministero cristiano. L’apostolo Paolo scrisse: “Quindi, miei diletti fratelli, divenite saldi, incrollabili, avendo sempre molto da fare nell’opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana riguardo al Signore”. (1 Corinti 15:58) Non è vero che la tua vita dev’essere vuota o inutile. Portare la buona notizia ad altri reca felicità e soddisfazione. — Atti 20:35.
Ricorda anche che per qualche tempo avrai degli alti e dei bassi. Nei giorni in cui ti sentirai giù forse penserai che non ne uscirai mai. Ma la verità è che col tempo ti sentirai meglio. Una ferita, di qualsiasi genere sia, richiede del tempo per rimarginarsi. Non ostacolare il processo di guarigione indugiando nell’ascolto di musica romantica e sognando ad occhi aperti l’amore perduto. Confida nella forza che ti può dare Geova. Egli sa esattamente cosa stai passando e come ti senti. “Geova è vicino a quelli che hanno il cuore rotto; e salva quelli che sono di spirito affranto”. — Salmo 34:18.
Sono in vista tempi migliori
Essendo giovane, una cosa preziosa che hai è il tempo. Davanti a te hai molto tempo per imparare e acquistare esperienza. Perciò usa saggiamente questo bene prezioso; coltiva qualità che ti aiuteranno ad essere un adulto stabile e sicuro. In questo modo in futuro sarai in grado di prendere decisioni sagge in merito a corteggiamento e matrimonio.
Anche se passi momenti difficili, questo periodo doloroso passerà, e tu forse acquisterai maggiore saggezza. Renee, citata all’inizio, dice: “Ora riesco a padroneggiare molto meglio i miei sentimenti. Ho imparato molto. Ho imparato che le cose si risolvono solo facendo quello che dice Geova”.
[Immagine a pagina 23]
Si soffre molto quando si vede la persona che ci sta a cuore innamorarsi di qualcun altro