BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g90 22/5 pp. 19-20
  • Quando scoppia un incendio in un luogo affollato

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quando scoppia un incendio in un luogo affollato
  • Svegliatevi! 1990
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Quando si prevede una grande affluenza di pubblico, cosa possono fare i responsabili per garantire la sicurezza?
  • C’è qualcosa che i presenti a tali manifestazioni possono fare per migliorare la sicurezza?
  • Che consiglio darebbe ai genitori?
  • Un incendio è pericoloso solo per il calore intenso?
  • Cosa si può fare se gli abiti pigliano fuoco?
  • Un ultimo consiglio per i nostri lettori?
  • Che cosa significa fare il pompiere in una grande città
    Svegliatevi! 1972
  • Al fuoco! Quale estintore usare?
    Svegliatevi! 2001
  • Fuoco
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Fuoco
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Svegliatevi! 1990
g90 22/5 pp. 19-20

Quando scoppia un incendio in un luogo affollato

INCENDIO è una parola che non piace agli organizzatori di manifestazioni pubbliche. Ogni anno gli incendi causano migliaia di morti e orribili ustioni. Il pericolo è particolarmente grave quando c’è una folla riunita in un ambiente chiuso. Gli organizzatori di concerti, spettacoli, conferenze e di altri grandi raduni cosa possono fare per ridurre al minimo i rischi d’incendio? Quali misure di sicurezza possono prendere i presenti? E se scoppia un incendio, cosa si può fare per accrescere le probabilità di salvarsi?

Per avere alcune informazioni al riguardo, Svegliatevi! ha intervistato in Irlanda un esperto in materia. Si tratta di un uomo che addestra vigili del fuoco e che ha una lunga esperienza in fatto di incendi.

Quando si prevede una grande affluenza di pubblico, cosa possono fare i responsabili per garantire la sicurezza?

Il primo passo è accertare che il locale che si intende usare sia sicuro. Devono esserci uscite sufficienti perché tutti nell’edificio possano allontanarsi in fretta se occorre. Inoltre, ciascuna uscita dovrebbe essere contrassegnata chiaramente e non ostruita in alcun modo. Corridoi e scale devono sempre essere sgombri. Le uscite di sicurezza dovrebbero aprirsi verso l’esterno e con facilità.

La sistemazione dei posti a sedere può presentare non poche difficoltà nei locali dove i sedili non sono fissi. È di vitale importanza sistemare le sedie secondo i locali regolamenti antincendio. Accertatevi che tutti gli uscieri e altri addetti sappiano cosa fare in caso di emergenza. I responsabili delle misure di sicurezza dovrebbero sapere dove si trovano tutti gli estintori e come usarli. È troppo tardi leggere le istruzioni quando l’incendio è scoppiato. Ricordate, inoltre, che dopo avere iniziato a sgomberare un locale, la cosa che ha la massima priorità è chiamare i pompieri.

C’è qualcosa che i presenti a tali manifestazioni possono fare per migliorare la sicurezza?

Sì! Ci si lascia prendere dal panico più facilmente se non si conosce il posto. Perciò imparate a conoscere bene la pianta dell’edificio dove si dovrà tenere il raduno. Notate dove sono le uscite principali e quelle di sicurezza. Non fatevi prendere dal panico. Siate disciplinati. Ascoltate attentamente tutte le istruzioni date e seguitele. Nell’uscire dall’edificio, camminate rapidamente, ma non correte e non spingete.

Non ribadirò mai abbastanza la necessità di uscire in fretta. La maggioranza delle persone non si rende conto della rapidità con cui può propagarsi il fuoco. Aiutate gli anziani e i deboli se vedete che sono in difficoltà. Una volta fuori del locale, allontanatevi dalle uscite per non ostruire il passaggio a chi viene dietro di voi, e una volta usciti non cercate mai di rientrare nell’edificio finché non sia annunciato il cessato pericolo.

Che consiglio darebbe ai genitori?

Quando c’è molta folla i genitori dovrebbero sempre tenere i bambini con sé o accertarsi che siano affidati a una persona più grande e fidata. Se scoppia un incendio, i genitori disperati che cercano in mezzo alla folla i bambini smarriti possono causare ogni sorta di problemi.

Un incendio è pericoloso solo per il calore intenso?

No. Di solito sono il fumo e i gas tossici a uccidere in un incendio. Anche in concentrazioni non proprio letali, i gas surriscaldati attaccano gli organi della respirazione e il sistema nervoso di chi li respira. Questo può far agire in modo irrazionale. Quando il fumo è pesante, copritevi il naso e la bocca con un fazzoletto. Non vi proteggerà dai gas venefici, ma servirà a tenere fuori le particelle del fumo più grosse che possono causare nausea.

Se il fumo è molto denso, cercate di stare vicino a un muro per non perdere l’orientamento. Se non riuscite a vedere o a sentire un muro, camminate in una direzione finché non ne incontriate uno, poi seguitelo fino a una porta o una finestra. Ricordate pure che in una stanza piena di fumo, c’è più aria respirabile vicino al pavimento, e lì ci vedrete anche meglio.

Cosa si può fare se gli abiti pigliano fuoco?

La peggior cosa che si possa fare è quella di correre. Questo servirebbe solo ad alimentare le fiamme. Gettatevi invece a terra e rotolatevi. Così terrete le fiamme lontane dalla faccia e molto probabilmente il fuoco si spegnerà.

Un ultimo consiglio per i nostri lettori?

Spero che non vi capiti mai di trovarvi in mezzo a un incendio. È un’esperienza terrificante. Ma se dovesse capitarvi, troverete utili queste poche norme. E ricordate di prendere sul serio il pericolo di incendio. Non trattatelo alla leggera o come uno scherzo. Non lo è.

[Testo in evidenza a pagina 20]

Quando siete in un albergo, cercate sempre di sapere dov’è la più vicina uscita di sicurezza prima di coricarvi la sera?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi