Tabacco: I soggetti più vulnerabili
DAL rapporto del Surgeon General (la massima autorità sanitaria americana) relativo al 1989 emerge che più la persona è giovane quando comincia a fumare, più è probabile che muoia di cancro del polmone. “I fumatori che cominciano dopo i 25 anni hanno un’incidenza di tumori 5 volte superiore a quella dei non fumatori; i fumatori che cominciano fra i 20 e i 24 anni hanno un’incidenza 9 volte superiore. I fumatori che cominciano tra i 15 e i 19 anni hanno un’incidenza 14 volte superiore e quelli che cominciano prima dei 15 anni hanno un’incidenza 19 volte superiore a quella dei non fumatori”.
In molti casi il fumo è solo l’inizio del tunnel della droga. Si è riscontrato che i ragazzi tra i 12 e i 17 anni che fumano sono 10 volte più soggetti a far uso di marijuana e 14 volte più soggetti a far uso di cocaina, allucinogeni o eroina. Molti studi indicano che oltre il 90 per cento degli alcolizzati e degli eroinomani sono forti fumatori.
Da un recente sondaggio Gallup è emerso che il 64 per cento degli adolescenti era favorevole a vietare le sigarette ai ragazzi di età inferiore a 21 anni e che “la sola significativa opposizione a leggi di questo genere viene da adulti che fanno soldi vendendo sigarette ai giovani”. — Psychiatric, Mental Health, and Behavioral Medicine News Update, marzo-aprile 1990, pagina 1.