BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g91 8/1 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1991
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1990
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1990
Altro
Svegliatevi! 1991
g91 8/1 p. 30

I lettori ci scrivono

Preghiere nello sport Grazie del vostro articolo “Preghiere nello sport: Dio le ascolta?” pubblicato nella rubrica “Il punto di vista biblico” (8 maggio 1990). Ero solito pregare Dio con fervore prima di una partita di pallamano. Durante le partite più importanti, pregavo per avere la forza di vincere. (Non ne abbiamo mai vinto una). Ora so che queste preghiere non erano in armonia con la volontà di Dio.

M.A.L.S., Brasile

I giovani e la sfida degli anni ’90 Ho letto il libro I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande non appena l’ho ricevuto. I vostri articoli sui giovani (8 settembre 1990) mi hanno incoraggiata a rileggerlo. E devo dire che la seconda volta mi piace anche di più!

B. B., Stati Uniti

Ho 13 anni e desidero dirvi che gli articoli sui giovani mi sono veramente piaciuti. Sono abbonata a Svegliatevi!, ma quando ricevevo le riviste per posta, le mettevo via. Questo numero ha richiamato la mia attenzione, così l’ho letto e mi è veramente piaciuto. Dopo di che ho tirato fuori altre copie di Svegliatevi! e ho letto alcuni articoli. Ora ho chiesto a mia madre di studiare la Bibbia con me.

A. P., Stati Uniti

Suicidio Mia madre, una fedele servitrice di Dio, si è tolta la vita dopo un mese di forte depressione. La sua morte ha causato a tutti noi che l’amavamo un tormento e un’angoscia indescrivibili. Il pensiero che forse non l’avrei più rivista rendeva più difficile sopportare il dolore della sua perdita. Il vostro articolo (“Il punto di vista biblico: Ci sarà una risurrezione per i suicidi?”, 8 settembre 1990) mi ha fatto sentire più “normale” e felice interiormente, sapendo che posso sperare nella sua risurrezione.

T. M., Stati Uniti

L’articolo esprimeva misericordia. Ma coloro che sono afflitti non potrebbero prendere questa misericordia come una giustificazione per scegliere la “strada più facile”?

N. G., Stati Uniti

Sentimenti di profonda disperazione potrebbero fare apparire attraente la morte a chi è fortemente depresso. (Confronta Giobbe 10:1). Ma il suicidio, l’uccisione di se stessi, è una violazione della legge di Dio e questa è una scelta inaccettabile per un cristiano. Chi è tormentato da pensieri suicidi non deve approfittare della misericordia di Dio ma dovrebbe chiedere aiuto per resistere all’impulso di togliersi la vita. (Giacomo 1:14, 15) Potrebbe pensare al penoso vuoto che la sua morte lascerebbe nella vita dei suoi cari. Dovrebbe ricordare che Geova “è vicino a quelli che hanno il cuore rotto” e gettare su di Lui i propri pesi. (Salmo 34:18; 55:22) Dovrebbe anche parlare della sua disperazione con altri cristiani e accettare il loro aiuto. Nondimeno, se uno cede a pensieri suicidi, può essere di conforto per i suoi familiari sapere che il futuro del loro caro è nelle mani di un Dio amorevole. — Ed.

Quando si è paralizzati Dopo aver letto l’articolo “‘Allargarsi’ per aiutare altri” (22 settembre 1990), desidero ringraziarvi perché l’ho trovato molto utile e incoraggiante. Essendo in ottime condizioni di salute, mi chiedo a volte come me la caverei in circostanze analoghe. Siamo tutti soggetti a enormi pressioni da parte di questo mondo, ma facendo assegnamento su Geova, Tony Wood resiste ad esse e a molto di più.

P. G., Inghilterra

Film Grazie dell’articolo “I giovani chiedono... Come posso scegliere un film decente?” (8 agosto 1990). Oggi la maggioranza dei giovani non sanno quali film siano adatti per un cristiano, né chiedono ai genitori se debbano vedere o no un certo film. Mi è piaciuta moltissimo l’idea che se capita di vedere un film non adatto, si deve spegnere il televisore.

J. N. S., Brasile

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi