BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 8/5 p. 13
  • Seguirete il consiglio del medico?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Seguirete il consiglio del medico?
  • Svegliatevi! 1992
  • Vedi anche
  • Dovrebbe essere vietato fumare?
    Svegliatevi! 1981
  • Sigarette: Siete contrari?
    Svegliatevi! 1996
  • Seminano morte?
    Svegliatevi! 1988
  • Si fumerà sempre?
    Svegliatevi! 1981
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 8/5 p. 13

Seguirete il consiglio del medico?

QUAL è la responsabilità del medico in relazione al fumo? Solo quella di curare chi soffre di malattie causate dal fumo? Il dott. Louis Sullivan, segretario del dipartimento della Sanità e dei Servizi sociali degli Stati Uniti, ritiene che i medici debbano fare molto di più. Di recente egli ha scritto in una nota rivista medica (The Journal of the American Medical Association): “I medici hanno la responsabilità di informare i pazienti dei danni che il fumo provoca alla salute, di aiutare i pazienti che non fumano a non iniziare e i fumatori a perdere il vizio”.

Per quale motivo i medici dovrebbero interessarsi a tal punto della vita e delle scelte personali dei pazienti? Il dott. Sullivan spiega: “Fumare è una scelta, ma è una scelta sbagliata”. E adduce prove convincenti: “Ogni anno il fumo uccide quasi 400.000 americani; questo significa più di 1.000 persone al giorno, e rappresenta più di un sesto di tutti i decessi nel nostro paese. Sono più gli americani che ogni anno muoiono per malattie causate dal fumo di quelli morti nella seconda guerra mondiale”.

Parlando delle donne, Sullivan menziona altre scoperte preoccupanti: “Il cancro del polmone ha superato il cancro della mammella come principale causa di morte per cancro nelle donne. Le donne che fumano sono tre volte più soggette ad un attacco cardiaco di quelle che non hanno mai fumato, e rischiano di ammalarsi e di morire di enfisema e di altre malattie legate al fumo. Le donne che fumano durante la gravidanza sono più soggette ad aborti spontanei o ad avere bambini che nascono sottopeso o muoiono nell’infanzia”.

Il dott. Sullivan osserva che, nonostante questi dati spaventosi, vengono ancora esercitate forti pressioni sulla gente perché fumi. Definisce “vergognose” le tattiche usate nella pubblicità delle sigarette che prendono di mira le minoranze. Esprime anche preoccupazione per il modo astuto in cui vengono impiegati modelli giovani e attraenti in ambientazioni vivaci e piene di sole per trasmettere ai giovani l’idea che fumare sia sano e piacevole. In realtà, se le abitudini in relazione al fumo non cambiano, cinque milioni di bambini oggi in vita potrebbero morire per malattie connesse col fumo. “Questa”, dice il dott. Sullivan ai suoi colleghi, “è una catastrofe che dobbiamo impedire”.

Se i dottori impediranno veramente questa catastrofe resta da vedere. Lo stesso dott. Sullivan osserva: “Purtroppo alcuni medici continuano a fumare, dando un cattivo esempio ai loro pazienti e collaboratori e trasmettendo a tutti quelli che li conoscono un messaggio diseducativo sul piano sanitario”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi