BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 22/9 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1992
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1992
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1992
  • Gli ormoni in medicina
    Svegliatevi! 1974
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1993
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 22/9 p. 30

I lettori ci scrivono

Ormoni Ho apprezzato l’articolo “Gli ormoni, straordinari messaggeri del corpo” (22 aprile 1992). Mediante semplici esempi siete riusciti a descrivere una delle funzioni tra le più complesse e importanti per la nostra vita. Conoscendo queste cose sono spinta ad apprezzare maggiormente il Creatore del nostro meraviglioso corpo!

L. F., Italia

Ho trovato molto utile l’articolo, perché avevo appena cominciato a studiare questo soggetto a scuola. L’articolo era ben strutturato e presentava l’argomento in modo da rendere facilmente comprensibile il funzionamento degli ormoni. Svegliatevi! è una rivista veramente istruttiva.

D. A. J., Côte d’Ivoire (Costa d’Avorio)

La mia amica, che è testimone di Geova, mi fornisce regolarmente le vostre pubblicazioni. Ho trovato molto interessante l’articolo sugli ormoni. Frequento il secondo anno di un corso professionale per infermieri e stiamo proprio studiando gli ormoni, per cui mi ha fatto molto piacere leggere il vostro articolo. Sono molto grata di aver conosciuto i testimoni di Geova.

Y. L., Germania

Orario di rientro Il vostro articolo “I giovani chiedono... Perché devo rientrare così presto?” (8 maggio 1992) ha colpito nel segno. Avevo l’abitudine di far tardi la sera cercando poi di rientrare di soppiatto a casa, ma puntualmente trovavo mia madre ad attendermi sulla veranda. A volte mi rimproverava con le lacrime agli occhi. Quando ci ripenso, mi dispiace di essere stata disubbidiente. Ora so che chiunque non dà ascolto ai consigli di Geova va solo in cerca di guai.

T. A., Giappone

Verginità Grazie dell’articolo “I giovani chiedono... È normale essere vergini?” (22 marzo 1992). Ricordo che i compagni di classe mi assillavano per sapere se avevo avuto rapporti sessuali. Anche oggi i colleghi di lavoro mi prendono in giro quando vengono a sapere che la Bibbia condanna i rapporti prematrimoniali. Comunque, fra le conseguenze della condotta immorale ci sono gravidanze indesiderate e malattie trasmesse per via sessuale. È una protezione seguire i princìpi biblici evitando i rapporti prematrimoniali.

G. I. I. L., Brasile

Ho 17 anni e aspetto un bambino. Non ho dato retta ai consigli della Bibbia. Leggendo il vostro articolo mi si è proprio aperta la mente. Non avevo mai pensato alla verginità come a una condizione onorevole. Vorrei tanto aver dato ascolto ai consigli biblici.

M. R., Stati Uniti

Vi ringrazio di cuore per l’articolo “I giovani chiedono... Perché rimanere vergini?” (22 aprile 1992). Quand’ero ancora molto giovane, passavo in continuazione da una relazione all’altra, in cerca di amore. Per molti anni ho provato amara delusione. Non potete immaginare il pesante carico di colpa, vergogna e disperazione che ho portato in tutti quegli anni. Leggendo la nota in calce sul perdono di Dio a pagina 27 dell’articolo, ho trattenuto a stento le lacrime che mi scaturivano dal cuore per la forte emozione e la riconoscenza verso Dio.

A. M., Stati Uniti

Insetti straordinari Giusto due righe per esprimere il mio apprezzamento per l’articolo “Insetti straordinari surclassano le macchine volanti create dall’uomo” (22 maggio 1992). Lavoro nel settore ricerche di una società che fornisce prodotti di alta tecnologia e l’orgoglio dell’uomo per le sue imprese è fin troppo evidente. Di rado, però, la complessità della natura viene attribuita al Creatore. Una volta ho sentito due scienziati che discutevano della bellezza geometrica di un seme di eucalipto. La loro conclusione? “Madre Natura non è meravigliosa?” Sono proprio accecati.

P. G., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi