BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g92 22/11 pp. 3-5
  • Avvelenamento da piombo: Un problema mondiale

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Avvelenamento da piombo: Un problema mondiale
  • Svegliatevi! 1992
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Quanto è grave il pericolo?
  • Un metallo onnipresente
  • Avvelenamento da piombo: I suoi tragici effetti
    Svegliatevi! 1992
  • Un mondo saturo di piombo?
    Svegliatevi! 1990
  • Avvelenamento da piombo
    Svegliatevi! 2009
  • Come prevenire l’avvelenamento da piombo
    Svegliatevi! 1992
Altro
Svegliatevi! 1992
g92 22/11 pp. 3-5

Avvelenamento da piombo: Un problema mondiale

LA SPEDIZIONE di sir John Franklin per trovare il leggendario Passaggio di Nord-Ovest era nei guai. Le sue due navi erano bloccate dai ghiacci, e il lungo inverno artico era appena cominciato. Un marinaio era già morto in una maniera misteriosa: un po’ alla volta aveva cominciato a sragionare, era diventato isterico, e infine era deperito fino a morire. Poi la pazzia si diffuse. Altri morirono. Nel giro di due anni le vittime divennero più di venti, e a quel punto i superstiti della spedizione erano talmente decisi ad abbandonare le navi che intrapresero una marcia disperata verso sud, trascinando fra quelle distese ghiacciate enormi slitte cariche di beni inutili, tra cui persino oggetti di lusso. Nemmeno un membro della spedizione sopravvisse. Era il 1848. Per circa 140 anni la causa della loro pazzia è rimasta un mistero, ma nell’ultimo decennio, esaminando frammenti di capelli e di ossa, si è scoperto un indizio fondamentale: il piombo. Gli uomini avevano mangiato carne conservata in scatole sigillate con saldature al piombo. Erano stati intossicati dal piombo!

L’avvelenamento da piombo non era affatto un problema nuovo ai giorni di quella tragica spedizione, e da allora è diventato una minaccia per la salute a livello mondiale. Negli ultimi anni si è scritto moltissimo sui pericoli dell’avvelenamento da piombo. Gli organismi sanitari di tutto il mondo non sanno come affrontare il problema. L’avvelenamento da piombo è diventato un problema sempre più grave soprattutto nei paesi in cui c’è una scarsa sorveglianza ambientale, come quelli dell’America Latina e dell’Europa orientale, ma desta preoccupazione anche nei paesi industrializzati.

Dieci anni fa, allarmati dalle prove sempre più numerose indicanti che l’avvelenamento da piombo era diventato un problema diffuso, le autorità sanitarie di Australia, Danimarca, Germania, Messico, Scozia e Stati Uniti intrapresero degli studi per determinare quanto sono pericolosi per gli esseri umani, specie per i bambini, livelli anche molto bassi di piombo.

Quanto è grave il pericolo?

È possibile che un metallo così diffuso sia tanto pericoloso? Il dott. Richard Wedeen, autore di un libro sull’argomento, ritiene che il piombo potrebbe benissimo interferire con ogni funzione biochimica del corpo umano. Per questo motivo afferma che “può esserci un legame tra il piombo e ipertensione, colpi apoplettici e attacchi cardiaci come pure malattie dei reni”. (Poison in the Pot: The Legacy of Lead) Secondo Wedeen alcuni adulti che soffrono di avvelenamento acuto da piombo possono addirittura diventare alcolisti e finire in ospedali psichiatrici.

La World Book Encyclopedia elenca altri sintomi come anemia, sonnolenza, crampi muscolari, debolezza, paralisi, mal di stomaco e vomito, e aggiunge: “Nei casi gravi si verificano danni cerebrali, coma e convulsioni, e in casi gravissimi l’avvelenamento da piombo ha portato alla morte”. Non basta: un famoso medico scrive che buona parte di coloro che guariscono da un’intossicazione grave presentano lesioni cerebrali.

Ma cosa fa il piombo per produrre questi sintomi? In pratica l’organismo scambia il piombo per calcio, per cui non fa nulla per eliminarlo. Una volta entrato nel torrente sanguigno, il piombo causa danni quasi ovunque vada. Nel sangue inibisce la produzione di emoglobina, compromettendo la capacità del sangue di trasportare ossigeno. Nel cervello e nel sistema nervoso si lega con proteine altamente specializzate dette enzimi e in questo modo le rende inutilizzabili. Le ossa assorbono e immagazzinano il piombo e possono liberarlo anche a distanza di tempo, permettendogli così di fare altri danni.

Ci sono due fattori che rendono l’avvelenamento da piombo particolarmente pericoloso. Primo: esso può manifestarsi in maniera insidiosa e avere un’evoluzione lenta, il che lo rende difficile da diagnosticare. Secondo: a motivo soprattutto della rivoluzione industriale, ci ritroviamo il piombo praticamente dappertutto.

Un metallo onnipresente

Oggi gli impieghi del piombo sono limitati solo dalla fantasia umana. Dagli anni ’20 fino a tempi recenti, ad esempio, milioni di tonnellate di piombo sono state addizionate alla benzina per migliorare il rendimento dei motori. Il piombo è stato usato estesamente nelle vernici, anche se ora alcuni paesi hanno adottato severe normative in proposito.

Ma anche se vivete in un paese in cui da tempo il piombo è stato bandito dalle vernici e dalla benzina, non è detto che siate completamente al sicuro dall’esposizione al piombo. Ad esempio, forse vivete in una casa o in un appartamento che è stato verniciato prima che tali leggi andassero in vigore. O forse nella vostra zona ci sono molte automobili vecchie che usano ancora benzina addizionata di piombo e contaminano ancora l’aria e il suolo con i loro fumi di scarico.

Inoltre, il piombo è stato usato moltissimo per le tubature e nelle leghe per saldature. Schermature di piombo proteggono da radiazioni pericolose i radiologi e chi lavora nel campo del nucleare. Sono ancora in uso fontanelle con serbatoi d’acqua saldati col piombo, e diversi alimenti sono conservati in scatolette con saldature al piombo. Molti calici e caraffe per il vino sono fatti di cristallo al piombo. Esistono addirittura biberon di vetro al piombo! Nelle batterie delle automobili ci sono piastre di piombo. Proiettili e pallini da caccia contenenti piombo vengono usati a milioni. L’elenco sembra non aver fine.

L’avvelenamento da piombo negli adulti è di per sé un grave problema sanitario, ma le vittime più vulnerabili sono i bambini. Perché loro? E cosa potete fare per proteggere i vostri figli e voi stessi da questo disturbo che debilita sia fisicamente che mentalmente?

[Testo in evidenza a pagina 4]

È possibile che un metallo così diffuso sia tanto pericoloso?

[Testo in evidenza a pagina 4]

Una volta entrato nel torrente sanguigno, il piombo causa danni quasi ovunque vada

[Testo in evidenza a pagina 5]

“Può esserci un legame tra il piombo e ipertensione, colpi apoplettici e attacchi cardiaci come pure malattie dei reni”

[Fonte dell’immagine a pagina 3]

Foto: Dipinto di Thomas Smith, cortesia del Maritime Museum, Greenwich (Inghilterra)

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi