I lettori ci scrivono
Universo Devo ringraziarvi per le informazioni presentate negli articoli “L’universo ci rivela i suoi segreti” (22 marzo 1992). Sono dati che davvero sfidano l’immaginazione. Tuttavia, con quale autorità diciamo che giganti rosse, pulsar e buchi neri sono stadi della vita [e della morte] delle stelle? Isaia 40:26, parlando delle stelle, dice che “non ne manca nessuna”.
E. W., Sierra Leone
Questo versetto biblico non si riferisce al fatto che le stelle abbiano o no una fine catastrofica. Piuttosto, sottolinea l’insondabile conoscenza e sapienza di Dio. In qualità di Creatore, Dio conosce lo stato di ogni singola stella. Nessuna “manca” per quanto lo concerne. (Vedi “La Torre di Guardia” del 15 settembre 1989, pagina 31). — Ed.
Amori adolescenziali Vi ringrazio molto per l’articolo “I giovani chiedono... Che male c’è se ci parliamo?” (22 agosto 1992). Ero in corrispondenza con un ragazzo della mia congregazione. Ci tenevamo in contatto anche per telefono. Tuttavia, visto che nessuno di noi aveva un’età sufficiente per sposarsi, avevamo già deciso di non passare più tanto tempo a parlarci. Sono stata felice di vedere per iscritto che avevamo preso la decisione giusta.
M. N., Giappone
È stato come se mi aveste letto nel pensiero! Avevo pensato seriamente di tenermi in contatto, per lettera, con alcuni ragazzi. Credo di essermi ingannata pensando che tali lettere avessero il solo scopo di incoraggiarli. Il vostro articolo è arrivato al momento giusto.
D. B., Stati Uniti
Ho 12 anni e scrivo a molte persone, tra cui anche a un ragazzo. Non ho mai pensato di affezionarmi a lui, ma un giorno mi scrisse dicendomi che mi amava! Il vostro articolo è arrivato al momento giusto!
E. V., Stati Uniti
Artrite Ho letto con molto interesse l’articolo “Convivere con l’artrite” (8 giugno 1992). Tuttavia, visto che io stessa soffro di artrite, ho avuto l’impressione che non descrivesse appieno i problemi che questa malattia può provocare con i suoi effetti debilitanti: stress, dolore, spossatezza, disturbi del sonno e depressione. Avete mostrato una foto in cui si vedono delle mani deformate come se questo fosse il peggior tipo di artrite. Le deformità visibili non sono le uniche cose che dobbiamo affrontare. La parte destra della mia gabbia toracica è incassata nel bacino, e siccome è un problema che non si può vedere, gli altri non ne tengono conto. L’articolo incoraggiava ad ‘essere ottimisti’, ma a volte è difficile esserlo se non si ha il sostegno di altri.
M. J., Stati Uniti
Apprezziamo la franchezza di questi commenti. Il nostro breve articolo in effetti non esauriva tutti gli aspetti del problema. Inoltre, era rivolto principalmente alle vittime stesse dell’artrite, che conoscono bene gli effetti di questa malattia. Siamo comunque d’accordo che amici e familiari farebbero bene a conoscere gli effetti debilitanti dell’artrite e dovrebbero sforzarsi di offrire aiuto. — Ed.
Molte grazie per aver stampato l’articolo. Ho 31 anni e soffro di gravi dolori artritici. La spossatezza ha causato depressione, dolore e frustrazione. Tuttavia riesco a tirare avanti perché godo di buona salute spirituale, la quale mi è molto preziosa.
T. R., Stati Uniti
Da tempo aspettavo che trattaste questo soggetto, e sono stata molto contenta di leggerlo. Convivo con i dolori dell’artrite reumatoide dall’età di 9 anni. Anche se a volte ci ritroviamo in mezzo ad alcuni che non comprendono appieno i nostri problemi, Geova ci mostra sempre il suo interessamento incoraggiandoci attraverso articoli come questo.
P. C., Italia