Cosa dicono le stelle?
DAL CORRISPONDENTE DI SVEGLIATEVI! IN BRASILE
“HAI sentito? Le stelle dicono che a luglio ci scontreremo con Marte!” Queste parole di un’allegra canzone di Cole Porter di qualche tempo fa illustrano bene l’idea diffusa e antica che il futuro dell’uomo sia in qualche modo legato alle stelle.a Ma c’è davvero qualche legame tra gli astri e la vita dell’uomo sulla terra? Se c’è, come influisce sull’umanità? Se non c’è, a cosa servono le stelle?
Non è strano che tante persone desiderino conoscere il futuro se teniamo conto di alcuni recenti avvenimenti sensazionali: la caduta del Muro di Berlino e il rapido disgregarsi dell’ex Unione Sovietica, la sfiducia nei capi politici, gli odi etnici che affiorano in Africa e in Europa, le ostilità religiose in India e in Irlanda, l’inflazione galoppante che colpisce tanti paesi e la ribellione giovanile. Secondo un rapporto dell’Università di Amburgo, il 1992 è stato l’anno più bellicoso dalla fine della seconda guerra mondiale, con 52 conflitti armati in paesi diversi. Com’è naturale, chi ama la pace si chiede a chi può rivolgersi per trovare stabilità, pace e sicurezza.
L’incertezza riguardo al futuro ha determinato un boom delle varie forme di divinazione. La più nota di queste è, probabilmente, l’astrologia. A differenza dell’astronomia, che è una scienza, l’astrologia è un’“arte divinatoria, volta a determinare, mediante l’osservazione degli astri (e le loro ‘congiunzioni’), gli influssi celesti sulla terra e a prevedere il futuro dei singoli uomini e dei popoli”. (Grande Dizionario della Lingua Italiana di S. Battaglia) Oggi milioni di persone non possono fare a meno di leggere l’oroscopo per sapere qualcosa del loro futuro.b
Fra i tanti campi in cui gli astrologi pretendono di predire il futuro ci sono i problemi coniugali e di salute, l’ascesa e il declino di leader politici, il giorno migliore per iniziare una nuova attività d’affari, e i numeri da giocare al lotto.
Una notizia dell’agenzia Reuters riferiva che Nancy Reagan consultava regolarmente l’astrologa Joan Quigley per sapere quando suo marito, allora presidente degli Stati Uniti, doveva pronunciare i suoi discorsi e quando il suo aereo doveva decollare e atterrare. La New Catholic Encyclopedia rivela che “l’astrologia fu impiegata da papa Giulio II [1503-1513] per stabilire il giorno della sua incoronazione e da papa Paolo III [1534-1549] per stabilire l’ora appropriata per ogni concistoro”. Alfred Hug, direttore di una società svizzera che ricorre all’astrologia per dare consulenze di borsa agli investitori, garantisce ottimi risultati. “È scritto nelle stelle”, afferma.
È evidente che molti sono convinti che le stelle influenzino la vita degli esseri umani. Com’è nata l’astrologia? La Bibbia, libro antichissimo, ha qualcosa da dire a proposito dell’astrologia e degli astrologi?
[Note in calce]
a “Nell’antica Cina . . . si credeva che i segni nel cielo come pure le catastrofi naturali rispecchiassero i fatti e misfatti dell’Imperatore e del suo governo”. — The International Encyclopedia of Astronomy.
b L’oroscopo è “la posizione, rispetto ai dodici segni dello zodiaco, dei pianeti in un momento dato, e anche la previsione circa l’influenza che, secondo le concezioni astrologiche, quella determinata configurazione dei cieli eserciterebbe sull’evento in rapporto al quale è calcolata”. — Vocabolario della lingua italiana (Treccani).