BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g95 8/8 pp. 8-9
  • L’evoluzione e voi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • L’evoluzione e voi
  • Svegliatevi! 1995
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Cosa hanno prodotto gli sforzi umani?
  • Cosa prediceva la Bibbia
  • Un libro scuote il mondo
    Svegliatevi! 1995
  • Conseguenze della teoria dell’evoluzione
    Svegliatevi! 1995
  • Contrasti sull’evoluzione: perché?
    Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?
  • Come reagite alle notizie scientifiche?
    Svegliatevi! 1998
Altro
Svegliatevi! 1995
g95 8/8 pp. 8-9

L’evoluzione e voi

DURANTE il XIX secolo L’origine delle specie convinse un gran numero di persone che l’uomo era sopravvissuto senza l’intervento divino e che avrebbe continuato a farlo. Incantati dai progressi della scienza, molti ritenevano che Dio non fosse più necessario e che la scienza avrebbe potuto salvare la razza umana. Secondo il libro Age of Progress (L’era del progresso) il XIX secolo “fu animato dalla convinzione che gli sforzi umani applicati razionalmente potessero trasformare il mondo”.

Verso la fine del secolo, però, persino Charles Darwin vacillava nel suo ottimismo. Secondo uno storico, Darwin temeva che la teoria dell’evoluzione “avesse ucciso Dio e che le conseguenze per il futuro dell’umanità fossero incalcolabili”. Alfred Russel Wallace, giovane contemporaneo di Darwin, ricordava: “Durante l’ultima conversazione che ebbi con lui [poco prima che morisse] Darwin espresse una veduta molto fosca del futuro dell’umanità”.

Cosa hanno prodotto gli sforzi umani?

La storia del XX secolo ha confermato che erano in serbo tempi davvero bui. Le imprese tecnologiche dal tempo di Darwin in poi non hanno fatto che camuffare quello che si è dimostrato il periodo di gran lunga più oscuro e più violento della storia umana. Viviamo in mezzo a quello che lo storico Herbert G. Wells definì “un autentico crollo morale”.

Da che Wells fece questa affermazione (circa 75 anni fa) il mondo ha continuato ad assistere al crollo morale. Nulla di ciò che hanno tentato gli scienziati, gli economisti, le istituzioni sociali, i governi umani o le religioni di questo mondo ha migliorato la situazione o anche solo arginato in qualche modo questa tendenza. Le condizioni continuano a peggiorare.

In realtà, perciò, ci si deve chiedere: Cosa hanno prodotto gli sforzi umani? La scienza e la tecnologia hanno portato un mondo migliore? “Quando apriamo un giornale e guardiamo cosa sta succedendo”, ha detto la biologa Ruth Hubbard, “i problemi non sono di natura scientifica. Sono problemi di organizzazione sociale, di situazioni che sono sfuggite di mano, di gente che cerca il profitto e ignora i bisogni umani”. La Hubbard ha aggiunto: “Non penso proprio che con una distribuzione razionale delle risorse la scienza abbia buone probabilità di risolvere alcuni o molti dei problemi che più affliggono la gente nel mondo”.

In effetti, a cosa serve che l’uomo sia in grado di andare sulla luna se non sa risolvere i problemi fondamentali della famiglia umana? L’aver inventato armi sempre più distruttive, come la bomba atomica, ha fatto forse cessare le guerre e la violenza etnica? I risultati della scienza hanno forse fatto diminuire in maniera significativa criminalità, famiglie divise, malattie trasmesse per via sessuale, immoralità, nascite illegittime, corruzione ad alti livelli, povertà, fame, i senzatetto, droga, inquinamento? No, casomai la scienza ha aggravato alcune di queste cose. Abbandonando Dio per rivolgersi all’evoluzione e alla scienza la famiglia umana non ci ha guadagnato: ci ha rimesso molto.

Non è strano che alcuni stiano avendo dei ripensamenti sulla teoria secondo cui l’uomo si sarebbe evoluto da creature scimmiesche, senza un Dio che ha creato i primi esseri umani. Un sondaggio Gallup condotto negli Stati Uniti ha rivelato che solo il 9 per cento degli americani crede che l’uomo si sia evoluto senza intervento divino; il 47 per cento d’essi accetta l’idea che Dio creò l’uomo nella forma attuale.

Cosa prediceva la Bibbia

Mentre secondo L’origine delle specie l’uomo doveva progredire verso la perfezione, la Bibbia prediceva che il mondo sarebbe stato sconvolto da una crisi morale. (Matteo 24:3-12; 2 Timoteo 3:1-5) La Bibbia prediceva anche che questa crisi avrebbe raggiunto un culmine, dopo di che l’umanità fedele avrebbe ereditato un paradiso, libero da tutti i problemi odierni. — Salmo 37:10, 11, 29; Isaia 11:6-9; 35:1-7; Rivelazione 21:4, 5.

Questa speranza ha indotto molti ad esaminare la Bibbia con grande interesse. È davvero possibile che lo scopo della vita sia qualcosa di più della semplice lotta per la sopravvivenza? È possibile che la Bibbia contenga la chiave non solo del passato dell’uomo, ma anche del suo futuro, e quindi anche del vostro futuro? Varrebbe la pena che investigaste cosa insegna davvero la Bibbia su Dio e sul suo proposito per la terra e per i suoi abitanti. Se desiderate avere maggiori informazioni, i testimoni di Geova saranno felici di aiutarvi.

[Riquadro a pagina 9]

Milioni di persone sono state aiutate a riesaminare le prove a favore dell’esistenza di un Dio creatore usando il libro Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?a Finora ne sono state stampate circa 30 milioni di copie in 27 lingue. Inoltre, la rivista Svegliatevi! continua a pubblicare informazioni su ciò che dimostrano i fatti della vera scienza circa la validità della teoria dell’evoluzione.

[Nota in calce]

a Edito in Italia dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova.

[Immagine alle pagine 8 e 9]

Contrariamente alla teoria dell’evoluzione, la Bibbia prediceva l’odierna crisi morale e la soluzione: un paradiso libero da problemi

[Fonte dell’immagine a pagina 8]

Foto U.S. Coast Guard

[Fonte dell’immagine a pagina 8]

Bambino denutrito: WHO photo/P. Almasy

[Fonte dell’immagine a pagina 8]

A destra: Foto U.S. National Archives

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi