BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g96 22/6 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1996
  • Vedi anche
  • La Chiesa Mormone: Restaurazione di ogni cosa?
    Svegliatevi! 1995
  • La Bibbia ha cambiato la loro vita
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2013
  • I santi degli ultimi giorni nel mondo d’oggi
    Svegliatevi! 1983
  • Il Libro di Mormon a confronto con la Bibbia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
Altro
Svegliatevi! 1996
g96 22/6 p. 30

I lettori ci scrivono

Il più grande Artista Grazie della serie di articoli dal tema “In cerca del più grande Artista” (8 novembre 1995). Poiché sono un artista, ho apprezzato moltissimo questi articoli. La straordinaria varietà delle opere creative di Dio, la poesia dei Salmi e altri brani della Bibbia che contengono espressioni di mirabile bellezza, tutto dimostra che Geova non solo crea l’arte, ma la gusta anche!

B. R., Stati Uniti

Mi interesso di arte da oltre 30 anni e desidero elogiare tutti coloro che hanno preso parte alla preparazione di questo meraviglioso articolo! Sono nove pagine di ottime argomentazioni logiche in merito al nostro grande Dio Geova e alle sue dinamiche capacità creative.

P. M., Stati Uniti

Mormoni Ho letto con vivo interesse l’articolo “La Chiesa Mormone: Restaurazione di ogni cosa?” (8 novembre 1995). Sono cresciuto in una famiglia mormone, mi sono battezzato come tale e sono stato ordinato sacerdote mormone prima di diventare testimone di Geova. C’è comunque una dichiarazione che ha attirato la mia attenzione. Voi dite che secondo la dottrina mormone “il peccato della prima coppia sposata implicava i rapporti sessuali e la procreazione”. Per quel che ricordo, ci veniva insegnato che Adamo ed Eva peccarono mangiando un frutto letterale.

D. A., Stati Uniti

Ci dispiace che questa dichiarazione abbia causato una certa confusione. Non volevamo dire che i mormoni credono che il peccato in sé fu il rapporto sessuale, anche se leggendo il “Libro di Mormon” si potrebbe avere questa impressione. (2 Nefi 2:22, 23, 25) Abbiamo detto invece che il peccato “implicava” i rapporti sessuali. In che senso? In quanto, secondo la teologia mormone, grazie ad esso ebbe inizio la procreazione. Secondo il libro “Mormon Doctrine” di Bruce R. McConkie, prima di peccare Adamo “non poteva avere figli. . . . Secondo il piano predestinato, Adamo doveva cadere in fallo . . . Divenuto mortale, poté avere figli”. La Bibbia, al contrario, non insegna che Adamo dovesse peccare per procreare. (Genesi 1:28) Non dice nemmeno che la loro caduta fosse dovuta a un piano preordinato da Dio. Dice invece che fu dovuta al loro stesso desiderio di indipendenza. (Ecclesiaste 7:29) Pertanto, anche se rispettiamo il diritto dei mormoni di credere in ciò che vogliono, questo argomento illustra che le dottrine del “Libro di Mormon” non sono proprio compatibili con la Bibbia. — Ed.

Ero uno che non sapeva mai di cosa parlare con i mormoni, ma ora, grazie a questi articoli, posso dire che sono veramente informato sul loro conto. Come fanno i mormoni a dire di credere che la Bibbia e il Libro di Mormon vengono entrambi da Dio ma a non vedere che questi due libri si contraddicono l’un l’altro?

J. M., Stati Uniti

Pornocomputer Desidero ringraziarvi per la notizia di “Uno sguardo al mondo” intitolata “Pornocomputer alla portata dei bambini” (8 novembre 1995). Quando l’ho letta ho provato un tuffo al cuore! Mostrava infatti quanto sono pericolosi programmi del genere e con che facilità sono accessibili ai bambini. Questo articolo aiuterà i cristiani a soppesare i lati positivi e quelli negativi della tecnologia informatica.

D. P., Stati Uniti

Intossicazioni alimentari Ho letto con piacere il vostro articolo “Attenti a quello che mangiate!” (22 novembre 1995). Sono chef di professione e desidererei aggiungere un’osservazione. Se a qualcuno piace la carne al sangue, forse dovrà farne a meno dove si corre il pericolo di intossicazioni alimentari. D’accordo, se cotta ad alta temperatura la carne tende a seccarsi e può essere più difficile da digerire. Un buon metodo per avere carne ben cotta e nello stesso tempo succosa è quello di cuocerla in umido o di brasarla.

J. P. K., Stati Uniti

Grazie del suggerimento. — Ed.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi