Quando i nonni diventano genitori
“Ero appena tornata a casa da un’adunanza nella Sala del Regno. Qualcuno bussò forte alla porta e là fuori c’erano due poliziotti con due bambini sudici e con i capelli arruffati che davano l’impressione di non lavarsi da mesi. Non sembravano neanche bambini! Erano i miei nipoti e la loro madre — tossicodipendente — li trascurava. Io ero vedova e avevo già sei figli miei. Ma non potei dire di no”. — Sally.a
“Mia figlia mi chiese se potevo tenerle i bambini finché non avesse messo a posto la sua vita. Non sapevo che si drogava. Alla fine i suoi due figli li ho allevati io. Anni dopo ebbe un’altra bambina. Io non volevo prenderla, ma mio nipote mi supplicò: ‘Nonna, non possiamo far posto per un’altra senza responsabilità’. Non è più così. Secondo alcune stime, soltanto?’” — Willie Mae.
UN TEMPO il ruolo dei nonni era considerato ‘piacevole ma solo negli Stati Uniti oltre tre milioni di bambini vivono con i nonni. E questa cifra è in rapido aumento.
Cosa c’è dietro questa inquietante tendenza? I figli di genitori divorziati finiscono a volte per andare a vivere con i nonni. La stessa cosa può accadere ai bambini trascurati o maltrattati dai genitori. Il periodico Child Welfare dice che, rendendo i genitori incapaci di adempiere le loro responsabilità, “il crack sta creando una generazione perduta”. Ci sono anche milioni di bambini che sono “senza genitori” perché vengono abbandonati a causa di morte o malattia mentale dei genitori. Pure i bambini che perdono la madre a causa dell’AIDS finiscono per essere accuditi dai nonni.
Assumersi la responsabilità di allevare bambini nella mezza età o durante “i giorni calamitosi” della vecchiaia può essere molto gravoso. (Ecclesiaste 12:1-7) Molti non hanno proprio le energie necessarie per vigilare di continuo su dei bambini piccoli. Alcuni nonni si occupano anche dei propri genitori anziani. Altri ancora sono vedovi o divorziati e devono cavarsela senza l’appoggio del coniuge. E molti si accorgono di non essere finanziariamente in grado di assumersi questo peso. Da un sondaggio è emerso che 4 nonni affidatari su 10 avevano un reddito vicino al livello di povertà. “I bambini erano malati”, rammenta Sally. “Dovevo spendere un mucchio di soldi per le medicine e dallo stato ricevevo un aiuto finanziario molto scarso”. Una donna anziana rammenta: “Ho dovuto usare i soldi della pensione per provvedere ai miei nipoti”.
Tensioni e problemi
Non è strano che da uno studio sia emerso che “il doversi prendere cura dei nipoti creava notevole stress ai nonni, e l’86 per cento dei 60 nonni intervistati ha riferito che si sentiva ‘depresso o ansioso per la maggior parte del tempo’”. In effetti molti denunciano problemi di salute. “Ne ho risentito sul piano fisico, psichico e spirituale”, dice Elizabeth, una donna che si è presa cura di una nipote adolescente. Willie Mae, che soffre di cardiopatia e di ipertensione, dice: “Il mio medico crede che sia colpa dello stress causato dall’allevare i bambini”.
Molti non sono preparati al cambiamento di vita che comporta l’allevare i nipoti. “A volte non posso andare in giro”, dice un nonno. “Mi sentirei in colpa . . . se li lasciassi a qualcun altro, così evito di andare da qualche parte o di fare qualcosa”. Una nonna dice di non avere tempo per sé. Cose comuni sono l’isolamento sociale e la solitudine. Una nonna ha detto: “La maggioranza degli amici della nostra età non ha figli [piccoli] e perciò molte volte non accettiamo inviti perché i nostri [nipoti] non sono invitati”.
Anche le tensioni a livello emotivo sono penose. Un articolo pubblicato da U.S.News & World Report dice: “Molti di loro [cioè dei nonni] si vergognano e si sentono in colpa perché i loro figli hanno fallito come genitori, e molti incolpano se stessi chiedendosi dove hanno sbagliato come genitori. Per dare ai nipoti una casa sicura dove regni l’affetto, alcuni nonni devono disinteressarsi dei loro stessi figli che si drogano o si comportano male”.
Un sondaggio afferma: “Più di un quarto . . . ha detto che la propria relazione coniugale non è più soddisfacente per il fatto di doversi occupare dei nipoti”. I mariti, in particolare, si sentono spesso trascurati perché la maggior parte del lavoro di allevare i nipoti grava sulla moglie. Per alcuni mariti la tensione diventa insopportabile. Una donna dice del marito: “Ci ha abbandonato. . . . Credo che si sentisse in trappola”.
Bambini arrabbiati
U.S.News & World Report dice: “Le tensioni sono accentuate dal fatto che alcuni dei bambini [che i nonni] ereditano sono tra i più bisognosi d’aiuto, i più danneggiati emotivamente e i più arrabbiati della nazione”.
Prendete la nipote di Elizabeth. Il padre l’abbandonò letteralmente all’angolo della strada dove Elizabeth lavorava come addetta al traffico. “È una bambina arrabbiata”, dice Elizabeth. “Si sente ferita”. I nipoti di Sally hanno subìto traumi simili. “Mio nipote è pieno di risentimento. Pensa che nessuno lo voglia”. Ogni bambino ha per nascita il diritto di avere un padre e una madre amorevoli. Immaginate cosa significa per un bambino essere abbandonato, trascurato o rifiutato da loro! Comprendere questi sentimenti può essere quello che ci vuole per trattare con pazienza bambini che hanno problemi di comportamento. Proverbi 19:11 dice: “La perspicacia di un uomo certamente rallenta la sua ira”.
Per esempio, un bambino che è stato abbandonato può opporsi ai vostri tentativi di interessarvi di lui. Se comprendete i suoi timori e le sue ansie vi sarà più facile trattarlo in modo compassionevole. Forse prendendo atto delle sue paure e assicurandogli che farete tutto quello che potete per prendervi cura di lui riuscirete a dissipare i suoi timori.
Resistere alle pressioni
‘Mi sono sentita molto ferita e mi sono commiserata. Non ce lo meritavamo’. Così ha detto una nonna affidataria. Se vi trovate in questa situazione, forse nutrite sentimenti analoghi. Ma la situazione è tutt’altro che disperata. Anzitutto, può darsi che a causa dell’età le vostre energie fisiche siano limitate, ma l’età vi dà certi vantaggi: saggezza, pazienza e abilità. Non c’è da sorprendersi, come indica uno studio, se “i bambini allevati esclusivamente dai nonni se la cavavano molto bene rispetto ai bambini di famiglie dove c’era un solo genitore biologico”.
La Bibbia ci esorta a ‘gettare su Geova tutta la nostra ansietà, perché egli ha cura di noi’. (1 Pietro 5:7) Quindi pregatelo di continuo per ricevere forza e guida, come fece il salmista. (Confronta Salmo 71:18). Prestate attenzione ai vostri bisogni spirituali. (Matteo 5:3) “Le adunanze cristiane e la predicazione mi hanno aiutata a sopravvivere”, dice una cristiana. Quando è possibile, cercate di insegnare ai vostri nipoti le vie di Dio. (Deuteronomio 4:9) Avrete senz’altro il suo sostegno mentre vi sforzate di allevare i nipoti “nella disciplina e nella norma mentale di Geova”. — Efesini 6:4.b
Non esitate a chiedere aiuto. Spesso gli amici, in particolare quelli della congregazione cristiana, possono rendersi utili. Sally rammenta: “I fratelli e le sorelle della congregazione mi hanno aiutato molto. Quando mi sentivo giù, erano pronti a tirarmi su. Alcuni mi hanno aiutato anche finanziariamente”.
Non trascurate l’assistenza che si può ricevere dal governo. (Romani 13:6) Fatto degno di nota, secondo un sondaggio, ‘la maggioranza dei nonni non sa quali tipi di aiuto sono disponibili o dove cercarli’. (Child Welfare) Forse assistenti sociali ed enti locali che si occupano di assistenza agli anziani possono indicarvi quali servizi sono disponibili.
In molti casi i nonni affidatari sono un frutto di questi “tempi difficili”. (2 Timoteo 3:1-5) Fortunatamente questi tempi difficili indicano che presto Dio interverrà e creerà una “nuova terra” in cui le situazioni tragiche che affliggono tante famiglie odierne saranno cose del passato. (2 Pietro 3:13; Rivelazione [Apocalisse] 21:3, 4) Nel frattempo i nonni affidatari devono fare quello che possono per trarre il meglio dalla loro situazione. Nel caso di molti, gli sforzi sono coronati dal successo! Ricordate sempre che nonostante le frustrazioni possono esserci delle gioie. Potreste addirittura avere la gioia di vedere i vostri nipoti diventare persone rette che amano Dio. Non varrebbe la pena di fare lo sforzo necessario?
[Note in calce]
a Alcuni nomi sono stati cambiati.
b Il libro Il segreto della felicità familiare (edito in Italia dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova) contiene molti utili princìpi biblici che i nonni possono seguire per assolvere il loro compito di allevare i nipoti.
[Riquadro a pagina 10]
Problemi legali
Se si debba o meno ottenere dal tribunale l’affidamento dei nipoti è un problema delicato e complesso. Mary Fron, esperta in materia, spiega: “Da un lato si hanno pochi diritti senza l’affidamento. Nella maggioranza dei casi, i genitori possono tornare in qualsiasi momento e riprendersi il figlio o i figli. Dall’altro, molti nonni sono restii a chiedere l’affidamento perché significa andare in tribunale a dire che il proprio figlio è un genitore indegno”. — Good Housekeeping.
Se non sono affidatari, spesso i nonni incontrano difficoltà nell’iscrivere i nipoti a scuola o anche nell’ottenere l’assistenza medica per loro. Comunque, possono volerci molto tempo e denaro per l’affidamento e ciò può essere emotivamente estenuante. E anche se riescono ad averlo, può darsi che non ricevano nessuna assistenza finanziaria dallo stato. Il periodico summenzionato consiglia pertanto ai nonni di “chiedere consiglio a un avvocato del posto che sia esperto in diritto di famiglia, cause riguardanti l’affidamento di minori e tutela dell’infanzia”. — Child Welfare.
[Riquadro a pagina 11]
Calcolare la spesa
Vedere un bambino nel bisogno — specie la propria carne e il proprio sangue — è una cosa che spezza il cuore. E la Bibbia comanda al cristiano di aver cura dei ‘suoi’. (1 Timoteo 5:8) In molte situazioni, però, un nonno fa bene a riflettere seriamente prima di addossarsi una simile responsabilità. (Proverbi 14:15; 21:5) Bisogna calcolare la spesa. — Confronta Luca 14:28.
In preghiera chiedetevi: Sono veramente in grado, sotto il profilo fisico, emotivo, spirituale e finanziario, di soddisfare i bisogni di questo bambino? Come la pensa il vostro coniuge al riguardo? È possibile incoraggiare o aiutare i genitori a prendersi cura essi stessi del proprio figlio? Purtroppo alcuni genitori vengono meno ai loro doveri e continuano a condurre una vita immorale. Una nonna rammenta con amarezza: “Mi accollai diversi dei suoi figli. Ma lei continuava a drogarsi e a sfornare bambini. A un certo punto fui costretta a dire no!”
D’altra parte, se non vi occupate dei vostri nipoti, che ne sarà di loro? Potreste sopportare il peso di sapere che sono altri a prendersi cura di loro, forse degli estranei? Che dire dei bisogni spirituali dei bambini? Altri saranno in grado di allevarli secondo le norme di Dio? Alcuni possono giungere alla conclusione che, nonostante le difficoltà cui andranno incontro, non hanno altra scelta che assumersi questa responsabilità.
Si tratta di problemi non indifferenti, e ciascuno deve prendere la propria decisione.
[Immagine a pagina 9]
Per molti nonni è difficile fare tutto quello che comporta allevare dei bambini
[Immagine a pagina 10]
I nonni timorati di Dio possono avere fiducia che Geova li sosterrà