BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 1/08 p. 24
  • La seta del ragno

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La seta del ragno
  • Svegliatevi! 2008
  • Vedi anche
  • Seta: “la regina delle fibre”
    Svegliatevi! 2006
  • Impariamo dai ragni
    Svegliatevi! 1992
  • Seta
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Seta
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Svegliatevi! 2008
g 1/08 p. 24

Frutto di un progetto?

La seta del ragno

◼ È più leggera del cotone, ma a parità di peso è più forte dell’acciaio. Gli scienziati studiano da decenni la seta di alcuni ragni tessitori. Questi ragni secernono sette diversi tipi di seta, e ovviamente l’attenzione si è concentrata su quello più resistente, utilizzato per l’intelaiatura primaria della tela. Questa seta ha filamenti più resistenti e impermeabili di quella secreta dai bachi e comunemente usata nell’industria tessile.

Riflettete: Per produrre fibre sintetiche come il kevlar ci vogliono temperature elevate e solventi organici. I ragni, invece, producono la loro seta a temperatura ambiente e usano come solvente l’acqua. In più, il tipo di seta menzionato sopra è più resistente del kevlar. Se ingrandita fino ad assumere le dimensioni di un campo da calcio, una ragnatela fatta con questa seta sarebbe in grado di fermare un Boeing 747 in volo!

Non è strano che i ricercatori nutrano tanto interesse per la resistenza di questa sostanza. “Gli scienziati vorrebbero sfruttare questa proprietà negli ambiti più svariati, dalla produzione di giubbotti antiproiettile a quella di cavi di sospensione per ponti”, scrive Aimee Cunningham sulla rivista Science News.

Ma riprodurre questo tipo di seta non è facile, in quanto non è ancora del tutto chiaro come questa venga prodotta all’interno del ragno. “Ci ridimensiona alquanto pensare a come un esercito di menti brillanti stia tentando di riprodurre quello che i ragni nelle nostre cantine sanno fare naturalmente”, dice la biologa Cheryl Hayashi, citata nella rivista Chemical & Engineering News.

Che ne dite? Il ragno e la sua seta incredibilmente resistente sono venuti all’esistenza per caso o sono l’opera di un Creatore intelligente?

[Immagine a pagina 24]

La secrezione della seta del ragno vista al microscopio

[Fonte]

Copyright Dennis Kunkel Microscopy, Inc.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi