Seta
Sostanza prodotta da alcune specie di insetti e in particolare dal baco da seta, che si nutre di foglie di gelso e secerne un fluido che si solidifica in sottili filamenti per formare il bozzolo. La seta è la più forte fibra naturale ed è stata usata sin dai tempi biblici per fare un tessuto bello e leggero. Seta, tessuta secondo gli archeologi oltre 2.200 anni fa, è stata rinvenuta in tombe di un cimitero fenicio nei pressi di Sabrata, in Libia.
Sembra che la coltura dei bachi da seta abbia avuto inizio in Cina e di là si sia diffusa in altri paesi, come l’India. I greci chiamavano la seta serikòn, collegandola con i Sères (generalmente identificati con i cinesi). Le Scritture includono la seta tra le costose merci acquistate da “Babilonia la Grande”. — Riv. 18:2, 11, 12.