BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 12/14 pp. 2-6
  • Quello che dovreste sapere sui disturbi mentali

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quello che dovreste sapere sui disturbi mentali
  • Svegliatevi! 2014
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Informazioni importanti sulla salute mentale
  • Capire i disturbi mentali
  • Curare i disturbi mentali
  • La salute spirituale è fondamentale
  • Quando una persona cara soffre di un disturbo mentale
    Svegliatevi! 2004
  • Il problema di mantenersi equilibrati
    Svegliatevi! 1975
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
  • Salute mentale: un’emergenza globale
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2023
Altro
Svegliatevi! 2014
g 12/14 pp. 2-6
Donna guarda preoccupata il marito malato

IN COPERTINA

Quello che dovreste sapere sui disturbi mentali

“Era come se mi mancasse il respiro”, ha detto Claudia subito dopo aver scoperto di soffrire di disturbo bipolare e disturbo post-traumatico da stress. “Convivere con il marchio di una malattia mentale mi sembrava una cosa devastante”.

“C’è voluto molto tempo per riuscire ad accettare la situazione”, spiega Mark, il marito di Claudia. “Ma mi sono reso conto che dovevo concentrarmi su come aiutare mia moglie”.

COME vi sentireste se a voi o a qualcuno a cui volete bene venisse diagnosticato un disturbo mentale? Fortunatamente le malattie mentali possono essere curate. Esaminiamo alcune cose che dovreste sapere per comprendere meglio questi disturbi.a

Informazioni importanti sulla salute mentale

“I disturbi mentali colpiscono centinaia di milioni di persone in ogni parte del mondo, e condizionano l’esistenza dei loro cari. Nel corso della vita una persona su quattro sarà affetta da un disturbo mentale. La depressione è la causa principale di invalidità a livello mondiale. Schizofrenia e disturbi bipolari sono tra le patologie più gravi e invalidanti. [...] Nonostante ne sia colpita una grossa fetta della popolazione, i disturbi mentali vengono tenuti nascosti, sottovalutati e visti con sospetto” (Organizzazione Mondiale della Sanità [OMS]).

Secondo l’OMS, la paura di incorrere nel pregiudizio legato a una malattia mentale induce molti che ne soffrono a non curarsi.

Come riferisce la NAMI (l’associazione nazionale americana sulle malattie mentali), sebbene molti disturbi mentali siano curabili, negli Stati Uniti circa il 60 per cento degli adulti e quasi il 50 per cento dei ragazzi fra gli 8 e i 15 anni con questo tipo di patologie non avevano ricevuto cure nel corso dell’anno precedente.

Capire i disturbi mentali

Donna con disturbi mentali

Cos’è una malattia mentale? Secondo gli esperti si tratta di un disturbo che altera in modo significativo il modo di pensare, il controllo della sfera emozionale e il comportamento di un individuo. Questa condizione spesso compromette la sua capacità di relazionarsi con gli altri e di gestire le responsabilità della vita.

I disturbi legati alla salute mentale non dipendono da debolezze personali o difetti del carattere

La gravità dei sintomi può variare per intensità e durata a seconda del soggetto, del disturbo e delle circostanze. I disturbi mentali possono manifestarsi a prescindere da sesso, età, cultura, razza, religione, grado di istruzione o livello economico, e non dipendono da debolezze personali o difetti del carattere. Sottoponendosi a terapie adeguate, chi ne soffre può essere curato e condurre una vita produttiva e soddisfacente.

Curare i disturbi mentali

Gli specialisti possono curare efficacemente molti disturbi mentali. Il primo passo importante, quindi, è sottoporsi all’esame approfondito di uno specialista che abbia esperienza nella cura di malattie mentali.

Donna con disturbi mentali parla con uno specialista

Chi soffre di una patologia di questo tipo, comunque, può beneficiare dell’esperienza di uno specialista solo nel momento in cui accetta di seguire le cure adatte. Questo potrebbe voler dire vincere la riluttanza a parlare del problema. Forse le cure includeranno il colloquio con specialisti qualificati in grado di aiutare il paziente ad acquistare consapevolezza della malattia, a risolvere i problemi legati alla quotidianità e a comprendere l’importanza di non abbandonare la terapia. Durante queste visite un familiare, o anche un amico, può giocare un ruolo fondamentale nel dare conforto e sostegno.

Molti hanno imparato a convivere con i disturbi mentali dopo aver compreso meglio la loro malattia e aver seguito le cure prescritte dallo specialista. “Prima che a mia moglie venisse diagnosticata la malattia”, dice Mark, citato in precedenza, “sapevamo ben poco riguardo ai disturbi mentali. Ma abbiamo imparato a vivere giorno per giorno adattandoci alla situazione. Col tempo, abbiamo visto i benefìci derivanti dall’aiuto di specialisti seri nonché di familiari e amici”.

Il primo passo importante è sottoporsi all’esame approfondito di uno specialista che abbia esperienza nella cura di malattie mentali

Claudia la pensa allo stesso modo. “All’inizio la diagnosi sembrava una condanna”, ammette. “Ma anche se la malattia impone limitazioni a entrambi, mi sono resa conto che ostacoli apparentemente insormontabili si possono superare. Quindi affronto la mia malattia cooperando con i medici e gli specialisti che mi hanno in cura, coltivando buoni rapporti con gli altri e facendo un passo alla volta”.

La salute spirituale è fondamentale

Donna legge la Bibbia

La Bibbia non dice che la spiritualità cura i problemi di salute. Tuttavia, molte famiglie in tutto il mondo hanno tratto grande forza e incoraggiamento dagli insegnamenti di questo libro. Ad esempio, la Bibbia ci assicura che il nostro amorevole Creatore è veramente interessato a dare conforto a coloro che “hanno il cuore rotto” e “sono di spirito affranto” (Salmo 34:18).

Benché la Bibbia non sia un manuale per la salute, provvede consigli pratici che possono aiutare a convivere con sentimenti dolorosi e circostanze angoscianti. Può anche darci la speranza di un futuro migliore, quando la vita sulla terra sarà libera da malattie e sofferenze. La Parola di Dio promette: “In quel tempo gli occhi dei ciechi saranno aperti, e i medesimi orecchi dei sordi saranno sturati. In quel tempo lo zoppo salterà proprio come fa il cervo, e la lingua del muto griderà di gioia” (Isaia 35:5, 6).

a In questo articolo useremo l’espressione “disturbo mentale” in riferimento a malattie mentali, disturbi del comportamento e disturbi psichiatrici.

VIVERE CON UNA MALATTIA MENTALE

“Ci sono momenti in cui la sensazione di panico fa sembrare alcune attività impossibili, e ci sono giorni in cui non riesco neanche a trovare la concentrazione per leggere. Altre volte sprofondo così tanto nella depressione da non voler vedere nessuno, nemmeno i miei amici più cari. Alcuni provano ad aiutarmi dicendomi che presto andrà meglio o che le cose non sono poi così brutte come sembrano. Altri mi dicono di guardare il lato positivo della vita. Il fatto è che ci ho già provato un’infinità di volte! Anche se commenti del genere sono mossi da buone intenzioni, non fanno altro che aumentare il senso di inadeguatezza, di colpa e di fallimento che già provo” (Claudia, Sudafrica).

FAR FRONTE A UN DISTURBO MENTALE

  1. Attenetevi alla terapia prescritta da uno specialista qualificato.b

  2. Stabilite un programma equilibrato di attività quotidiane e seguitelo.

  3. Fate attività fisica.

  4. Dormite a sufficienza.

  5. Prendetevi ogni giorno un po’ di tempo per rilassarvi.

  6. Seguite un’alimentazione sana ed equilibrata.

  7. Moderate il consumo di alcol e limitate l’uso di farmaci non prescritti dal medico.

  8. Non isolatevi; passate del tempo con persone di cui vi fidate e che hanno a cuore il vostro benessere.

  9. Curate i vostri bisogni spirituali.c

b Svegliatevi! non raccomanda nessuna terapia in particolare. I cristiani dovrebbero assicurarsi che qualsiasi terapia a cui si sottopongono non sia in contrasto con i princìpi biblici.

c Vedi anche l’articolo “Stress: Come gestirlo”, in Svegliatevi! di maggio 2014.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi