BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g75 8/10 pp. 3-4
  • Il problema di mantenersi equilibrati

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il problema di mantenersi equilibrati
  • Svegliatevi! 1975
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Fattori determinanti
  • Entità del problema
  • Quali sono le cause del problema?
    Svegliatevi! 1975
  • Quello che dovreste sapere sui disturbi mentali
    Svegliatevi! 2014
  • I molti volti delle malattie mentali
    Svegliatevi! 1975
  • Le misteriose malattie mentali
    Svegliatevi! 1986
Altro
Svegliatevi! 1975
g75 8/10 pp. 3-4

Il problema di mantenersi equilibrati

NELLE prime ore di mercoledì mattina 7 agosto 1974 gli abitanti del centro di New York rimasero sbalorditi alzando gli occhi in alto. Un funambolo faceva acrobazie su un cavo teso fra le cime delle torri gemelle del Centro Mondiale del Commercio, a un’altezza di 410 metri! Che cosa ci voleva per eseguire tali acrobazie? Equilibrio fisico.

Oggi diventa sempre più difficile mantenere un altro genere di equilibrio. Come una forte raffica di vento avrebbe potuto far perdere l’equilibrio a quel funambolo, così accadono nella vita cose che fanno perdere a un crescente numero di persone l’equilibrio mentale o emotivo.

Fattori determinanti

Additando una frequente causa delle malattie mentali, il professore di psichiatria Peter Sainsbury di Chichester, in Inghilterra, dice: “Quando le tensioni sociali sono troppo forti” insorgono le malattie mentali.

Sainsbury spiegò che cambiamenti penosi — come la perdita dell’impiego o separazioni forzate — spesso precedono immediatamente l’insorgere di malattie mentali come depressione e schizofrenia. Un altro resoconto additò lo strascico che hanno le malattie in una famiglia. Esso rivelò che quando era morto un bambino di leucemia, nel 50 per cento e più dei casi le famiglie colpite avevano avuto bisogno di cure psichiatriche.

Lo sforzo di condurre una vita pubblica è un altro fattore che può causare malattie mentali. Per esempio, uno dei primi astronauti che misero piede sulla luna ebbe subito dopo un “esaurimento nervoso”. Ristabilitosi, fu nominato presidente dell’Istituto Nazionale di Salute Mentale. Ma anche quell’incarico era troppo faticoso, poiché nel maggio del 1974 dovette annullare un discorso a causa di una crisi periodica di depressione.

Più recentemente, il caso della moglie di un primo ministro ha richiamato l’attenzione del pubblico per una ragione simile. Parlando delle cause per cui aveva bisogno di cure psichiatriche, dichiarò d’essere impreparata al fasto e alla pubblicità che accompagnavano tale posizione di prestigio. Ella confessò: “Non vedo l’ora che venga il giorno in cui non sarò più la moglie del primo ministro”.

Anche le afflizioni causate dalla guerra contribuiscono alle malattie mentali. Un’intestazione del Times di New York del 22 gennaio 1975 riferiva: “Il pesante strascico psicologico è il risultato seminascosto ma sconvolgente della lunga guerra del Vietnam”. C’è stato un forte aumento di depressione fra le madri vietnamite, e di schizofrenia tra i loro figli adolescenti. Questa infermità mentale si rispecchia nel vertiginoso aumento dei suicidi e nel grande incremento dei reati violenti. Questi reati sono insoliti per i Vietnamiti, che dall’infanzia vengono disciplinati a reprimere gli impulsi aggressivi nei rapporti personali.

Entità del problema

Il numero delle vittime di malattie mentali in una forma o nell’altra è spaventosamente alto. Secondo l’Istituto Nazionale di Salute Mentale degli Stati Uniti, almeno un Americano su dieci soffre di qualche disturbo mentale o emotivo. C’è quasi mezzo milione di malati negli ospedali psichiatrici. Inoltre, altri dieci milioni circa soffrono di malattie mentali, e ogni anno 250.000 nuovi malati sono ricoverati in istituti psichiatrici.

Pure strabiliante è il prezzo delle malattie mentali, che costano agli Americani circa 20 miliardi di dollari all’anno. E anche più tragiche sono le statistiche sui suicidi. Vi sono circa 20.000 suicidi all’anno causandone le malattie mentali un numero sempre maggiore, come avviene anche per il numero dieci volte più elevato di tentativi falliti di suicidio.

In Inghilterra, l’Associazione Nazionale per la Salute Mentale riferisce che i disturbi mentali sono la maggiore causa singola di inabilità a lunga scadenza. Essi fanno perdere ogni anno circa 32 milioni di giornate lavorative. L’associazione deplora che, mentre i malati di mente occupano metà dei letti d’ospedale, si spende per essi solo un quinto di quanto si spende per i malati aventi disturbi fisici.

Voi o un vostro caro avete mai sofferto a causa dell’eccessiva tensione, o avete mai avuto l’“esaurimento nervoso”, o siete mai stati affetti da una malattia mentale? In tal caso, sapete che può causare le peggiore delle sofferenze, oltre a grandi difficoltà alla propria immediata cerchia familiare.

Quali tipi di malattie mentali ci sono?

[Immagine a pagina 3]

PREZZI ALTI

PROBLEMI COI FIGLI

TROPPO DA FARE

TIMORE DEI DELITTI

MALATTIE

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi