BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Emorroidi”
  • Emorroidi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Emorroidi
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Emorroidi
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Soffrite di emorroidi?
    Svegliatevi! 1975
  • Signori dell’asse
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Filistea, Filistei
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Emorroidi”

EMORROIDI

Dilatazione varicosa delle vene emorroidarie, con formazione di noduli che possono essere disposti al di sopra dello sfintere esterno (emorroidi interne) o sul contorno anale (emorroidi esterne), o da entrambe le parti. Questo disturbo, spesso doloroso, può causare caratteristiche emorragie.

Geova avvertì gli israeliti che quello delle emorroidi sarebbe stato uno dei mali di cui avrebbero sofferto in caso di disubbidienza. (De 28:15, 27) Egli colpì con emorroidi i filistei di Asdod e dei territori vicini, Gat ed Ecron, mentre la sacra Arca era in loro possesso. — 1Sa 5:6-12.

In 1 Samuele 5:6 la parola ebraica tradotta “emorroidi” (Lu; NM; VR), “bubboni” (CEI), “tumori” (Na), è ʽofalìm, termine che indica rigonfiamenti o protuberanze tondeggianti, emorroidi, o tumori rettali. In 1 Samuele 6:11, 17, nel testo masoretico, i rigonfiamenti che colpirono i filistei sono chiamati techorìm, “tumori”. In tutti e sei i casi in cui ʽofalìm ricorre nelle Scritture, i masoreti ebrei vi apposero i punti vocalici di techorìm (tumori) e riportarono quest’ultima parola a margine per indicare che andava letta al posto di ʽofalìm.

I cinque signori dell’asse dei filistei restituirono l’Arca a Israele con un’offerta a Geova per la colpa, offerta che in parte consisteva di cinque immagini d’oro delle emorroidi, cioè di rappresentazioni di quei rigonfiamenti. (1Sa 6:4, 5, 11, 17) In maniera alquanto simile certi popoli antichi (in particolare i greci e i romani) invocavano le loro divinità per ottenere la guarigione offrendo loro riproduzioni delle parti colpite, oppure offrivano queste riproduzioni come ex-voto.

Poiché i gerboa (una specie di topi saltatori) stavano riducendo il paese in rovina (1Sa 6:5), alcuni studiosi ritengono che i filistei fossero stati colpiti dalla peste bubbonica, una malattia infettiva a decorso per lo più infausto caratterizzata da sintomi come febbre, brividi, senso di prostrazione e doloroso ingrossamento dei linfonodi sotto forma di bubboni. Questa malattia si trasmette principalmente attraverso pulci che abbiano punto ratti o altri roditori infetti, anche morti.

“Una confusione mortale” scoppiò mentre l’Arca era a Ecron, dove ‘gli uomini che non morirono furono colpiti con le emorroidi’. (1Sa 5:10-12) In 1 Samuele 6:4 si parla di immagini sia di emorroidi che di gerboa e viene riferito che i sacerdoti e i divinatori dissero: “Ognuno di voi e i vostri signori dell’asse avete lo stesso flagello”. Ma questo può semplicemente voler dire che l’intera nazione, i signori dell’asse e la popolazione in generale, erano stati colpiti da una comune calamità, “lo stesso flagello”, e non necessariamente che i roditori e le emorroidi fossero collegati in un’unica epidemia o pestilenza. La Bibbia sembra semplicemente indicare che i gerboa distruggevano la vegetazione in tutta la Filistea, rovinando così il paese, e non dice specificamente che fossero portatori di un’infezione trasmessa ai filistei colpiti da Geova.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi