Aialon
(Aialòn) [posto di daini o cervi].
Città della Sefela o bassopiani collinosi della Palestina, su un colle all’estremità S del bel bassopiano o Valle di Aialon. Il villaggio che vi sorge attualmente si chiama Yalo e si trova proprio a N della strada da Gerusalemme a Giaffa, circa 23 km a NO di Gerusalemme.
La valle di Aialon è la più settentrionale delle numerose valli che solcano le colline della Sefela e costituiva un’importante via d’accesso dalle pianure costiere alla regione montuosa centrale. Giosuè era evidentemente nelle vicinanze di questa valle quando chiese che il sole e la luna rimanessero ‘immoti’ su Gabaon e sul “bassopiano di Aialon”, per poter avere la completa vittoria contro i cinque re amorrei che avevano attaccato Gabaon. — Gios. 10:12–14.