BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 914-915
  • Orso

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Orso
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Orso
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Il lungo sonnellino di mamma orso
    Svegliatevi! 2002
  • Per non correre rischi
    Svegliatevi! 1989
  • Il gigante dell’isola di Kodiak
    Svegliatevi! 1972
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 914-915

Orso

L’orso bruno siriano un tempo era comune in Palestina, e si trova ancora nella Siria settentrionale, nell’Iran nordoccidentale e nella Turchia meridionale. Più spesso è di colore bruno chiaro e pesa sui 135 kg. Pur sembrando goffo, l’orso può muoversi con gran rapidità anche su terreno accidentato, e alcune varietà possono raggiungere una velocità di quasi 50 km l’ora per un breve tratto. Gli orsi sono anche buoni nuotatori e quasi tutti sono capaci di arrampicarsi.

L’idea che gli orsi stringano le loro vittime in un abbraccio mortale non è confermata dai fatti. Quando è impegnato nella lotta, l’orso colpisce con le enormi zampe, e con pesanti e poderosi colpi conficca in profondità gli artigli non retrattili nel corpo dall’avversario. Un solo colpo può uccidere un animale grosso come un cervo. Molto appropriatamente dunque le Scritture dicono che l’orso è pericoloso quanto il leone. (Amos 5:19; Lam. 3:10) I naturalisti infatti lo considerano ancor più pericoloso dei grossi felini. Di solito l’orso, come altri animali, non molesta gli esseri umani, anzi li evita, ma può attaccare quando viene provocato o sorpreso.

La ferocia della femmina quando ha perso i piccoli è menzionata diverse volte nelle Scritture. (II Sam. 17:8; Prov. 17:12; Osea 13:8) Alcuni orsi, in un’occasione, servirono quali giustizieri di Dio per punire i giovani delinquenti che si erano fatti beffe del profeta Eliseo. — II Re 2:24.

Gli orsi seguono una dieta varia: si nutrono di foglie e radici di piante, di frutti, bacche, noci, uova, insetti, pesci, roditori e simili, e hanno una speciale predilezione per il miele. Benché ci siano eccezioni, gli orsi sembrano preferire una dieta vegetariana. Comunque, nell’antico Israele, durante la stagione in cui frutti e altro cibo non a base di carne erano scarsi, i guardiani di pecore e capre dovevano stare in guardia contro le scorrerie di orsi. In gioventù Davide dovette affrontare l’attacco di un orso per proteggere il gregge paterno. — I Sam. 17:34-37.

Quando hanno fame e sentono l’odore della preda, gli orsi emettono gemiti d’impazienza. Perciò il profeta Isaia descrive gli israeliti che ‘mugghiavano come orsi’ attendendo giustizia e salvezza, solo per essere ripetutamente delusi. (Isa. 59:11) Un orso che attacca è pure appropriatamente paragonato a un sovrano malvagio che tormenta e opprime gli umili sudditi. — Prov. 28:15.

Nella visione che ebbe Daniele delle terribili bestie, simbolo di potenti dinastie che governano la terra, l’orso rappresenta la dinastia medo-persiana e la sua avidità di bottino e conquista territoriale. (Dan. 7:5, 17) Non meno rapace, la bestia selvaggia che esce dal mare, con sette teste e dieci corna, vista in visione da Giovanni, aveva piedi “come quelli di un orso”. (Riv. 13:2) Opportunamente la pace che regna in mezzo al radunato popolo di Geova sotto il dominio messianico è indicata dalla profezia secondo cui l’orso pascolerà insieme alla mucca. — Isa. 11:7.

[Figura a pagina 914]

Orso siriano

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi