Museruola
Arnese desTinato a coprire la bocca di un animale per impedirgli di mordere o di mangiare.
Nella Palestina antica, quando si doveva trebbiare una gran quantità di grano venivano impiegati bovini. In preparazione di ciò, i covoni venivano slegati e distribuiti sulla superficie battuta dell’aia fino a formare uno spesso strato. Quindi uno o più animali calpestavano il grano con gli zoccoli o lo trebbiavano trascinandovi sopra una trebbia o qualcosa del genere. La legge mosaica vietava di “mettere la museruola al toro mentre trebbia”. (Deut. 25:4) Così l’animale non era torturato dal desiderio di mangiare un po’ del grano che si affaticava a trebbiare. (Confronta Proverbi 12:10) Il principio contenuto in Deuteronomio 25:4 si può applicare anche a lavoratori umani. — I Cor. 9:8-14; I Tim. 5:17, 18.