Storia moderna dei testimoni di Geova
Parte V: L’opera di avvertimento (1909-1914)
STORICAMENTE, l’attività della Società Torre di Guardia di Bibbie e Trattati dal 1909 al 1914 dev’essere considerata soprattutto in relazione all’opera di avvertimento nella proclamazione del fatale anno 1914. Per trentadue anni, a partire dal 1877, gli zelanti operai volontari della Società, quali testimoni di Geova, avevano pubblicamente diffuso la prova cronologica ed i fatti fisici indicanti che i “tempi dei Gentili” dovevano aver termine nell’autunno del 1914.a
Nel corso dei due decenni precedenti il 1914, nelle nazioni Gentili sorgevano forze esplosive, divenendo fonti di nazionalismo. Sotto un liberalismo progressista avrebbe potuto nascere un periodo di grande progresso per il benessere comune, con lo sviluppo e l’utilizzazione di tutte le nuove invenzioni, con l’incremento industriale, le scoperte scientifiche e l’accumularsi di ricchezze naturali utilizzabili per il bene comune. Ma no, il Diavolo era al timone di queste navi dello Stato. E cominciò invece, fra le nazioni, la corsa agli armamenti, e ciascuna tentava di sopraffare l’altra per guadagnare la maggiore potenza. La mentalità del vecchio mondo, sia religioso che politico, fu costretta a conformarsi a questo modello di rivalità nazionali. Veramente la massa dell’umanità veniva preparata per la globale rovina delle nazioni del ventesimo secolo. In mezzo a tale febbrile pazzia dei Gentili questi dedicati servitori di Geova intrapresero la loro finale e schietta opera di avvertimento concernente il 1914.
Ma per intraprendere una schietta campagna di proporzioni mondiali la sede a quattro piani della “Casa Biblica” della Società, fabbricata vent’anni prima ad Allegheny (Pittsburgh), nello Stato di Pennsylvania, era divenuta inadeguata, e d’altronde non si trovava in un punto strategico per spedizioni e comunicazioni mondiali. Pertanto nel 1908 rappresentanti della Società, compreso il suo consulente legale, J. F. Rutherford,b furono inviati a Brooklyn, New York, per trattare l’acquisto di locali più soddisfacenti. Russell stesso aveva trovato il posto adatto in un suo precedente viaggio a New York. Essi acquistarono la vecchia “Bethel di Plymouth”, edificio costruito per scopi missionari nel 1868 dalla vicina Chiesa Congregazionale di Plymouth. Questo palazzo, situato in Brooklyn, 13-17 Hicks Street, era stato adibito per molto tempo in connessione alla Chiesa di Plymouth (costruita nel 1849 in Orange Street, vicino a Hicks) dove circa mezzo secolo prima erano tenuti sermoni contro la schiavitù dal noto ecclesiastico di Brooklyn, Henry Ward Beecher.c Fu acquistata anche la vecchia residenza di Beecher al 124 Columbia Heights, Brooklyn, dove si dice che altre personalità, e perfino Abraham Lincoln, abbiano conferito con Beecher in quegli anni seguenti il 1860. Il 31 gennaio 1909, 350 persone assistettero alla dedicazione del Tabernacolo di Brooklyn, nuovo nome di quella che era stata la “Bethel di Plymouth”, ora rimodernata. La sua aula magna, con 800 posti a sedere, riluceva di morbide tinte, in prevalenza verde oliva, con artistiche decorazioni di testi biblici sulle pareti. Il piano terreno fu modificato onde servisse da ufficio della sede centrale della Società. L’ampio seminterrato fu trasformato in una piccola stamperia, magazzino e reparti spedizione. Ben presto anche la casa in Columbia Heights 124 venne preparata per essere occupata da oltre trenta membri della sede centrale. “Chiameremo la nuova casa ‘Bethel’, e il nuovo ufficio e l’aula magna ‘Il Tabernacolo di Brooklyn’; questi nomi sostituiranno il termine ‘Casa Biblica’”.d Nel 1911 fu completato un nuovo e spazioso dormitorio, che fu aggiunto alla parte posteriore della Bethel dinanzi alla Via Furman, provvedendo un maggior numero di locali.e
Per avere questa nuova proprietà nello Stato di New York e per poter funzionare come ente religioso riconosciuto in questo Stato fu necessario costituire un’associazione a New York. Tale associazione cominciò ad operare legalmente il 23 febbraio 1909, come decretato da Isaac N. Miller, giudice della Corte Suprema di New York. Il suo nome fu per trent’anni PEOPLES PULPIT ASSOCIATION (Associazione del Pulpito del Popolo). Fu poi cambiato legalmente nel 1939 nel suo nome attuale, WATCH TOWER BIBLE AND TRACT SOCIETY, INC., simile a quello della corporazione di Pennsylvania, WATCH TOWER BIBLE AND TRACT SOCIETY. Lo statuto dell’associazione di New York ne riassume gli scopi come segue:
“I suoi scopi di associazione sono: caritatevoli, benevoli, scientifici, storici, letterari e religiosi; lo sviluppo mentale e morale degli uomini e delle donne, la diffusione delle verità bibliche in varie lingue con la pubblicazione di trattati, opuscoli, giornali ed altri scritti religiosi, e con attività religiosa missionaria”.f
Dal 1909 in poi un foglio mensile (prima intitolato “Il Pulpito del Popolo”, poi “Giornale di Tutti”, e più tardi ancora, “Il Mensile degli Studenti Biblici”) fu largamente distribuito annualmente in milioni di copie, spiegando chiaramente vitali verità bibliche avvertendo le nazioni dei Gentili del fatale anno 1914. E così per alcuni anni questi sinceri e uniti operai furono sempre più estesamente conosciuti come Studenti Biblici, o Studenti Biblici Internazionali. Infatti nel 1914, nel campo britannico, questa medesima attività fu istituita legalmente sotto la legge della Gran Bretagna, venendo costituita col nome di INTERNATIONAL BIBLE STUDENTS ASSOCIATION. Tutte e tre queste associazioni furono organizzate con identici scopi e cooperarono insieme armoniosamente.g
La Società Torre di Guardia, stabilita nella sede centrale di Brooklyn, si era equipaggiata per tener fronte alla crescente e gigantesca opera di diffusione allora sviluppatasi. Gli anni dal 1909 al 1914 videro sempre maggiore produzione di trattati, opuscoli e libri che raggiunsero molti milioni di copie. L’opera di avvertimento per il 1914 venne estesa mediante lo sviluppo di un servizio internazionale del sindacato giornalistico, che inviava i sermoni settimanali di Russell a circa tremila giornali negli Stati Uniti, nel Canada e in Europa. Si calcolò che in tal modo si raggiungevano dieci milioni di persone ogni settimana.h
Con l’approssimarsi dell’anno 1914 furono pure adottati discorsi pubblici in relazione alla crescente testimonianza. Nel solo 1911, come venne ufficialmente riferito, furono pronunciati 12.113 discorsi pubblici e semipubblici in tutto il mondo. Cinquantotto speciali ministri viaggianti venivano inviati regolarmente in luoghi stabiliti dalla sede centrale di Brooklyn per servire in questa campagna di discorsi pubblici, in cui anche parecchie centinaia di oratori locali svolgevano l’“Opera di Estensione delle Classi”, mirando ad organizzare nuove classi bibliche.i Ne risultò un grande sviluppo. Finalmente nel 1914 c’erano 1.200 congregazioni o classi operanti in unione con la Società Torre di Guardia in America e all’estero. Nel 1915 il numero parziale di partecipanti all’annuale celebrazione del Memoriale della morte di Cristo fu di 15.430, e in quel tempo c’erano 55.000 abbonati alla Torre di Guardia, ciò che indica il numero approssimativo di persone associate all’opera di testimonianza e di avvertimento.j
In questo periodo della testimonianza fu anche particolarmente insistente la richiesta della presenza personale del presidente della Società, C. T. Russell, per parlare in convegni pubblici nelle grandi città. Egli andava in Europa ogni anno per impegni oratori, e nell’America del Nord viaggiava a lungo da un congresso all’altro con treni speciali, accompagnato da un gran numero (una volta 240) di zelanti collaboratori, per visitare tutte le grandi città degli Stati Uniti e del Canada.k Quindi parlò personalmente a migliaia di persone in molte parti del mondo di lingua inglese.l Dal dicembre 1911 al marzo 1912 Russell, quale presidente di un comitato di sette uomini, fece un giro intorno al mondo, spargendo semi di verità che col tempo fecero sorgere altri gruppi operanti di unti Cristiani nelle più lontane zone del globo. Il comitato visitò i seguenti luoghi per tenervi conferenze e studiare il problema delle missioni all’estero: Honolulu, Hawaii; Yokohama, Tokyo, Kobe e Nagasaki, Giappone; Shanghai e Hong Kong, Cina; Manila, Isole Filippine; Singapore e Penang, Zone degli Stretti; Colombo, Ceylon; Trivandrum, Kottarakara, Nagercoil, Puram, Madras, Vizagapatam, Calcutta, Benares, Lucknow e Bombay, India; Aden, Arabia; Cairo e Alessandria, Egitto; Pireo, Atene, Corinto e Patras, Grecia; Brindisi e Roma, Italia; Parigi, Francia; e poi Londra, Inghilterra, e infine New York.a Veramente compì un lungo viaggio per dare a tutta la terra il messaggio di avvertimento della prossima fine dei “tempi dei Gentili” nel 1914. Prima della sua morte, avvenuta nel 1916 (il 31 ottobre), si dice che Russell abbia viaggiato per oltre un milione di miglia, pronunciati più di 30.000 sermoni, e scritti libri per un numero complessivo di oltre 50.000 pagine.b Fino a questo tempo le pubblicazioni della Società erano stampate in 15 lingue.c
Per evitare qualsiasi losca speculazione privata circa il 1914 la Torre di Guardia del 1º dicembre 1912 pubblicò quanto segue:
“C’è sicuramente posto per piccole differenze di opinione su questo soggetto e ci conviene consentirci l’un l’altro la più ampia tolleranza. Il potere dato ai Gentili potrebbe aver fine nell’ottobre del 1914, oppure nell’ottobre del 1915. E il periodo di strenua lotta ed anarchia ‘quale non fu mai da quando esiste una nazione’ potrebbe essere la fine conclusiva dei Tempi dei Gentili o il principio del regno del Messia. Ma ricordiamo ancora a tutti i nostri lettori che noi non abbiamo profetizzato nulla intorno al verificarsi della fine dei Tempi dei Gentili in un tempo di distretta, né intorno all’inizio di un’epoca gloriosa che presto seguirà quella catastrofe. Noi abbiamo semplicemente riportato quello che dicono le Scritture, esponendo le nostre vedute circa il loro significato e lasciando ai nostri lettori di giudicare, ciascuno per proprio conto, ciò ch’esse significano. Queste profezie hanno per noi ancora lo stesso significato. . . . Sebbene alcuni possano fare dichiarazioni positive su ciò che sanno, e su ciò che non sanno, noi non ce lo permetteremo; ma diciamo semplicemente che crediamo così e così, per tali e tali motivi”.d
Per dimostrare ulteriormente che questi associati studenti e collaboratori non ritenevano che l’anno profetico 1914 avrebbe messo fine a tutte le loro attività rispetto a questa terra, a cominciare dal 1912 fino al principio del 1914 la Società Torre di Guardia spese un capitale (oltre 300.000 dollari, o quasi 200.000.000 di lire)e per allestire il Foto-Dramma della creazione, allo scopo di diffondere la conoscenza della Bibbia fra le masse durante e dopo il 1914. Benché l’uso di registrare discorsi e musica sincronizzandoli con la proiezione di quadri (movimentati e statici) fosse un’arte allora nell’infanzia, la Società si mise coraggiosamente all’avanguardia in questo campo. In primitivi stabilimenti cinematografici di New York essa produsse un insieme di films e quadri di proiezione di rara bellezza, sincronizzati con un’ampia varietà dei migliori dischi musicali e con 96 discorsi fonografici (ciascuno della durata di 4 minuti) che spiegavano le principali caratteristiche della Bibbia. Nel farne la descrizione, la Torre di Guardia del 1914 disse:
“Naturalmente i nostri lettori sono profondamente interessati al Foto-Dramma della Creazione. Voi tutti avete sentito parlare più o meno della sua preparazione, durante i passati due anni. Il lavoro è stato molto più faticoso del previsto. Tutti quelli che l’hanno veduto ammettono che è molto bello. Un ministro, dopo averne veduto due parti, ha detto: ‘Ho veduto soltanto una metà del DRAMMA, ma ho già appreso della Bibbia più di quanto abbia imparato durante i miei tre anni di seminario teologico’. . . . Esso [il DRAMMA] racchiude tutto quanto si riferisce alla creazione della terra — gli animali, l’uomo, le esperienze del genere umano durante i trascorsi seimila anni e l’opera del regno millenario del Messia. È suddiviso in quattro parti — quattro Rappresentazioni [di due ore ciascuna], con musica appropriata, ecc. La prima parte ci porta dalla nebulosa alla creazione del mondo e quindi fino al Diluvio — e poi fino al tempo di Abrahamo. La seconda parte comprende la liberazione d’Israele dall’Egitto, le esperienze nel deserto, ecc., e il periodo dei re fino al tempo del profeta Eliseo. La terza parte continua la storia dal tempo di Daniele fino a quando il Logos fu fatto carne alla nascita di Gesù, la sua fanciullezza, la sua maturità, il suo battesimo, il suo ministero, i miracoli, la crocifissione, la morte, la risurrezione. La quarta parte comincia alla Pentecoste e segue le esperienze della Chiesa durante i passati diciannove secoli fino ai nostri giorni ed oltre per un migliaio d’anni fino alla gloriosa consumazione”.f
Molte serie complete e parziali di questo dramma sonoro a colori furono riprodotte, ed esperti sorveglianti ed operatori viaggianti lo proiettarono gratuitamente davanti a milioni di persone nelle più grandi aule e sale cinematografiche dell’America del Nord, d’Europa ed Australia. Questo nuovo strumento d’istruzione biblica fu preparato in tempo per essere spedito in Germania e in altri paesi stranieri, dove le proiezioni, durante la prima guerra mondiale, recarono conforto a moltitudini di persone sconvolte.g In questo modo fu data veramente una grande testimonianza. A proposito, la Corte Suprema dello Stato di Idaho concesse alla Società la vittoria sugli oppositori che facevano obiezione alle proiezioni domenicali di questo Foto-Dramma.h
[Note in calce]
a Torre di Guardia (inglese), ottobre-novembre 1881, pag. 3.
b TG 1919, pag. 58.
c Webster’s Biographical Dictionary, pag. 125; History of King’s County (1884, Munsell & Co., New York), pag. 1021, 1022.
d TG 1909, pag. 67, 68.
e TG 1917, pag. 53.
f Statuto, Watchtower Bible and Tract Society, Inc., pag. 1, 5, 6, 11.
g Vedere “La Storia e le Funzioni della Nostra Società” (inglese), TG 1917, pag. 327-330; TG 1914, pag. 371.
h I Sermoni del Pastore Russell (inglese) di I.B.S.A., 1917, pag. 3, 4; TG 1909, pag. 269; TG 1916, pag. 388; TG 1912, pag. 26.
i TG 1911, pag. 453, 454.
j TG 1915, pag. 127, 372.
k TG 1909, pag. 183, 196, 259, 298.
l TG 1913, pag. 218.
a TG 1911, pag. 434; rapporto completo con illustrazioni nella TG 1912, pag. 123-138, ed in Memorie del 1912 (inglese), pag. 7-387.
b Press, di Pittsburgh (Pennsylvania), 23 agosto 1953, sezione di rivista, pag. 6.
c TG 1912, pag. 286.
d TG 1912, pag. 377.
e TG 1914, pag. 375.
f TG 1914, pag. 105, 106.
g TG 1914, pag. 142.
h State v. Morris (23 febbraio 1916), 28 Idaho 599; 155 P. 296.