Storia moderna dei testimoni di Geova
Parte XIII: Difensori della libertà di parola e di adorazione
DURANTE il decennio che ebbe inizio nel 1927 la predicazione del messaggio del regno di Geova fiorì mediante centinaia di stazioni trasmittenti nell’America del Nord e del Sud, in Europa, in Africa e in Australia. Le speciali ed estese reti commerciali NBC furono le prime ad essere efficacemente usate nell’assemblea internazionale di Toronto, nell’Ontario, nel 1927 e, nel 1928, la prima più grande rete speciale della Torre di Guardia per l’assemblea internazionale di quell’anno a Detroit, nel Michigan. Quindi la Società decise di adoperare, e per molti mesi l’adoperò, una “rete Torre di Guardia” settimanale di trenta stazioni per servire una moltitudine di ascoltatori nel Canada e negli Stati Uniti, trasmettendo un programma di un’ora diramato dagli studi della stazione Torre di Guardia WBBR situata nella città di New York (Isola di Staten). Ogni domenica l’“Ora Torre di Guardia” includeva un discorso del giudice Rutherford con introduzione e conclusione musicale dell’orchestra della stazione radio WBBR, composta di fratelli della Bethel. Queste trasmissioni settimanali di stazioni collegate cominciò il 18 novembre 1928, e continuò nel 1929 e nel 1930.a
Nel 1931 la Società iniziò una trasmissione settimanale per mezzo di 250 stazioni radio con riproduzione registrata elettricamente di una serie di discorsi di 15 minuti del giudice Rutherford.b Nel 1932 il servizio radio fu esteso a 340 stazioni, trasmittenti i discorsi biblici settimanali che denunciavano la religione apostata. Nel 1933 la voce trasmittente internazionale della Società era udita da 408 stazioni radio situate in sei continenti: Argentina, Australia, Canada, Cina, Cuba, Francia, Unione SudAfricana, Estonia, Uruguay, Alasca, Hawaii, Filippine e Stati Uniti. Soltanto in quell’anno furono trasmessi 23.783 diversi discorsi biblici.c
Per i cattolici romani il loro papa, Pio XI, aveva proclamato il 1933 come un “anno santo”, che avrebbe introdotta un’èra di azione cattolica designata per portare pace alle nazioni.
Simultaneamente, nella primavera del 1933, i cattolici americani, sotto le direttive dei loro cardinali, vescovi e sacerdoti iniziarono una concertata campagna nazionale per ‘eliminare Rutherford dalle trasmissioni radiofoniche’. A quel tempo la voce di Rutherford alla radio era la meglio conosciuta e la più ascoltata in America. Se al principio del 1900 il clero era stato infastidito dai rappresentanti della Società Torre di Guardia che distribuivano milioni di trattati davanti alle loro chiese, ora erano tormentati mille volte di più dall’irrefutabile predicazione biblica mediante le onde della radio. Per mezzo delle efficaci trasmissioni della Torre di Guardia le file dei testimoni aumentarono rapidamente. Questa arteria di comunicazione costò alla Società milioni di dollari, tutti contribuiti volontariamente dai fratelli durante gli anni della grande crisi economica americana (1929-1935). Come possiamo notare oggi in retrospettiva, il 1933 fu l’anno in cui la gerarchia vaticana e i testimoni di Geova vennero alle prese sulla questione della libertà di parola. Alcuni portavoce cattolici fecero vigorose pressioni e minacce di boicottaggio contro stazioni radio, per costringerle a rifiutare i loro servigi ai testimoni.d
Il 23 aprile 1933, personalmente, il giudice Rutherford trasmise per la prima volta su una speciale rete della Torre di Guardia di cinquantacinque potenti stazioni il suo famoso discorso mondiale di un’ora, “Effetto dell’Anno Santo sulla pace e la prosperità”. Due mesi più tardi, il 25 giugno 1933, lo stesso discorso riprodotto fu trasmesso da 158 stazioni, e cinque milioni di inviti stampati erano stati diffusi per organizzare il vasto uditorio di questa seconda trasmissione.e La reazione alla trasmissione originale del 23 aprile fu immediata, amara, violenta. Alcuni gestori di stazioni radio furono vittime della vigorosa intimidazione cattolica, rifiutando di trasmettere qualsiasi altro programma della Torre di Guardia.
Alcune settimane dopo, la violenta tattica poliziesca cattolica si rivelò ad un discorso pubblico a Plainfield, New Jersey, discorso pronunciato dal Presidente della Società Torre di Guardia sul soggetto “Intolleranza”; segue il rapporto ufficiale:
“La persecuzione dei testimoni di Geova a Plainfield, New Jersey, ha procurato l’opportunità per un discorso pubblico che fu pronunciato da un teatro domenica 30 luglio [1933], e che fu trasmesso da parecchie stazioni radio. In questa occasione l’oratore venne letteralmente circondato da armi da fuoco impugnate da sessanta e più poliziotti che erano venuti all’adunanza senza essere stati invitati e che non erano né necessari né desiderati, ma che senza dubbio vi erano stati mandati a richiesta della gerarchia cattolica, la quale cercava un’opportunità per impedire l’adunanza e possibilmente per eliminare l’oratore”.f
Questo oltraggio effettuato a Plainfield, New Jersey, contro la libertà di parola e di adorazione, si era spinto troppo oltre. Nella lotta relativa alle trasmissioni radio, sul finire del 1933 e all’inizio del 1934, i testimoni di Geova continuarono a persistere nella lotta per l’interesse pubblico, facendo circolare in tutta la nazione una petizione rivolta al Congresso degli Stati Uniti a Washington, con cui si protestava vigorosamente contro le intimidazioni e le minacce cattoliche alla libertà di parola per radio. Il 24 gennaio 1934 questa petizione firmata da 2.416.141 persone fu presentata al Congresso Americano di Washington. Il deputato del Congresso, McFadden, sostenuto da altri, aveva presentato un progetto di legge al Congresso per evitare tale discriminazione, boicottaggio ed altri metodi minacciosi per impedire la trasmissione dei programmi d’interesse pubblico. La Società, mediante i suoi rappresentanti, presentò un volume di prove a sostegno della petizione. Il risultato effettivo fu che il Congresso decretò una legge che affidava tutte le comunicazioni elettriche ad un nuovo ufficio amministrativo, la Commissione Federale delle Comunicazioni. Questa commissione tenne prontamente udienze pubbliche in modo da essere in grado di fare suggerimenti alla sessione seguente del Congresso per l’approvazione di ulteriori leggi concernenti le trasmissioni radio, secondo le necessità.g Il 4 ottobre 1934 il Presidente della Società Torre di Guardia si presentò personalmente dinanzi a questo nuovo ufficio federale a Washington e dimostrò con i fatti che la Gerarchia Cattolica Romana s’intrometteva ingiustamente nei programmi trasmittenti dei testimoni di Geova. Malgrado queste pubbliche proteste contro le ingiuste ingerenze, le trasmissioni bibliche della Società nel 1934 ammontarono a 20.743 discorsi, con una diminuzione di 3.040 dal numero massimo dell’anno 1933, dando così prova delle dannose conseguenze della reiterata intimidatoria tattica cattolica.h
Il decrescere nelle possibilità delle trasmissioni radio continuò, poiché nel 1935 il totale fu di 18.287, con una diminuzione di 2.536 discorsi sul numero già ridotto del precedente anno. I testimoni di Geova continuarono a impegnarsi nella lotta per la libertà di parola e di adorazione, facendo diffondere un’altra petizione nazionale rivolta al Congresso, con 2.284.128 firme. Questa petizione fu presentata al Congresso nel gennaio 1935, ma non fu tenuta in considerazione.i Perciò fu convenuto di tenere un’assemblea nazionale di testimoni di Geova a Washington, Distretto di Columbia, che si svolse dal 30 maggio al 3 giugno 1935. Ventimila persone si radunarono in questa assemblea per udire, domenica 2 giugno, il preminente discorso del giudice Rutherford intitolato “Governo”, pronunciato nell’Auditorium di Washington e simultaneamente trasmesso ad altre nazioni. Il 3 giugno 1935 il Presidente della Società mandò una relazione alla Commissione Federale delle Comunicazioni, chiedendo che fosse compiuta una ulteriore azione in difesa della libertà di parola.l
A proposito, questa assemblea di Washington si dimostrò notevole per i nuovi bagliori di verità sulla “grande moltitudine” di Apocalisse 7:9, spiegando che i suoi membri non formano una secondaria classe spirituale destinata ad andare in cielo, ma un gruppo terrestre, raffigurato dalle “pecore” di Matteo 25:31-46, verità rivelata nel 1923, e dalla classe di “Gionadab”, rivelata nel 1932 con la pubblicazione del terzo volume di Rivendicazione.m
A prima vista sembrava che i testimoni perdessero la lotta per la libertà di parola. Nel settembre 1936 fu fatta ancora una terza petizione nazionale, e questa volta fu la più grande, per protestare ufficialmente presso il governo di Washington per la sua inattività contro i continui ed ingiusti tentativi di sopprimere i testimoni. A sostegno di questa protesta finale,n il 2 novembre 1936 furono presentate a Washington 2.630.001 firme. Questa protesta fu allo stesso modo trascurata.o Ma i testimoni non si lasciarono sopraffare. Già nel 1933 cominciarono a sviluppare una differente campagna di servizio sonoro pubblico per l’eventualità che fosse loro impedito di trasmettere per radio. In quell’anno la Società cominciò a fabbricare macchine elettriche portatili che potevano riprodurre i discorsi radiotrasmessi alle assemblee pubbliche e private su dischi di 33 giri al minuto. Nel 1933 furono tenute 4.646 di queste adunanze con discorsi riprodotti, con un totale di 240.434 persone presenti.p Furono adoperate anche automobili con altoparlanti onde percorrere le strade e i luoghi pubblici per far risuonare letteralmente dai dischi il messaggio del Regno.q Col passar degli anni, fino al 1940, questo servizio sonoro assunse proporzioni sostanziali e dimostrò di raggiungere risultati più tangibili che non la radio, in quanto un uditorio visibile veniva servito e istruito.
I risultati di questo servizio sonoro erano così promettenti che nel 1934 la Società iniziò la produzione di un altro strumento di servizio, un fonografo portatile, fabbricando una serie di dischi di 4 minuti e di 78 giri al minuto, contenenti efficaci discorsi biblici.r Dapprima questo fonografo fu usato maggiormente nel servizio delle visite ulteriori, ma in seguito fu adoperato estesamente nel servizio iniziale di casa in casa, facendolo suonare sulle soglie delle case. Ecco veramente un nuovo mezzo per la predicazione. Esso ebbe una parte importante all’assemblea di Columbus (Ohio) nel 1937, alla quale furono presenti, domenica 18 settembre, 25.000 persone, per ascoltare l’importante discorso “Sicurezza” pronunciato dal giudice Rutherford, discorso che fu contemporaneamente trasmesso da 135 stazioni radio. A questa assemblea fu annunciata la storica decisione presa dalla Società di non fare più, dopo il 31 ottobre 1937, volontariamente contratti con stazioni trasmittenti commerciali.s Invece, tutti i testimoni di Geova dovevano concentrare il loro tempo e denaro nell’opera più efficace di casa in casa, usando il fonografo portatile con una vasta selezione di più di novanta discorsi biblici che dovevano mettere milioni di persone in grado di udire e comprendere le verità bibliche. L’opera col fonografo ebbe nuovo impulso, com’è dimostrato dal rapporto del 1938, indicante che vi erano stati 430.000 dischi con discorsi in sedici lingue pronunciati mediante 19.600 apparecchi fonografici. Nel 1937 il rapporto indicò 10.368.569 ascoltatori, e nel 1938, 13.070.426.t Veramente un potente coro veniva innalzato fra tutti gli abitanti della terra!
(Continua)
[Riferimenti bibliografici]
a Annuario 1930 (inglese), pag. 34-39.
b Annuario 1932, pag. 47-51.
c Annuario 1934, pag. 60-64.
d Annuario 1934, pag. 63.
e Annuario 1934, pag. 60-64; L’Età d’Oro (inglese), 1933, pag. 530-536; lo speciale Bollettino (inglese), giugno 1933.
f Annuario 1934, pag. 66.
g Bollettino, 1º marzo 1934.
h Annuario 1935, pag. 36, 37.
i Annuario 1936, pag. 56, 57.
l L’Età d’Oro, 19 giugno 1935.
m Rivendicazione (inglese), vol. 3º, pag. 77-80; TG (inglese) 1942, pag. 374.
n L’Età d’Oro, 13 gennaio 1937, pag. 232.
o Informatore (inglese), settembre 1936.
p Annuario 1934, pag. 64-66.
q Bollettino, agosto 1935.
r Annuario 1935, pag. 39.
s Annuario 1938, pag. 38, 47.
t Annuario 1939, pag. 59, 63, 64, 68.
[Immagine a pagina 104 e 105]
408 STAZIONI NEL 1933 ▸ STATI UNITI
▸ ALASCA
▸ CANADA
▸ ARGENTINA
▸ CUBA
▸ URUGUAY
▸ FILIPPINE
▸ AUSTRALIA
▸ FRANCIA
▸ ESTONIA
▸ CHINA
▸ HAWAII
▸ UNIONE SUD AFRICANA
1934