BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w58 15/10 p. 619
  • La chiesa locale è un circolo sociale

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La chiesa locale è un circolo sociale
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1958
  • Vedi anche
  • Mazza da guerra
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Macchina da guerra
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Insegnanti di una religione facile
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
  • Che cosa viene prima: la vostra chiesa o Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1958
w58 15/10 p. 619

La chiesa locale è un circolo sociale

SCRIVENDO nell’edizione del gennaio 1957 di Theology Today, Warren Ashby, professore aggiunto di filosofia dell’Università femminile della North Carolina, nota, come commenta un articolo di fondo, “un allarmante parallelo fra il circolo sociale e la chiesa locale”.

● Il professor Ashby scrive: “Quali sono alcune di queste necessità e alcuni di questi interessi che il circolo sociale soddisfa? Innanzi tutto, ovviamente, la necessità di associazione. . . . I circoli inoltre danno privilegi esclusivi e aumentano il desiderio dei membri di avanzare. I requisiti richiesti per farne parte a volte riguardano la condizione sociale o economica; a volte il ceto o la razza; a volte la professione o la ricreazione. Invariabilmente i requisiti richiesti per entrare a far parte di un circolo sociale sono esteriori e non dipendono da ciò che una persona è essenzialmente, ma da ciò che essa possiede. Per essere membro del circolo sportivo può occorrere denaro, ma non virtù; per essere un membro dell’associazione Rotary può essere necessario il prestigio, ma non un’intelligenza particolare; per essere un Cavaliere di Colombo o un Massone può occorrere la religione ma non molta fede. . . .

● “I requisiti richiesti per essere membri di una chiesa, come quelli di un circolo sociale, sono principalmente esteriori e danno prestigio . . . I requisiti sono esteriori in quanto la persona deve professare una fede davanti agli uomini; ma ciò non significa necessariamente che si debba professare una fede, oltre che con le parole, anche con i fatti. E, ancora come per i circoli sociali, una volta soddisfatti i requisiti d’ammissione, i requisiti per rimanere nella chiesa non sono difficili da soddisfare. Non è difficile essere un membro dell’associazione Rotary. Non è difficile essere un membro di una chiesa locale.

● “Nella chiesa locale, come in un circolo sociale, vi è comunanza di opinioni e un minimo di esigenze intellettuali. Le opinioni condivise sono di solito quelle accettate dalla comunità in generale. Per lo meno le idee più frequentemente espresse nell’ambito della chiesa non intendono turbare l’ordine sociale o religioso. Il minimo di esigenze intellettuali si riferisce al fatto che dubitare, rivolgere domande intellettuali imbarazzanti, non è di moda nella chiesa. In qualche modo viene diffusa l’idea a un gran numero di giovani intellettuali che dubitare, poiché rappresenta mancanza di fede, è peccato e perciò, come gli altri peccati, dev’essere represso o almeno non praticato apertamente. Pure l’ispettore di un’università lo ammise: ‘Se siete andati all’università per quattro anni e non avete mai fatto inquisitrici domande religiose o non siete mai stati assillati da dubbi religiosi, voi non siete stati all’università. Siete stati in chiesa’”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi