BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w68 15/5 pp. 319-320
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
  • Vedi anche
  • I sogni rivelano il futuro?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
  • Pilato
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Pilato: Il governante che giudicò il Signore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1977
  • Pilato
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
w68 15/5 pp. 319-320

Domande dai lettori

● Matteo 27:19 menziona un sogno che la moglie di Pilato ebbe riguardo a Gesù nel quale ella ‘soffrì molto’. Era da Dio questo sogno?

La scrittura dice qui: “Mentre [Pilato] sedeva sul tribunale, sua moglie gli mandò a dire: ‘Non avere nulla a che fare con quel giusto, poiché oggi ho sofferto molto in sogno a causa di lui’”. Dobbiamo ricordare che il racconto è relativo al processo del Figlio di Dio. Questo processo e il fatto che Gesù venne messo al palo condusse a fenomeni da parte di Dio: tenebre innaturali, un terremoto, la rottura in due parti della cortina del tempio. (Matt. 27:45, 51-54) Il sogno dunque, in questo contesto, suggerisce l’origine divina, specialmente perché è riportato nella Parola di Dio da Matteo, il quale scrisse sotto ispirazione del santo spirito di Dio. Non fu un sogno normale causato da qualche preconoscenza che Gesù sarebbe stato condotto dinanzi a suo marito per il processo la mattina dopo.

Gli ispirati scrittori biblici mostrano che Geova si servì di sogni nei tempi passati per dare avvertimenti, non solo al suo popolo fedele, ma anche ad altri che ebbero rapporti con esso. Ciò avvenne nel caso di Abimelec re di Gerar, quando questi prese per sé la moglie di Abraamo. Matteo stesso riporta altri sogni contenenti avvertimenti divini: non solo quello di Giuseppe patrigno di Gesù, ma anche un sogno che avvertiva gli astrologi pagani di non andare a riferire a Erode il luogo dove si trovava il bambino Gesù. (Gen. 20:3-7; Matt. 1:20-24; 2:12, 13, 19) Perciò il fatto che Matteo scrivesse in merito al sogno della moglie di Pilato dev’essere considerato significativo.

Nel caso di Pilato, il sogno di sua moglie sarebbe stato un vigoroso avvertimento che trattava una speciale situazione, che doveva stare attento per non rendersi colpevole. Il sogno diede enfasi all’innocenza di Gesù in un modo che Pilato poteva difficilmente ignorare. Egli aveva già esaminato Gesù e sapeva che era innocente; quindi ricevette un messaggio da sua moglie in merito al suo sogno. Esso influenzò senza dubbio il suo pensiero perché fece parecchi sforzi per indurre la folla a ritirare la sua richiesta della di lui morte. Quando infine Pilato si lavò le mani dinanzi alla folla e disse: “Io sono innocente del sangue di quest’uomo”, questo non gli tolse la responsabilità di ciò che faceva, ma la colpa di quelli che gridarono: “Il suo sangue ricada su noi e sui nostri figli”, era stata certamente ben stabilita. — Matt. 27:24, 25.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi