Il vostro futuro si può predire?
DOVETE fare un lungo viaggio per trovare qualcuno che cerchi di predirvi il futuro? Forse proprio dove abitate vi sono molte persone del genere.
Ma sebbene si possano trovare con facilità persone che leggono le foglie del tè, chiromanti, astrologi e altri tipi di indovini, la maggioranza non va da loro a farsi predire il futuro. Perché?
Anzitutto, molto spesso gli indovini si sbagliano. E quando pretendono d’essere accurati, spesso le loro predizioni sono così vaghe e ambigue da potersi applicare a qualsiasi avvenimento.
Simili erano le predizioni degli antichi oracoli pagani. Lo scrittore greco Luciano dice di un certo indovino: “Pronunciava oracoli e dava responsi divini, ma con grande prudenza, e dando risposte incerte, dubbie e oscure, secondo l’usanza degli oracoli”.
A volte i responsi di tali oracoli si potevano comprendere in modi esattamente opposti. Ad esempio, Pirro, re dell’Epiro, nella Grecia nordoccidentale, ricevette una risposta che poteva comprendersi sia nell’uno che nell’altro dei due modi seguenti:
1. “Dico che tu figlio di Eacida puoi vincere i Romani. Andrai, tornerai, mai in guerra perirai”.
2. “Dico che i Romani possono vincere te, figlio di Eacida. Andrai, tornerai mai, in guerra perirai”.
Avendo compreso l’oracolo nel primo modo, Pirro fece guerra a Roma. Fu sconfitto.
Anche quando le predizioni degli indovini sono più specifiche e si avverano, riguardano di solito cose di secondaria importanza. Per esempio, una donna che acquistò la capacità di predire il futuro con le carte dei tarocchi afferma: “La maggior parte di quello che leggevo erano banalità. Il fratello della ragazza andava a fare il militare, una vicina avrebbe avuto un bambino . . . nulla di molto importante”.
PREDIZIONI DIVERSE
Indica questo che non ci sia nessun modo per ottenere conoscenza anticipata di importanti avvenimenti futuri? Al contrario, è possibile avere predizioni fidate, completamente diverse da quelle menzionate sopra. Si trovano nella Sacra Bibbia.
Aprite la Bibbia e leggete i libri profetici, come Isaia, Geremia, Ezechiele e Daniele, e troverete predizioni veramente diverse. Invece di riferirsi ad aspetti insignificanti della vita di singoli individui, le profezie bibliche predicono ripetutamente il futuro di intere nazioni. Vi sono descritti, spesso secoli in anticipo, l’ascesa e la caduta di imperi e le loro caratteristiche, insieme a particolari specifici sui loro rapporti con il popolo di Dio.
E a differenza delle predizioni degli indovini che non hanno nessuna relazione fra loro, tutte le profezie bibliche sono correlate. Per esempio, le Scritture dicono: “Il render testimonianza a Gesù è ciò che ispira la [letteralmente, lo spirito della] profezia”. (Riv. 19:10) Tutte le profezie della Bibbia sono imperniate sul ruolo centrale di Gesù Cristo, il “seme”, o progenie, di Abraamo, per la benedizione di “tutte le nazioni della terra”. — Gen. 3:15; 12:1-3; 22:18; Gal. 3:16.
Inoltre, i profeti biblici pronunciarono messaggi morali del massimo valore. Spesso a rischio della loro stessa vita, rimproverarono intrepidamente re e alti funzionari che avevano infranto la legge di Dio.
La cosa che fa più impressione, comunque, è che le predizioni bibliche sono veramente diverse a motivo del loro adempimento, fino nei minimi particolari. E descrivono avvenimenti futuri che vi riguardano personalmente. Ne considereremo alcune nei prossimi due articoli.