BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w82 15/1 p. 7
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il papa e i diritti dell’uomo
  • “Di nuovo Sodoma e Gomorra”
  • Chi deve guidare i mormoni?
  • I santi degli ultimi giorni nel mondo d’oggi
    Svegliatevi! 1983
  • Un giovane in cerca di risposte
    Svegliatevi! 1995
  • La Chiesa Mormone: Restaurazione di ogni cosa?
    Svegliatevi! 1995
  • La Chiesa farà ciò che il papa ha detto?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
w82 15/1 p. 7

Significato delle notizie

Il papa e i diritti dell’uomo

● Nel corso del viaggio di Giovanni Paolo II in diversi paesi dell’Asia, uno dei temi dominanti dei suoi discorsi è stato quello dei diritti dell’uomo. “Non si può mai giustificare alcuna violazione della dignità dell’essere umano o dei diritti fondamentali che salvaguardano questa dignità”, ha dichiarato a Manila, nelle Filippine. Da ciò si potrebbe dedurre che la Chiesa sia sempre stata un baluardo in difesa dei diritti dell’uomo. Se non che il giornalista Gordon Brook-Shepherd ha scritto sul “Sunday Telegraph” di Londra:

“Le grandi religioni del mondo, inclusa la Chiesa Cattolica, hanno dato esse stesse, nel corso dei secoli, più di una lezione di disumanità. Fu uno degli antichi predecessori di Giovanni Paolo, papa Innocenzo IV, ad autorizzare nel 1252 l’uso della tortura sia per strappare confessioni agli accusati di eresia che per indurli a rivelare i nomi di altri eretici . . . L’Inquisizione spagnola, autorizzata nel 1478 da un altro papa, Sisto IV, fu l’interminabile e orribile culmine delle ‘violazioni della dignità umana’ per quanto riguarda la Chiesa Cattolica.

Naturalmente la Chiesa Cattolica Romana asserisce che le sue violazioni dei diritti dell’uomo sono cose del passato. Ma in alcuni paesi in cui il cattolicesimo è la religione predominante, può la Chiesa affermare in tutta onestà di non essersi servita anche in tempi recenti della propria influenza politica per restringere la libertà di alcune minoranze religiose?

“Di nuovo Sodoma e Gomorra”

● Sotto l’etichetta della tolleranza e della giustizia sociale, la città di San Francisco, in California, ha accettato omosessuali dichiarati nel governo e negli enti statali. Per esempio pare che una sessantina di appartenenti alle forze di polizia di entrambi i sessi siano omosessuali. Tom Harpur, giornalista esperto di problemi religiosi dello “Star” di Toronto (Canada), fa notare che “la maggiore tolleranza si registra — cosa forse sorprendente — fra le religioni organizzate, le principali chiese protestanti, anglicane, cattoliche e le più importanti sinagoghe ebraiche”.

Harpur loda la città di San Francisco “per l’importanza attribuita alla libertà di scelta individuale, alla tolleranza, all’intenzione di non giudicare gli altri e alla diffusa richiesta di giustizia sociale”. “Se invece la moralità”, aggiunge, “è un insieme di rigide norme imposte dalla maggioranza a una minoranza, se si basa sul criterio di etichettare gli altri, o sulla tradizionale, angosciosa paura di chi è diverso, questa è di nuovo Sodoma e Gomorra”.

Mentre in tutto il mondo la depravazione è sempre più accettata, possiamo essere certi che il Creatore presto agirà, come fece a Sodoma e Gomorra, per liberare le persone simili al “giusto Lot, che era grandemente afflitto dalla condotta dissoluta di persone che sfidavano la legge”. — II Piet. 2:6-8.

Chi deve guidare i mormoni?

● Una lettera recentemente scoperta, e datata 17 gennaio 1844, ha fatto sorgere perplessità su chi fu autorizzato dal fondatore dei mormoni a guidare la chiesa dopo la sua morte. Nella lettera Joseph Smith junior scrive riguardo a suo figlio, Joseph Smith III: “Egli sarà il mio successore alla presidenza del Sommo Sacerdozio e sarà un Veggente, un Rivelatore e un Profeta per la chiesa, incarichi che gli spettano in virtù di una benedizione, come pure di diritto”.

Sembrerebbe così che Smith avesse affidato il compito di guidare la chiesa al ramo riorganizzato della chiesa mormone, guidato dai discendenti di suo figlio, con sede centrale a Independence, nel Missouri (U.S.A.). Un gruppo molto più numeroso è guidato dai successori “apostolici” di Brigham Young, che nel XIX secolo guidò nello Utah i mormoni perseguitati. Sebbene la chiesa dello Utah non contesti l’autenticità del documento, i suoi funzionari hanno detto che non cambieranno l’attuale sistema basato sulla “successione apostolica”.

Questa situazione imbarazzante circa la “leadership” non si sarebbe potuta creare se quelli che professano di appartenere alla “Chiesa di Gesù Cristo dei Santi dell’Ultimo Giorno” fossero stati veri seguaci di Gesù Cristo anziché di uomini imperfetti. Gesù disse: “Uno è il vostro Condottiero, il Cristo”. — Matt. 23:10.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi