BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w82 1/6 p. 15
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La Bibbia e i “bambini”
  • Teologi: ‘Battezzate i poligami’
  • “Nessuna logica via d’uscita”
  • Il matrimonio cristiano ha successo in Africa?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
  • Che cosa viene prima: la vostra chiesa o Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • La vita può aver avuto origine per caso?
    Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione?
  • Significato delle notizie
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1983
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
w82 1/6 p. 15

Significato delle notizie

La Bibbia e i “bambini”

Gordon Nodwell, ministro della Chiesa Unita del Canada a Toronto, ha scritto recentemente un articolo sulla Bibbia per il “United Church Observer”. Fra le altre cose ha detto: “Credo che anche se alcuni dei vecchi racconti biblici siano divertenti per i bambini, è assurdo pensare di poter insegnare la Bibbia ai bambini o che, una volta insegnatagliela, non se la scordino più. Capire la Bibbia è qualcosa che richiede il massimo sforzo da parte della mente matura di un adulto, se basta”.

Capire la Bibbia è davvero al di là della portata dei bambini? Gesù dichiarò: “Padre . . . hai nascosto queste cose ai saggi e agli intellettuali e le hai rivelate ai bambini”. Poiché si accostano alla Bibbia da un punto di vista mondano, filosofico, invece che con l’umiltà dei bambini, è ovvio che tali ecclesiastici non ne afferrano il messaggio. Ma Dio comanda che anche i “piccoli” si riuniscano con le loro famiglie per ‘ascoltare e imparare’ la legge di Dio. Lo esigerebbe Dio se fosse “assurdo pensare di poter insegnare la Bibbia ai bambini”? — Matteo 11:25; Deuteronomio 31:12.

Teologi: ‘Battezzate i poligami’

Gli anglicani del Kenya, a quanto risulta, sono stati esortati a battezzare i poligami accogliendoli così nella chiesa. Sembra che una “consultazione teologica” tenuta a Mombasa abbia raccomandato di battezzare i poligami insieme alle eventuali mogli e figli “credenti”. Secondo il bollettino del Consiglio Consultivo della chiesa, “Anglican Information”, però, se un poligamo dovesse sposare altre mogli dopo il battesimo, verrebbe escluso dalla comunione e dagli incarichi in seno alla chiesa. Pare che i teologi, nel formulare questa proposta, abbiano tenuto conto della “durezza del cuore dell’uomo”.

Decisioni teologiche prese su tale base possono far aumentare i membri della chiesa, e potrebbe addirittura sembrare che siano sostenute dalle Scritture, come quando Gesù disse agli ebrei che Mosè aveva ‘concesso’ loro di divorziare ‘per la durezza dei loro cuori’. Ma Gesù continuò dicendo che le norme cristiane non potevano essere modificate per motivi del genere, facendo notare che ‘non era stato così dal principio’, ed esigendo che i cristiani si attenessero alla giusta norma originale di Dio. (Matteo 19:8, 9) Perciò un cristiano sposato, per avere una buona reputazione, dev’essere “marito di una sola moglie”. (I Timoteo 3:2, 12) La Parola di Dio condanna l’adulterio, che ‘contamina il letto matrimoniale’. — Ebrei 13:4.

“Nessuna logica via d’uscita”

Di recente due noti scienziati britannici, sir Fred Hoyle e Chandra Wickramasinghe, hanno ammesso di essere stati ‘costretti dalla logica’ a concludere che deve esistere un Creatore. “È davvero uno shock”, ha detto Wickramasinghe, docente di matematica applicata e astronomia. L’astronomo, nato in Sri Lanka, ha detto: “Sin dai miei primi studi per diventare uno scienziato, sono stato sottoposto a un energico lavaggio del cervello perché mi convincessi che la scienza non può ammettere nessun tipo di creazione intenzionale. Ci si è dovuti liberare molto dolorosamente di questo concetto. La situazione, lo stato mentale, in cui ora mi trovo, è piuttosto scomoda. Ma non c’è nessuna logica via d’uscita”.

Anche se Wickramasinghe e Hoyle continuano a credere che sia l’evoluzione a determinare lo sviluppo delle forme di vita, il loro calcolo delle probabilità che la vita possa aver avuto inizio spontaneamente ha indotto i due scienziati a scrivere: “Una volta visto . . . che le probabilità che la vita abbia avuto origine per caso sono talmente minime da renderle assurde, diventa sensato pensare che le favorevoli proprietà fisiche da cui dipende la vita sono sotto ogni aspetto ‘intenzionali’”, ovvero create.

Il professor Wickramasinghe ha anche detto: “Mi trovo spinto in questa posizione dalla logica. Non c’è nessun altro modo in cui possiamo comprendere il preciso ordine delle sostanze chimiche vitali se non appellandoci alla creazione su scala cosmica. . . . Come scienziati speravamo che vi fosse il modo di aggirare questa conclusione, ma non c’è”. Questo è proprio ciò che disse un altro uomo istruito vissuto nei tempi biblici: “Gli uomini con la loro intelligenza possono vedere nelle cose che Dio ha fatto le sue qualità invisibili”. — Romani 1:20, “Parola del Signore, Il Nuovo Testamento”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi