L’assemblea di distretto del 1986 “Pace divina”
COM’È appropriato che il tema delle nostre assemblee di distretto del 1986 sia “Pace divina”! Sì, Geova, il nostro Dio, “è un Dio non di disordine, ma di pace”. È completamente diverso dall’“iddio di questo sistema di cose”, Satana il Diavolo, che è un dio di disordine, di lotte e di confusione. — I Corinti 14:33; II Corinti 4:4.
È più che opportuno che nella sua Parola Geova venga più volte definito “l’Iddio della pace”. (Filippesi 4:9; I Tessalonicesi 5:23; Ebrei 13:20) Nella sua Parola la pace viene promessa, consigliata e messa in rilievo dall’inizio alla fine: è menzionata infatti circa 250 volte. Geova è davvero “l’Iddio che dà pace” al suo popolo. — Romani 15:33; 16:20.
Com’è importante, quindi, che ogni suo servitore — sì, ciascun testimone di Geova — sia una persona di pace! Ciò non significa semplicemente essere pacifici, ma vuol dire ‘cercare la pace e perseguirla’, secondo quanto l’apostolo Pietro ci consiglia di fare. (I Pietro 3:10, 11) Ciò vuol dire che dobbiamo essere “pacificatori”, come la Kingdom Interlinear Translation traduce Matteo 5:9.
Non è facile essere pacificatori, adoperarsi per la pace e cercare di mantenerla. Ci sono le debolezze della natura umana imperfetta che tendono a provocare conflitti di personalità. Come dice un cantico del Regno (il numero 213 del libretto dei cantici in inglese), ‘a volte sorgono problemi; sappiamo d’essere imperfetti’. Questo cantico quindi dice che ‘conviene risolverli subito. Manterremo l’unità’. Esistono poi le pressioni del mondo di Satana, insieme a tutti i suoi allettamenti, che operano per impedirci di avere “la pace di Dio che sorpassa ogni pensiero”. (Filippesi 4:7) E, naturalmente, ci sono Satana e i suoi demoni, che fanno tutto ciò che è in loro potere per turbare la nostra pace; dobbiamo lottare contro di loro. — Efesini 6:12.
Nell’antichità Dio dispose che i suoi servitori si radunassero in occasioni speciali per essere edificati in senso spirituale e rafforzati nella loro decisione di ubbidire ai suoi comandi. Similmente oggi, tra i molti provvedimenti che Geova ha preso per aiutarci a essere pacificatori ci sono le nostre annuali assemblee di distretto. Durante queste riunioni ci viene spiegata la Parola di Dio. Per quattro giorni il nostro Padre celeste ci ammaestra mediante discorsi, interviste, dimostrazioni e drammi. Certo, anche i nostri cantici, direttamente o indirettamente, ci esortano a cercare la pace.
Quest’anno all’assemblea di distretto “Pace divina” gusteremo lo spirito di fratellanza nel darci il benvenuto a vicenda. Osservando come tutti i vari reparti del congresso funzionano in modo armonioso, coglieremo realmente lo spirito dell’assemblea.
Perciò rechiamoci al congresso sinceramente consapevoli dei nostri bisogni spirituali e pronti a trarre pieno profitto dall’intero programma, giungendo in tempo per ascoltare la prima sessione di giovedì pomeriggio e restando sino al cantico e alla preghiera finali di domenica pomeriggio.
Non dovremmo inoltre sforzarci di essere coerenti? In che modo? Apprezzando realmente il cibo spirituale provveduto. Molti di noi per essere presenti dovranno impiegare molto tempo e sostenere notevoli spese. Facciamo dunque in modo di essere puntuali e in buone condizioni fisiche. Ciò significa che non dovremmo eccedere nel mangiare o nel bere e non fare tardi la sera. Assicuriamoci, invece, di essere moderati e di andare a dormire presto per poter essere riposati e pronti a immagazzinare tutto il cibo spirituale che sarà fornito. Mentre si svolgerà il programma, vorremo essere seduti al nostro posto ad ascoltare, non andando in giro, né mettendoci a conversare con qualche caro amico che forse non abbiamo visto da tempo. Il momento di parlare con i nostri amici è prima e dopo le sessioni. Sì, rechiamoci al congresso del tutto decisi ad essere realmente edificati in senso spirituale.
Nell’antichità Dio dispose che il suo popolo si radunasse regolarmente in occasioni speciali per essere edificato spiritualmente. Così oggi, le nostre assemblee di distretto annuali sono tra i tanti provvedimenti che egli ha preso per aiutarci a essere pacificatori.
Località dei congressi del 1986 “Pace divina”
(Le date e le località delle assemblee che si terranno in Italia sono per il momento ancora provvisorie)
Italia
17-20 luglio
BOLZANO: Fiera di Bolzano, Via Roma (italiano e tedesco).
COSENZA: Stadio Comunale S. Vito, Via degli Stadi.
24-27 luglio
BARI: Stadio della Vittoria, Viale V. E. Orlando.
BRESCIA: Stadio Comunale, Via dello Stadio.
UDINE: Stadio Comunale Friuli, Zona Rizzi.
31 luglio - 3 agosto
ASCOLI PICENO: Stadio Comunale “C. e L. Del Duca”, Via delle Zeppelle.
BENEVENTO: Stadio Comunale “Santa Colomba”, Contrada S. Colomba.
BOLOGNA: Stadio Comunale, Via A. Costa.
CAGLIARI: Stadio S. Elia, Via A. Vespucci.
FIRENZE: Stadio Comunale, Viale M. Fanti.
PIACENZA: Stadio Comunale Galleana, Via Corra Egidio 25-29 (anche sessione per audiolesi).
TORINO: Stadio Comunale, Corso Sebastopoli.
VERONA: Stadio Comunale “M. Bentegodi”, Piazzale Olimpia (italiano e inglese).
7-10 agosto
CESENA: Stadio Comunale “Dino Manuzzi”, Via dello Stadio.
GENOVA: Palazzo dello Sport, Piazzale J. F. Kennedy.
LECCE: Stadio Comunale, Via del Mare.
PALERMO: Stadio Comunale, Viale del Fante.
REGGIO CALABRIA: Stadio Comunale, Piazzale Stadio Nord.
ROMA: Stadio Flaminio, Viale Tiziano (italiano e inglese).
14-17 agosto
AVELLINO: Stadio Partenio, Contrada Zoccolari.
21-24 agosto
NOVARA: Stadio Comunale, Viale Kennedy.
PESCARA: Stadio Adriatico, Viale Francesco Ferdinando d’Avalos.
11-14 settembre
LIVORNO: Stadio Comunale, Piazzale Montello.
Assemblee italiane all’estero
Canada
17-20 luglio
BRAMPTON: Brampton Assembly Hall, Ontario.
24-27 luglio
BRAMPTON: Brampton Assembly Hall, Ontario.
Inghilterra
21-24 agosto
LONDRA: North London Assembly Hall.
Olanda
17-20 luglio
BENNEKOM: Congreshal van Jehovah’s Getuigen.
Svizzera
10-13 luglio
LUGANO: Stadio Cormaredo.
Stati Uniti d’America
17-20 luglio
BROOKLYN: Brooklyn Assembly Hall, New York.