BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w86 15/2 p. 7
  • Il papa e l’apocalisse

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il papa e l’apocalisse
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Vedi anche
  • Spostata avanti l’ora della “fine del mondo”
    Svegliatevi! 1981
  • L’apocalisse: che cos’è?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • L’apocalisse: quando?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • La minaccia nucleare è cessata?
    Svegliatevi! 1999
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
w86 15/2 p. 7

Il papa e l’apocalisse

“ALLONTANARE ARMAGHEDON” (Averting Armageddon) è il titolo di un libro sulla recente politica papale scritto da due giornalisti nel 1984. Gordon Thomas e Max Morgan-Witts sono vaticanisti da oltre 17 anni. Secondo loro, l’apocalisse desta preoccupazioni ai massimi livelli della Chiesa Cattolica?

Secondo questi giornalisti, monsignor Emery Kabongo, segretario personale di Giovanni Paolo II, ha affermato: “Il Papa è una specie di Ercole spirituale che cerca di tenere distanti le superpotenze nel tentativo di allontanare l’Armaghedon nucleare”.

Sembra che i capi della Chiesa siano più preoccupati di una distruzione totale provocata dall’uomo che non dell’intervento selettivo di Dio negli affari umani, l’apocalisse predetta dalla Bibbia. Per questo, nel libro, i giornalisti dicono: “Tra i collaboratori di Kabongo, non ci sono segni apparenti di tensione mentre tentano di allontanare l’apocalisse che intravedono. . . . Ma dietro questa normalità, esiste la tensione che è una diretta eredità del Sinodo internazionale dei vescovi. Esso ha concluso i suoi lavori con una nota pessimistica nella quale si deplora ‘l’aggressione bellica, la violenza e il terrorismo; l’accumulo di armi, specialmente atomiche, e lo scandaloso traffico di armamenti bellici d’ogni genere’”. Anche il papa è interessato all’argomento. Secondo Thomas e Morgan-Witts, nella biblioteca del suo studio ci sono opere come l’International Defense Review (Rivista di difesa internazionale), The Problems of Military Readiness (Problemi di preparazione militare) e Surprise Attack: Lessons For Defense Planning (Attacco a sorpresa: lezione di programmazione della difesa). Essi aggiungono:

“Accanto alle encicliche si trovano libri che esaminano un soggetto sul quale ora si accentra l’attenzione del papa: l’escatologia, lo studio delle dottrine bibliche secondo le quali Dio inaugurerà il Suo Regno sulla terra con una serie di ‘eventi’ che chiuderanno un’epoca. Giovanni Paolo crede con fervore . . . che, forse prima della fine del secolo, il mondo potrà essere travolto da qualcosa di ‘decisivo’. Potrebbe essere una pestilenza, una seconda Peste nera? Una siccità o una carestia senza precedenti? Una guerra nucleare? Ora teme soprattutto quest’ultima possibilità; forse, avrebbe concluso, è stato posto a capo della Chiesa durante quello che potrebbe essere l’ultimo decennio del mondo, prima che esso venga completamente rovinato da un olocausto nucleare”.

Il libro “Allontanare Armaghedon” richiama anche l’attenzione sul simbolico “orologio della fine del mondo” che appare regolarmente sul Bulletin of the Atomic Scientists. Quando quest’“orologio” apparve per la prima volta nel dicembre 1947, segnava sette minuti alla mezzanotte per indicare “quanto il mondo fosse vicino a un Armaghedon nucleare”. Dopo gli accordi del 1972 sulla limitazione degli armamenti (SALT), le lancette dell’orologio furono spostate indietro a 12 minuti alla mezzanotte. Nel 1984 Thomas e Morgan-Witts hanno scritto: “Ora l’orologio segna appena tre minuti a mezzanotte. Negli ultimi trent’anni non è mai stato così vicino alla fine del mondo”.

Nonostante i tentativi papali di “allontanare un Armaghedon nucleare” nel novembre 1985 l’orologio segnava ancora solo tre minuti all’ora zero. Noi, però, non lasciamoci ingannare dal pensiero che le nazioni possano distruggere l’umanità. Anziché tentare di evitare l’apocalisse, saremo saggi ad accettare il mezzo provveduto da Dio per scampare, dato che l’apocalisse sicuramente “verrà sull’intera terra abitata”. — Rivelazione 3:10.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi