Dio farà mai qualcosa riguardo all’ingiustizia?
“NON è affatto giusto”. La giovane studentessa era visibilmente turbata, piena d’indignazione dopo aver subìto una palese ingiustizia. “Se c’è veramente un Dio”, continuò, “come può permettere tale ingiustizia?” Avreste mostrato comprensione a questa giovane? Probabilmente sì. Ma sareste anche stati in grado di rispondere alla sua obiezione?
Quando eravate bambini, a volte potete aver pensato che i vostri genitori permettessero che foste trattati ingiustamente. Ma tale apparente ingiustizia non dimostrava che essi non esistessero, non vi pare? Similmente, che Dio permetta l’ingiustizia non prova in alcun modo la sua inesistenza.
La giovane studentessa comunque rispose che questa era una questione del tutto diversa. Indicò che un padre umano imperfetto potrebbe anche essere un po’ ingiusto. O che magari, non conoscendo tutti i fatti, potrebbe non riconoscere l’ingiustizia quando la vedesse. Per giunta, a causa dei limiti umani, egli potrebbe essere impotente di fronte alle ingiustizie che vede. Nulla di ciò, sostenne la ragazza, si applicherebbe a un Dio giusto che è onnisciente e onnipotente.
Anche voi potreste pensare che permettere l’ingiustizia sia semplicemente incompatibile con le qualità divine. Ma è possibile che nella sua infinita sapienza Dio abbia una ragione plausibile per permettere l’ingiustizia per un certo tempo?
Scrittori biblici dichiararono che Dio “ama giustizia e diritto”. Mosè scrisse: “Tutte le sue vie sono giustizia. Un Dio di fedeltà, presso cui non è ingiustizia”. — Salmo 33:5; Deuteronomio 32:4; Giobbe 37:23.
Oltre a considerare Geova un Dio giusto che non prova diletto nell’ingiustizia, gli scrittori biblici convennero che un giorno egli l’avrebbe eliminata. Isaia, per esempio, predisse: “Ecco, un re regnerà per la stessa giustizia; e in quanto ai principi, governeranno come principi per lo stesso diritto. E nel deserto certamente risiederà il diritto, e nel frutteto dimorerà la stessa giustizia”. (Isaia 32:1, 16) Ma quando si avvererà questo? E se Dio desidera spazzare via l’ingiustizia dal mondo, perché mai l’ha permessa?
Perché è stata permessa l’ingiustizia?
Ci fu un tempo in cui nell’universo non esisteva ingiustizia. L’ingiustizia è divenuta nota all’umanità solo dopo che Adamo ed Eva si ribellarono in seguito alle pressioni di Satana il Diavolo. Satana non fu distrutto immediatamente al tempo della ribellione. Per il Suo buon proposito, Dio permise che per un certo periodo di tempo l’uomo commettesse ingiustizie, e questo allo scopo di mettere alla prova quelli a Lui devoti in quanto alla loro fedeltà verso di Lui. Scegliendo di mantenere la propria integrità, essi avrebbero dimostrato che Satana non era capace di mettere tutta la creazione umana contro Dio. Una volta rivendicata in tal modo la sovranità di Dio, le opere di Satana sarebbero state distrutte e ogni ingiustizia rimossa.
Nel frattempo, se Dio avesse impedito con la forza alle persone di agire ingiustamente, le avrebbe private della loro libertà di scelta. Inoltre, permettendo alle persone di provare le ingiuste conseguenze delle azioni sbagliate di altri, Dio rende chiaro come fu dannoso che Adamo ed Eva si ribellassero ingiustamente alle regole divine, per sostituirle con le loro norme errate. Permettendo all’umanità di raccogliere ciò che ha seminato, Dio aiuta le persone oneste a capire la superiorità del fare le cose alla sua maniera. — Geremia 10:23; Galati 6:7.
Per giunta, gli atti giusti o ingiusti che gli individui compiono provvedono prove rivelatrici. Tali atti forniscono a Dio un’accurata base secondo cui giudicare chi è degno di vivere sulla terra in un nuovo mondo quando la piena giustizia sarà ristabilita. A questo proposito, leggiamo: “Ora riguardo a qualcuno malvagio, nel caso che si ritragga da tutti i suoi peccati che ha commesso e realmente osservi tutti i miei statuti ed esegua diritto e giustizia, positivamente continuerà a vivere”. — Ezechiele 18:21.
Quando finirà l’ingiustizia?
Il modo in cui Geova Dio ha agito con l’umanità è sempre stato giusto e contrassegnato da amorevole benignità. Lo conferma il fatto che quando Abraamo, fedele servitore di Dio, non riusciva a capire il motivo di una cosa che stava succedendo, disse a Dio: “È impensabile da parte tua che tu agisca in questa maniera per mettere a morte il giusto col malvagio così che debba accadere al giusto come al malvagio! È impensabile da parte tua. Non farà il Giudice di tutta la terra ciò che è giusto?” (Genesi 18:25) Con la venuta di Cristo le qualità divine di giustizia e amorevole benignità furono magnificate. La disposizione del sacrificio di riscatto per mezzo di Cristo Gesù aprì a tutti, ebrei e non ebrei allo stesso modo, la via per ottenere la vita eterna. Questo indusse l’apostolo Pietro a dire: “Per certo comprendo che Dio non è parziale, ma in ogni nazione l’uomo che lo teme e opera giustizia gli è accetto”. — Atti 10:34, 35.
I testimoni di Geova proclamano attivamente che il Re messianico incoronato da Dio ha cominciato a dominare e che è vicino il tempo in cui la giustizia sarà ripristinata in perfetta misura sulla terra.a Questo si compirà quando quel Re distruggerà il presente mondo ingiusto e infrangerà il potere del suo invisibile dio, Satana il Diavolo. La Bibbia mostra che ciò avverrà presto, nella “guerra del gran giorno dell’Iddio Onnipotente”, generalmente chiamata Armaghedon. — Rivelazione 16:14, 16.
“Dio non è ingiusto quando sfoga la sua ira”, quindi Armaghedon sarà una guerra giusta. (Romani 3:5) Cristo Gesù e i suoi coregnanti, come gli apostoli, regneranno quindi dal cielo per mille anni. (Rivelazione 20:4) Milioni di persone che in passato hanno subìto ingiustizie saranno risuscitate in un giusto sistema sulla terra, originale dimora dell’umanità, e sperimenteranno, per la prima volta nella loro vita, la perfetta giustizia.
“C’è forse ingiustizia da parte di Dio?”
L’apostolo Paolo pose questa domanda riguardo a una delle azioni di Dio. La risposta? “No certamente!”, scrisse Paolo. Paragonando gli uomini ad argilla modellata da un vasaio in vasi meritevoli d’ira o di misericordia, Paolo spiegò: “Se pertanto Dio, volendo manifestare la sua ira e far conoscere la sua potenza, ha sopportato con grande pazienza vasi di collera, già pronti per la perdizione, e questo per far conoscere la ricchezza della sua gloria verso vasi di misericordia, da lui predisposti alla gloria, . . . che potremmo dire?” — Romani 9:14, 20-24, CEI.
Come per la studentessa menzionata sopra, potete a volte trovar difficile capire perché Dio permette l’ingiustizia in generale o qualche torto in particolare. Ma chi siamo noi, opere della sua mano, per trovare da ridire sulla sua pazienza e sapienza nell’agire in questo modo? Geova Dio disse a Giobbe: “Realmente renderai tu nulla la mia giustizia? Mi dichiarerai malvagio affinché tu sia nel giusto?” — Giobbe 40:8.
Non vorremo mai incorrere in una simile colpa. Piuttosto vorremo rallegrarci sapendo che anche se c’è ancora ingiustizia presso di noi, l’Iddio di giustizia presto la rimuoverà dall’intera terra.
[Nota in calce]
a Per avere la prova che il Regno di Dio cominciò il suo invisibile dominio sulla terra nel 1914, vedi le pagine 134-41 del libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca, pubblicato dalla Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania. Questo libro contiene anche un capitolo sul soggetto “Perché Dio ha permesso la malvagità?”
[Immagine a pagina 23]
Che sia permessa l’ingiustizia non prova in alcun modo l’inesistenza di Dio
È di Dio la colpa se uno che guida in stato di ebbrezza non mostra qualità come buon senso, padronanza di sé e riguardo per gli altri?
È vicino il tempo in cui sulla terra sarà ristabilita piena giustizia