BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • mrt articolo 21
  • Ci sarà mai giustizia nel mondo?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ci sarà mai giustizia nel mondo?
  • Altri argomenti
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Quali sono le cause dell’ingiustizia?
  • Dio è indifferente alle ingiustizie?
  • Dio eliminerà mai le ingiustizie?
  • Come sarà la vita in questo giusto nuovo mondo?
  • Potete fidarvi di quello che promette Dio?
  • Dovreste combattere le ingiustizie?
  • Dio farà mai qualcosa riguardo all’ingiustizia?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
  • Il miglior modo di reagire alle ingiustizie
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2025
  • Bibbia: domande e risposte
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2014
  • Come affrontare le ingiustizie
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2007
Altro
Altri argomenti
mrt articolo 21
La bilancia della giustizia.

Ci sarà mai giustizia nel mondo?

Le ingiustizie sembrano essere una costante nella nostra società. Quelli che seguono sono solo due esempi di persone ingiustamente imprigionate.

  • Nel gennaio 2018 un giudice degli Stati Uniti ha disposto il rilascio di un uomo che era in prigione da quasi 38 anni. L’uomo è stato scagionato grazie alla prova del DNA.

  • Nel settembre 1994 in un paese africano tre ragazzi furono imprigionati per obiezione di coscienza al servizio militare. A settembre 2020 avevano trascorso 26 anni in prigione senza essere mai stati formalmente accusati di alcun reato né aver avuto la possibilità di difendersi davanti a un tribunale.

Se avete subìto delle ingiustizie, forse vi sentite come Giobbe, un uomo di cui parla la Bibbia, che disse: “Continuo a invocare aiuto, ma non c’è giustizia” (Giobbe 19:7). Anche se oggi può sembrare impossibile ottenere vera giustizia, la Bibbia promette che in futuro le ingiustizie finiranno. Nel frattempo i consigli della Bibbia vi possono aiutare a convivere con le ingiustizie.

Quali sono le cause dell’ingiustizia?

Le ingiustizie sono causate da chi si rifiuta di seguire la guida di Dio. La Bibbia insegna che l’origine della vera giustizia è Dio (Isaia 51:4). Va notato che nella Bibbia i termini resi in italiano “giustizia” e “diritto” (o rettitudine) sono strettamente collegati (Salmo 33:5). Un comportamento retto, cioè giusto e integro secondo le norme di Dio, produce giustizia. Al contrario, l’ingiustizia ha origine dal peccato, che significa infrangere le giuste norme di Dio. Considerate i seguenti esempi.

  • Egoismo. Esiste una stretta relazione tra desideri egoistici e peccato (Giacomo 1:14, 15). Per ottenere ciò che desiderano, molti si approfittano degli altri e li trattano ingiustamente. Dio invece vuole che mettiamo gli interessi degli altri prima dei nostri (1 Corinti 10:24).

  • Ignoranza. Forse alcuni trattano gli altri ingiustamente senza nemmeno rendersene conto; Dio però considera un comportamento del genere un peccato (Romani 10:3). Fu proprio l’ignoranza a causare una delle più grandi ingiustizie della storia umana: l’esecuzione di Gesù Cristo (Atti 3:15, 17).

  • Sistemi umani fallimentari. I sistemi politici, commerciali e religiosi asseriscono di promuovere uguaglianza e giustizia sociale. In realtà, spesso sono proprio questi sistemi la causa di errori, corruzione, pregiudizio, avidità, enormi disuguaglianze economiche e intolleranza; tutto questo può essere alla base delle ingiustizie subite da molti. Alcuni di questi sistemi sono sostenuti da persone spinte dalle migliori intenzioni. Ma alla fine tutti gli sforzi umani che non tengono conto della guida di Dio sono destinati al fallimento (Ecclesiaste [Qoèlet] 8:9; Geremia 10:23).

Dio è indifferente alle ingiustizie?

No. Lui odia le ingiustizie, oltre agli atteggiamenti e alle azioni che le provocano (Proverbi 6:16-18). Ispirò il profeta Isaia a scrivere: “Io, Geova,a amo la giustizia e odio il furto e l’ingiustizia” (Isaia 61:8).

La Legge che Dio diede agli israeliti nel passato dimostrava che lui voleva che il suo popolo agisse con giustizia. Comandò ai loro giudici di non farsi corrompere da regali e di non pervertire in nessun altro modo la giustizia (Deuteronomio 16:18-20). Condannò gli israeliti che gli disubbidirono approfittandosi dei poveri e degli svantaggiati, e infine li ripudiò perché non avevano seguito le sue norme (Isaia 10:1-3).

Dio eliminerà mai le ingiustizie?

Sì. Per mezzo di Gesù Cristo, Dio eliminerà il peccato, che è la causa principale dell’ingiustizia, e riporterà alla perfezione tutti gli esseri umani (Giovanni 1:29; Romani 6:23). Dio ha anche istituito un Regno che porterà un nuovo mondo in cui ci sarà giustizia per tutti (Isaia 32:1; 2 Pietro 3:13). Per saperne di più su questo Regno, guardate il video Che cos’è il Regno di Dio?

Come sarà la vita in questo giusto nuovo mondo?

Quando sulla terra ci sarà giustizia, tutti vivranno in pace e al sicuro (Isaia 32:16-18). Dio dà lo stesso valore a ogni vita umana, quindi tutte le persone saranno trattate in modo giusto. La tristezza e il dolore causati dall’ingiustizia non ci saranno più, e scompariranno gradualmente anche i ricordi delle ingiustizie subite (Isaia 65:17; Rivelazione [Apocalisse] 21:3, 4). Per ulteriori dettagli, leggete l’articolo “Cosa farà il Regno di Dio?”

Potete fidarvi di quello che promette Dio?

Sì. Le profezie affidabili e le informazioni storiche e scientifiche accurate contenute nella Bibbia, insieme alla sua coerenza interna, dimostrano senza ombra di dubbio che potete fidarvi delle sue promesse. Troverete altri dettagli nei seguenti articoli:

  • La Bibbia è di origine divina? (video)

  • “Profezie che si sono avverate”

  • “Profezie infallibili”

  • “Perché fidarsi della Bibbia”

Dovreste combattere le ingiustizie?

Nella Bibbia si parla di persone che fecero il possibile per non subire ingiustizie. Ad esempio, l’apostolo Paolo rischiò di affrontare un processo ingiusto che lo avrebbe potuto portare alla morte. Invece di accettare passivamente un’ingiustizia del genere, usò i mezzi legali a sua disposizione e si appellò a Cesare (Atti 25:8-12).

Gli sforzi umani volti a correggere tutte le ingiustizie di questo mondo sono però destinati a fallire (Ecclesiaste 1:15). Comunque molti si sono resi conto che sviluppare fede nella promessa di Dio di un giusto nuovo mondo li ha aiutati ad avere serenità nonostante le ingiustizie.

a Geova è il nome proprio di Dio (Salmo 83:18).

La Bibbia li ha aiutati ad affrontare le ingiustizie

  • Rafika.

    Rafika si unì a un gruppo che aveva l’obiettivo di combattere l’ingiustizia, ma ne uscì quando scoprì che incoraggiava metodi violenti. In seguito imparò a fidarsi della promessa della Bibbia secondo cui il Regno di Dio porterà pace e giustizia. Guardate il video che racconta la sua storia.

  • Antoine.

    Antoine, che crebbe in Libano durante la guerra civile, combatteva la sua battaglia contro l’ingiustizia. Ma due versetti della Bibbia lo aiutarono a trovare pace interiore. Scoprite come la Bibbia ha cambiato la sua vita.

  • Jukka.

    Jukka si batteva a favore della giustizia sociale, ma provava un senso di impotenza perché si rendeva conto che i suoi sforzi servivano a poco. Ora è soddisfatto, dal momento che concentra le sue energie sull’unica vera speranza per il mondo. Leggete la sua storia.

Alcuni passi biblici che parlano della giustizia

Ecclesiaste 3:16: “Ho visto anche questo sotto il sole: al posto del diritto c’era la malvagità, e c’era la malvagità al posto della giustizia”.

Cosa significa: La Bibbia riconosce realisticamente che nel mondo non c’è giustizia.

Giobbe 34:12: “Di sicuro Dio non agisce malvagiamente; l’Onnipotente non torce la giustizia”.

Cosa significa: Dio non è mai la causa delle ingiustizie.

Deuteronomio 32:4, 5: “La Roccia, perfetto è ciò che fa, poiché tutte le sue vie sono giustizia. Un Dio di fedeltà che non è mai ingiusto; egli è giusto e retto. Sono stati loro ad agire in modo corrotto. Non sono suoi figli, la colpa è la loro”.

Cosa significa: La causa delle ingiustizie non è Dio, ma chi pecca e si rifiuta di seguire la sua guida.

Isaia 32:1: “Un re regnerà per la giustizia, e principi governeranno per il diritto”.

Cosa significa: Il Regno di Dio governerà con giustizia.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi