BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w92 15/6 pp. 17-22
  • Cosa significano per voi la rete a strascico e i pesci?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cosa significano per voi la rete a strascico e i pesci?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Un’illustrazione ricca di significato
  • La pesca: quando?
  • La nostra è un’epoca straordinaria
  • La pesca e voi
  • “Calate le vostre reti per la pesca”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
  • Istruzioni per la pesca in tutto il mondo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
  • Pesci
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Pesci
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
w92 15/6 pp. 17-22

Cosa significano per voi la rete a strascico e i pesci?

“A voi è concesso di capire i sacri segreti del regno dei cieli”. — MATTEO 13:11.

1, 2. Perché le illustrazioni di Gesù potrebbero interessarci?

VI PIACE venire a conoscenza di un segreto o risolvere un enigma? Che dire se questo vi aiutasse a vedere più chiaramente che parte avete nel proposito di Dio? Con vostra gioia, potete acquistare questa straordinaria perspicacia grazie a un’illustrazione pronunciata da Gesù. Essa lasciò perplessi molti ascoltatori e da allora ne ha lasciato interdetti innumerevoli altri, ma voi potete capirla.

2 Notate cosa disse Gesù in Matteo capitolo 13 a proposito del suo uso di illustrazioni. I discepoli chiesero: “Perché parli loro mediante illustrazioni?” (Matteo 13:10) Sì, perché Gesù usava illustrazioni che la maggioranza della gente non avrebbe capito? Nei versetti da 11 a 13 egli rispose: “A voi è concesso di capire i sacri segreti del regno dei cieli, ma a loro non è concesso. . . . Per questo parlo loro mediante illustrazioni, perché, guardando, guardano invano, e udendo, odono invano, e non ne afferrano il significato”.

3. Quali benefìci possiamo ricevere comprendendo le illustrazioni di Gesù?

3 Gesù fece quindi un’applicazione di Isaia 6:9, 10, che descriveva un popolo spiritualmente sordo e cieco. Nessuno, però, costringe noi a esserlo. Se comprendiamo le illustrazioni di Gesù e agiamo di conseguenza, potremo essere molto felici, ora e per sempre. Gesù ci dà questa calorosa assicurazione: “Felici i vostri occhi perché vedono, e i vostri orecchi perché odono”. (Matteo 13:16) Questa assicurazione vale per tutte le illustrazioni di Gesù, ma ora vogliamo concentrarci sulla breve parabola della rete a strascico, riportata in Matteo 13:47-50.

Un’illustrazione ricca di significato

4. Cosa narrò Gesù nell’illustrazione riportata in Matteo 13:47-50?

4 “Il regno dei cieli è simile a una rete a strascico calata in mare che radunò pesci di ogni specie. Quando fu piena la tirarono sulla spiaggia, e, sedutisi, raccolsero gli eccellenti in vasi, ma gli inadatti li gettarono via. Così sarà al termine del sistema di cose: gli angeli usciranno e separeranno i malvagi di mezzo ai giusti e li getteranno nella fornace ardente. Là sarà il loro pianto e lo stridore dei loro denti”.

5. Quali domande sorgono circa il significato della parabola della rete a strascico?

5 Probabilmente avrete visto degli uomini pescare con una rete, almeno al cinema o alla televisione, per cui non dovrebbe esservi difficile immaginare la scena della parabola di Gesù. Ma che dire dei particolari e del significato? Per esempio, Gesù disse che questa illustrazione riguarda “il regno dei cieli”. Eppure non intendeva di sicuro dire che nel Regno ci sarà “ogni specie” di uomini, sia gli eccellenti che gli inadatti, o malvagi. Inoltre, chi è che pesca? Questa pesca e separazione avvenne ai giorni di Gesù o forse avviene solo nel nostro tempo, “al termine del sistema di cose”? Vi vedete in questa parabola? Come potete evitare di finire tra coloro che piangono e digrignano i denti?

6. (a) Perché dovremmo essere molto interessati a comprendere la parabola della rete a strascico? (b) Qual è un elemento che ci aiuta a comprenderne il significato?

6 Queste domande mostrano che dopo tutto l’illustrazione non è così semplice. Non dimenticate, però: “Felici i vostri occhi perché vedono, e i vostri orecchi perché odono”. Vediamo allora se possiamo approfondirne il significato affinché i nostri orecchi non siano sordi e i nostri occhi non siano ciechi alla sua importanza. In realtà, abbiamo già un elemento essenziale per scoprirne il significato. L’articolo precedente ha spiegato che Gesù invitò alcuni pescatori della Galilea a lasciare quell’occupazione e a intraprendere un’attività spirituale come “pescatori di uomini”. (Marco 1:17) Egli disse loro: ‘Da ora in poi prenderete uomini vivi’. — Luca 5:10.

7. A cosa si riferiva Gesù quando parlò di pesci?

7 In armonia con ciò, in questa parabola i pesci rappresentano esseri umani. Per cui, quando il versetto 49 parla di separare i malvagi dai giusti, non si riferisce a creature marine giuste o malvage, ma a persone giuste o malvage. Similmente, il versetto 50 non dovrebbe farci pensare ad animali marini che piangono o digrignano i denti. Questa parabola si riferisce alla raccolta di esseri umani e alla loro successiva separazione, la qual cosa, come indica il risultato, è molto seria.

8. (a) Cosa possiamo imparare dalla sorte riservata ai pesci inadatti? (b) Alla luce di ciò che viene detto dei pesci inadatti, cosa possiamo concludere riguardo al Regno?

8 Notate che i pesci inadatti, cioè i malvagi, saranno gettati nella fornace ardente, dove piangeranno e digrigneranno i denti. Altrove Gesù collegò questo pianto e stridore dei denti con l’essere esclusi dal Regno. (Matteo 8:12; 13:41, 42) E in Matteo 5:22 e 18:9 menzionò anche la “Geenna ardente”, per indicare la distruzione eterna. Non mostra questo quanto sia importante afferrare il significato di questa illustrazione e agire di conseguenza? Tutti noi sappiamo che nel Regno di Dio non ci sono, né ci saranno, malvagi. Per cui, quando Gesù disse che “il regno dei cieli è simile a una rete a strascico”, deve aver voluto intendere che in relazione al Regno di Dio c’è qualcosa di paragonabile a una rete a strascico che viene calata per raccogliere pesci di vario tipo.

9. Che parte hanno gli angeli nell’illustrazione della rete a strascico?

9 Dopo che la rete era stata calata e i pesci erano stati raccolti, ci sarebbe stata un’opera di separazione. Chi disse Gesù che vi avrebbe partecipato? Matteo 13:49 identifica questi pescatori-separatori con gli angeli. Quindi Gesù stava parlando della sorveglianza angelica su uno strumento terreno che viene usato per classificare uomini: alcuni eccellenti e idonei per il Regno dei cieli, altri che si rivelano inadatti per quella chiamata.

La pesca: quando?

10. Quale ragionamento ci porta a concludere che la pesca si sarebbe protratta per un notevole periodo di tempo?

10 Il contesto ci aiuta a capire quando si applica questo. Subito prima di questa illustrazione, Gesù ne aveva fatta un’altra circa la semina di seme eccellente a cui però era seguita la semina di zizzanie nel campo, che raffigura il mondo. In Matteo 13:38 egli spiegò che il seme eccellente rappresentava “i figli del regno; ma le zizzanie sono i figli del malvagio”. Questi crebbero insieme per molti secoli, fino alla mietitura al termine del sistema di cose. Allora le zizzanie vennero separate e poi bruciate. Facendo un parallelo fra questa illustrazione e quella della rete a strascico, comprendiamo che il radunamento di creature nella rete doveva protrarsi per un lungo periodo di tempo. — Matteo 13:36-43.

11. In che modo nel I secolo fu intrapresa un’opera di pesca internazionale?

11 Secondo la parabola di Gesù, i pesci sarebbero stati raccolti indiscriminatamente, cioè la rete avrebbe preso sia pesci eccellenti che pesci inadatti. Mentre gli apostoli erano in vita, gli angeli che guidavano le attività di pesca si servirono dell’organizzazione cristiana di Dio per prendere “pesci” che diventarono cristiani unti. Si potrebbe dire che prima della Pentecoste del 33 E.V. Gesù pescò circa 120 discepoli. (Atti 1:15) Ma una volta stabilita la congregazione dei cristiani unti, iniziò la pesca con la rete a strascico, e furono presi migliaia di pesci eccellenti. Dal 36 E.V. la pesca fu ampiamente estesa ad acque internazionali, man mano che gentili venivano attratti dal cristianesimo ed entravano a far parte dell’unta congregazione di Cristo. — Atti 10:1, 2, 23-48.

12. Cosa si sviluppò dopo la morte degli apostoli?

12 Nei secoli che seguirono la morte degli apostoli, continuarono a esserci alcuni cristiani che si sforzarono di trovare e osservare la verità divina. Almeno alcuni di questi ebbero l’approvazione di Dio, ed egli li unse con spirito santo. Nondimeno la morte degli apostoli eliminò un’influenza restrittiva, col conseguente sviluppo di un’estesa apostasia. (2 Tessalonicesi 2:7, 8) Si affermò un’organizzazione che professava indegnamente di essere la congregazione di Dio. Asseriva falsamente di essere la nazione santa unta con lo spirito di Dio per regnare con Gesù.

13. Perché si può dire che la cristianità ha avuto una parte nell’attività della rete a strascico?

13 Pensate che quelli che professavano infedelmente il cristianesimo abbiano avuto una parte nell’illustrazione della rete a strascico? Ebbene, c’è ragione di rispondere di sì. La simbolica rete a strascico includeva la cristianità. È vero che per secoli la Chiesa Cattolica cercò di tenere la gente comune lontana dalla Bibbia. Tuttavia, nel corso dei secoli, uomini della cristianità hanno avuto un ruolo importante nel tradurre, copiare e diffondere la Parola di Dio. Delle chiese hanno poi fondato o sostenuto società bibliche, che hanno tradotto la Bibbia nelle lingue di paesi sperduti. Hanno anche inviato missionari medici e insegnanti che hanno prodotto cristiani nominali, cioè persone che si convertivano per interesse. Così è stato raccolto un gran numero di pesci inadatti, che non avevano l’approvazione di Dio. Ma in questo modo milioni di non cristiani si sono almeno avvicinati alla Bibbia e a una forma di cristianesimo, per quanto corrotta.

14. In che modo la pesca di pesci eccellenti fu in qualche modo agevolata da alcune attività delle chiese della cristianità?

14 Nel frattempo, le persone fedeli sparse qua e là che si attenevano alla Parola di Dio facevano del loro meglio. In ogni data epoca esse costituivano la vera, unta congregazione di Dio sulla terra. E possiamo essere certi che anche loro prendevano pesci, o uomini, molti dei quali Dio avrebbe giudicato eccellenti e unto con il suo spirito. (Romani 8:14-17) Questi cristiani eccellenti furono in grado di portare la verità biblica a molti che erano diventati cristiani nominali o che avevano acquistato una limitata conoscenza biblica dalle Scritture tradotte nella loro lingua dalle società bibliche della cristianità. Così la raccolta di pesci eccellenti procedeva, anche se la maggior parte di quelli raccolti dalla cristianità erano inadatti dal punto di vista di Dio.

15. Specificamente, cosa rappresenta la rete a strascico della parabola?

15 La rete a strascico rappresenta perciò uno strumento terreno che professa di essere la congregazione di Dio e che raccoglie pesci. Ha incluso sia la cristianità che la congregazione dei veri cristiani unti. Quest’ultima ha continuato a raccogliere pesci eccellenti, sotto l’invisibile guida angelica, come si legge in Matteo 13:49.

La nostra è un’epoca straordinaria

16, 17. Perché il tempo in cui viviamo è così importante nell’adempimento dell’illustrazione di Gesù sulla rete a strascico?

16 Ora prendiamo in considerazione l’elemento tempo. Per secoli mediante lo strumento rappresentato dalla rete a strascico furono raccolti sia pesci eccellenti che molti pesci inadatti, o malvagi. Poi arrivò il momento in cui gli angeli entrarono in azione per compiere una decisiva opera di separazione. Quando? Il versetto 49 dice chiaramente che ciò ha luogo durante il “termine del sistema di cose”. Questo corrisponde a ciò che disse Gesù nell’illustrazione delle pecore e dei capri: “Quando il Figlio dell’uomo sarà arrivato nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, sederà quindi sul suo glorioso trono. E tutte le nazioni saranno radunate dinanzi a lui, ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri”. — Matteo 25:31, 32.

17 Quindi, in armonia con Matteo 13:47-50, da che nel 1914 ebbe inizio il “termine del sistema di cose” è in corso sotto la guida angelica un’opera di separazione di vitale importanza. Questo divenne particolarmente evidente dopo il 1919, quando il rimanente degli unti fu liberato da una temporanea schiavitù, o cattività, spirituale e divenne un più efficace strumento per compiere l’attività di pesca.

18. In che modo i pesci eccellenti sono stati raccolti in vasi?

18 Cosa doveva accadere ai pesci eccellenti che erano stati separati? Il versetto 48 dice che i pescatori-separatori angelici “raccolsero [i pesci] eccellenti in vasi, ma gli inadatti li gettarono via”. I vasi sono contenitori protettivi in cui vengono messi i pesci eccellenti. È avvenuto questo nel nostro tempo? Certo. Man mano che sono stati presi vivi, i simbolici pesci eccellenti sono stati raccolti in congregazioni di veri cristiani. Queste congregazioni simili a vasi hanno contribuito a proteggerli e preservarli per il servizio di Dio, non vi pare? Tuttavia qualcuno potrebbe pensare: ‘Benissimo, ma cosa ha a che fare tutto ciò con la mia vita presente e futura?’

19, 20. (a) Perché oggi è di vitale importanza afferrare il senso di questa parabola? (b) Quale importante attività di pesca è stata compiuta a partire dal 1919?

19 L’adempimento di quanto è stato qui illustrato non si limitò ai secoli intercorsi fra il tempo degli apostoli e il 1914. In quel periodo la rete a strascico raccolse sia cristiani falsi che cristiani veri. Sì, raccolse pesci inadatti e pesci eccellenti. Inoltre l’opera di separazione compiuta dagli angeli non terminò verso il 1919. No di certo. Sotto certi aspetti l’applicazione di questa illustrazione della rete a strascico si estende fino al nostro tempo. Riguarda anche noi, come pure il nostro immediato futuro. È di vitale importanza che comprendiamo come e perché, se vogliamo che si dica anche di noi: “Felici i vostri occhi perché vedono, e i vostri orecchi perché odono” con intendimento. — Matteo 13:16.

20 Probabilmente sapete che dopo il 1919 l’unto rimanente si diede da fare nell’opera di predicazione cooperando con gli angeli, che continuarono a usare la simbolica rete a strascico per portare i pesci a riva e separare quelli eccellenti da quelli inadatti. Le statistiche di quel periodo indicano che la raccolta di pesci eccellenti che avrebbero ricevuto l’unzione con lo spirito di Dio continuò mentre la simbolica rete radunava gli ultimi dei 144.000. (Rivelazione 7:1-4) Ma verso la metà degli anni ’30, la raccolta di pesci eccellenti da ungere con lo spirito santo sostanzialmente terminò. A quel punto la congregazione dell’unto rimanente doveva forse mettere da parte la rete, per così dire, e starsene pigramente seduta, in attesa della ricompensa celeste? Niente affatto!

La pesca e voi

21. Quale altra pesca è stata compiuta nel nostro tempo? (Luca 23:43)

21 L’illustrazione di Gesù della rete a strascico si incentrava sui pesci eccellenti che avrebbero ricevuto come ricompensa un posto nel Regno dei cieli. Ma, a parte questa illustrazione, è in corso un’altra pesca simbolica su vasta scala, come è stato spiegato nell’articolo precedente. Questa pesca non riguarda gli unti pesci eccellenti menzionati nell’illustrazione di Gesù, ma pesci simbolici da prendere vivi e a cui offrire la meravigliosa speranza di vivere su una terra paradisiaca. — Rivelazione 7:9, 10; confronta Matteo 25:31-46.

22. Quale felice prospettiva possiamo avere, e qual è l’alternativa?

22 Se avete questa speranza, potete rallegrarvi che Geova abbia permesso che una salvifica attività di pesca continuasse fino ad ora. Questo vi ha dato la possibilità di ricevere una meravigliosa prospettiva. Prospettiva? Sì, questa è proprio la parola adatta, poiché il risultato dipenderà dalla nostra continua fedeltà a Colui che dirige la pesca in corso. (Sofonia 2:3) Ricorderete che secondo l’illustrazione non per tutti i pesci raccolti dalla rete a strascico l’esito è positivo. Gesù disse che quelli inadatti, i malvagi, sarebbero stati separati dai giusti. A qual fine? In Matteo 13:50 Gesù descrisse le gravi conseguenze cui sarebbero andati incontro i pesci inadatti, i malvagi. Essi saranno gettati nella fornace ardente, che significa la distruzione eterna. — Rivelazione 21:8.

23. Cosa rende così importante oggi l’attività di pesca?

23 Un glorioso futuro attende gli unti pesci eccellenti e anche i simbolici pesci che potranno vivere per sempre sulla terra. A ragione, dunque, gli angeli fanno in modo che proprio ora si svolga con successo un’opera di pesca in tutto il mondo. E che pesca! Si potrebbe dire che, nel suo genere, è una pesca miracolosa quanto quella di pesce letterale che fecero gli apostoli quando calarono le reti per ordine di Gesù.

24. Cosa dovremmo voler fare in merito alla pesca spirituale?

24 State partecipando il più attivamente possibile a questa salvifica opera di pesca spirituale? A prescindere dalla misura in cui vi abbiamo partecipato personalmente fino a questo momento, ciascuno di noi può utilmente osservare quello che viene fatto in questa grandiosa e salvifica opera di pesca ora in corso in tutto il mondo. Questo ci stimolerà a calare con rinnovato zelo le reti per la pesca nell’immediato futuro! — Confronta Matteo 13:23; 1 Tessalonicesi 4:1.

Ricordate questi punti?

◻ Cosa rappresentano i due tipi di pesce della parabola di Gesù sulla rete a strascico?

◻ In che senso le chiese della cristianità hanno avuto una parte nell’attività della rete a strascico?

◻ Perché la pesca attualmente in corso è di importanza vitale?

◻ Che tipo di autoesame la parabola della rete a strascico dovrebbe spingere ciascuno di noi a fare?

[Immagine a pagina 18]

Da secoli nel Mar di Galilea si pratica la pesca

[Fonte]

Pictorial Archive (Near Eastern History) Est.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi