Quando la tradizione è in contrasto con la verità
PERICOLO! ACQUA NON POTABILE. Forse siamo abituati a vedere cartelli del genere. In molti luoghi la gente sta attenta a quello che beve perché sa che certe fonti sono inquinate da sostanze tossiche, da una specie di “filtro delle streghe”, per usare un’espressione adoperata a questo riguardo. Come risultato di questa contaminazione, dice uno studio, invece di “sostenere e salvaguardare la vita” l’acqua può diventare “veicolo di germi patogeni e . . . sostanze chimiche inquinanti”. — Water Pollution.
Inquinate le acque della verità
Le tradizioni che contrastano con la verità sono come fonti inquinate. Potremmo innocentemente seguire tradizioni — informazioni, opinioni, credenze o consuetudini tramandate di generazione in generazione — che in effetti sono state contaminate da un “filtro delle streghe” fatto di idee false e filosofie fuorvianti. Come l’acqua inquinata, queste possono causare un grave danno, un danno di natura spirituale.
Anche se pensiamo che le nostre tradizionali convinzioni religiose siano basate sulla Bibbia, tutti noi dovremmo prenderci il tempo di analizzarle attentamente. Non dimenticate che quando Martin Lutero prese per buona l’opinione tradizionale del suo tempo e condannò Copernico, era convinto di avere il sostegno della Bibbia. Lutero non seguì l’eccellente esempio degli antichi bereani che, ‘essendo di mente nobile, esaminavano attentamente le Scritture per vedere se le cose stessero realmente così’. — Atti 17:10, 11.
Pensate al danno che alcuni ebrei del tempo di Gesù subirono per via delle credenze tradizionali. Erano fermamente convinti che le loro tradizioni fossero vere. Quando si lamentarono che i discepoli di Gesù non seguivano le tradizioni, Gesù li sfidò facendo loro questa domanda: “Perché trasgredite il comandamento di Dio a causa della vostra tradizione?” (Matteo 15:1-3) Cos’era che non andava? Gesù identificò il problema quando citò le parole del profeta Isaia: ‘Invano continuano ad adorare Dio, perché insegnano come dottrine comandi di uomini’. — Matteo 15:9; Isaia 29:13.
Sì, avevano sostituito le verità di origine divina con idee di origine umana o, peggio ancora, demonica. Per esempio, Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1, pagina 564, spiega: “I farisei di quel tempo insegnavano che una volta che uno aveva dichiarato corbàn — cioè un dono dedicato a Dio — i suoi possedimenti, non poteva servirsene per aiutare i suoi genitori, per quanto bisognosi potessero essere, pur potendo continuare a fruire egli stesso di tali possedimenti finché era in vita, se lo voleva”. La sapienza umana che aveva contaminato le acque della verità ebbe sugli ebrei effetti spiritualmente nocivi. La maggioranza arrivò al punto di rigettare il Messia tanto atteso.
La cristianità aggrava l’inquinamento
Danni spirituali analoghi furono causati dopo la morte di Gesù. Molti che si professavano suoi seguaci ricorsero alla tradizione orale come fonte di nuovi insegnamenti. Secondo un’enciclopedia biblica (Cyclopedia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature, di McClintock e Strong) alcuni cosiddetti cristiani ritenevano che tale tradizione fosse “l’insegnamento ricevuto per bocca degli apostoli dalle prime chiese cristiane, tramandato dal periodo apostolico e rimasto puro fino al loro tempo”. — Il corsivo è nostro.
In realtà molte di quelle tradizioni erano impure, errate. Come spiega questa enciclopedia, quelle nuove filosofie “non solo erano in contrasto con altre tradizioni, ma con gli stessi scritti degli apostoli che avevano a disposizione”. Questo, però, non deve meravigliare più di tanto. L’apostolo Paolo aveva avvertito i cristiani: “State attenti che qualcuno non vi porti via come sua preda per mezzo della filosofia e di un vuoto inganno secondo la tradizione degli uomini, secondo le cose elementari del mondo e non secondo Cristo”. — Colossesi 2:8.
Anche oggi molte credenze tradizionali sono ‘in contrasto con gli stessi scritti degli apostoli’. La cristianità ha avvelenato le acque della verità con numerosi concetti di ispirazione demonica, come la Trinità, l’inferno di fuoco, l’immortalità dell’anima umana, il nazionalismo e l’idolatria.a (1 Timoteo 4:1-3) La storia conferma la malattia spirituale che ha colpito chi è caduto preda degli insegnamenti demonici che sono diventati gli insegnamenti tradizionali della cristianità. — Confronta Isaia 1:4-7.
In effetti tale contaminazione della verità è in atto sin dagli albori della storia umana. Satana ha proseguito l’opera che iniziò in Eden avvelenando la mente delle persone con menzogne e inganni. (Giovanni 8:44; 2 Corinti 11:3) Man mano che la famiglia umana si spargeva per tutta la terra dopo il Diluvio dei giorni di Noè, persone di tutte le culture caddero vittime di un avvelenamento intenzionale dei serbatoi della conoscenza umana mediante filosofie e concetti di ispirazione demonica.
Effetti dell’inquinamento spirituale
Che danno può provocare questa contaminazione spirituale? Possiamo paragonarlo agli effetti dell’acqua inquinata sulla salute fisica. Un esperto dice: “Circa 200 milioni di persone sono affette da schistosomiasi (bilharziosi) [che provoca anemia, senso di disagio, malessere generale e anche la morte], diffusa dall’acqua contaminata che viene a contatto con la pelle. Cinquecento milioni di persone hanno il tracoma, una delle principali cause di cecità, come conseguenza delle acque luride. . . . Circa due miliardi di esseri umani non hanno acqua potabile sicura”. (Our Country, the Planet) Milioni di persone sono rimaste spiritualmente debilitate, accecate e perfino uccise per aver seguito tradizioni adulterate da insegnamenti falsi, demonici. — 1 Corinti 10:20, 21; 2 Corinti 4:3, 4.
Molti, ad esempio, sono confusi o accecati per quanto riguarda la relazione che c’è fra Gesù Cristo e il Padre suo, Geova Dio. Fra certuni che si professavano cristiani invalse la consuetudine di togliere il sacro nome di Dio, Geova, dalle Scritture Greche Cristiane. George Howard scrive: “Questa eliminazione del Tetragramma, a nostro avviso, creò una confusione nella mente dei primi cristiani gentili riguardo alla relazione fra il ‘Signore Dio’ e il ‘Signore Cristo’”. — Journal of Biblical Literature.
Pensate anche alla confusione, alla superstizione e al timore causati dalla tradizione antiscritturale dell’immortalità dell’anima umana. (Confronta Ecclesiaste 9:5; Ezechiele 18:4). Quanti sono schiavi del culto degli antenati o vivono nel continuo terrore che i morti possano tornare a danneggiarli? Questa credenza ha addirittura spinto alcuni a suicidarsi o a uccidere altri.
Molti giapponesi credono che alla morte le anime dipartite si riuniscano nell’aldilà. Alcuni genitori che avevano deciso di suicidarsi hanno quindi ritenuto opportuno uccidere anche i loro figli. Un’opera che illustra la mentalità giapponese spiega: “In Giappone il suicidio non è sempre condannato: spesso è considerato un modo onorevole di chiedere scusa per qualche grave errore . . . Anche il suicidio di una famiglia verrà probabilmente presentato in tono comprensivo”. — An English Dictionary of Japanese Ways of Thinking.
Mettete alla prova le tradizioni
Visti i pericoli insiti nel seguire ciecamente le credenze e le consuetudini tradizionali, cosa dovremmo fare? Verso la fine del I secolo l’apostolo Giovanni diede questo consiglio ai suoi conservi cristiani: “Diletti, non credete ad ogni espressione ispirata, ma provate le espressioni ispirate [come si analizzerebbe un campione di acqua] per vedere se hanno origine da Dio, perché molti falsi profeti sono usciti nel mondo”. (1 Giovanni 4:1; vedi anche 1 Tessalonicesi 5:21). Come si fa a sapere se una tradizione è dannosa? Bisogna rifarsi a una fonte autorevole, a uno standard di purezza, per mettere alla prova ciò in cui si crede.
La Bibbia è una fonte autorevole. Gesù Cristo dichiarò: “Santificali per mezzo della verità; la tua parola è verità”. (Giovanni 17:17) Disse pure: “L’ora viene, ed è questa, in cui i veri adoratori adoreranno il Padre con spirito e verità”. (Giovanni 4:23) Usando l’ispirata Parola di Dio, si attinge alle pure acque della verità anziché alle acque inquinate della filosofia umana e demonica. — Giovanni 8:31, 32; 2 Timoteo 3:16.
Ricordate: anche minime quantità di sostanze inquinanti possono avere gravi conseguenze. A volte ci vogliono anni prima che se ne vedano gli effetti. “L’acqua sporca”, dice Shridath Ramphal, ex presidente dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura e delle risorse naturali (IUCN), “è diventata il più pericoloso killer del mondo. Almeno 25.000 persone al giorno muoiono a causa dell’uso di acqua sporca”. Le tradizioni spiritualmente contaminate sono ancor più pericolose.
Avreste il coraggio di liberarvi di eventuali credenze tradizionali che forse avete seguito per anni se risultasse che sono in contrasto con la verità? Date ascolto agli avvertimenti. Proteggete voi stessi e la vostra famiglia accertandovi che le vostre tradizioni siano in armonia con la pura Parola di verità di Dio. — Salmo 19:8-11; Proverbi 14:15; Atti 17:11.
[Nota in calce]
a Vedi Ragioniamo facendo uso delle Scritture per le prove che tali insegnamenti non hanno nessun fondamento biblico. Questo libro è pubblicato in Italia dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova.
[Immagine a pagina 7]
La Parola di Dio è come un fiume di acqua pura e limpida