BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w99 1/2 pp. 6-7
  • Come si può dimostrare vera umiltà?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come si può dimostrare vera umiltà?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • L’esempio di umiltà di Cristo
  • Come reagisce la persona umile
  • L’umiltà va d’accordo con l’amore e il perdono
  • Coltivate la vera umiltà
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
  • Felici gli umili
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Perché rivestirsi d’umiltà?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • L’umiltà è il complemento dell’amore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
w99 1/2 pp. 6-7

Come si può dimostrare vera umiltà?

LA VERA umiltà è di grande valore agli occhi di Dio. Giacomo scrisse: “Dio si oppone ai superbi, ma dà immeritata benignità agli umili”. (Giacomo 4:6) È possibile che Giacomo avesse in mente diversi passi delle Scritture Ebraiche. “Geova è alto, eppure vede l’umile; ma conosce l’altero solo da lontano”. “Gli occhi superbi dell’uomo terreno si devono abbassare, e l’alterigia degli uomini si deve inchinare; e Geova solo dev’essere innalzato”. “Se ha a che fare con gli schernitori, [Dio] stesso deriderà; ma ai mansueti mostrerà favore”. — Salmo 138:6; Isaia 2:11; Proverbi 3:34.

Anche l’apostolo Pietro raccomandò l’umiltà, scrivendo: “Voi tutti cingetevi di modestia di mente gli uni verso gli altri, perché Dio si oppone ai superbi, ma dà immeritata benignità agli umili”. — 1 Pietro 5:5.

L’esempio di umiltà di Cristo

Potreste chiedere: Che vantaggio c’è a essere umili? Per chi si sforza di essere un vero cristiano la risposta è fondamentale: essere umili significa assomigliare a Cristo. Gesù dimostrò la sua umiltà accettando il particolare incarico di lasciare il reame celeste per venire sulla terra come semplice uomo, inferiore agli angeli. (Ebrei 2:7) Pur essendo il Figlio di Dio, sopportò le umiliazioni inflittegli dai suoi nemici religiosi. Mantenne la padronanza di sé nelle prove, benché potesse chiedere l’intervento di legioni di angeli. — Matteo 26:53.

Sino alla fine Gesù, appeso con ignominia a un palo di tortura, rimase fedele al Padre suo. Così Paolo poté scrivere di lui: “Mantenete in voi questa attitudine mentale che fu anche in Cristo Gesù, il quale, benché esistesse nella forma di Dio, non prese in considerazione una rapina, cioè che dovesse essere uguale a Dio. No, ma vuotò se stesso e prese la forma di uno schiavo, divenendo simile agli uomini. Per di più, quando si trovò in figura d’uomo, umiliò se stesso e divenne ubbidiente fino alla morte, sì, la morte su un palo di tortura”. — Filippesi 2:5-8.

Come possiamo dunque manifestare vera umiltà? Nelle situazioni della vita, come possiamo reagire con umiltà anziché con orgoglio?

Come reagisce la persona umile

Consideriamo l’umiltà nell’ambiente di lavoro, sia che si tratti di lavoro secolare o di servizio cristiano. Per la riuscita di un lavoro può esserci bisogno di sorveglianti, dirigenti e supervisori. Qualcuno deve prendere le decisioni. Come reagite? Ragionate forse così: “Chi crede di essere per dirmi quello che devo fare? Faccio questo lavoro da più tempo di lui”. Se siete orgogliosi, vi troverete male a lavorare sotto qualcuno. La persona umile, invece, cerca di ‘non fare nulla per contenzione o per egotismo, ma con modestia di mente, considerando che gli altri siano superiori’. — Filippesi 2:3.

Come reagite quando qualcuno più giovane o una donna vi dà un suggerimento? Se siete umili, lo prenderete come minimo in considerazione. Se siete orgogliosi, vi risentirete o lo respingerete all’istante. Preferite ricevere lode e adulazione che portano alla rovina o consigli costruttivi che risulteranno a vostro vantaggio? — Proverbi 27:9; 29:5.

Sapete sopportare le avversità? L’umiltà vi permetterà di affrontare situazioni difficili e di perseverare, come fece Giobbe. Se siete orgogliosi, sarà più facile che in circostanze angustiose o di fronte a presunte scortesie vi sentiate frustrati e vi ribelliate. — Giobbe 1:22; 2:10; 27:2-5.

L’umiltà va d’accordo con l’amore e il perdono

Alcuni hanno difficoltà a dire: “Mi dispiace. Ho sbagliato. Avevi ragione tu”. Perché? Perché sono troppo orgogliosi! Quante volte invece chiedendo sinceramente scusa si potrebbe porre fine a un litigio fra coniugi!

Siete disposti a perdonare chi vi ha offeso? Oppure, per orgoglio, tenete il broncio, magari per giorni o mesi, rifiutandovi di rivolgere la parola al presunto offensore? Arrivate al punto di vendicarvi per pareggiare i conti? A volte la vendetta finisce nel sangue. In altri casi si ricorre alla calunnia per distruggere la reputazione dell’altra persona. L’umile, invece, mostra amore ed è pronto a perdonare. Perché? Perché l’amore non tiene conto del male. Geova si disse disposto a perdonare gli israeliti se avessero inghiottito il loro orgoglio. L’umile seguace di Gesù è disposto a perdonare, anche più volte! — Gioele 2:12-14; Matteo 18:21, 22; 1 Corinti 13:5.

Chi è umile ‘previene gli altri nel mostrare onore’. (Romani 12:10) Parola del Signore traduce: “Siate premurosi nello stimarvi gli uni gli altri”. Lodate gli altri e ne apprezzate le capacità e le doti? O dovete sempre trovare qualche difetto per intaccarne la reputazione? In altre parole, siete capaci di lodare sinceramente gli altri? Se vi è difficile, forse siete insicuri e avete il problema dell’orgoglio.

L’orgoglioso è impaziente. L’umile è paziente e longanime. Che dire di voi? Vi impermalite ogni volta che pensate di aver subìto un torto? Una reazione del genere è l’opposto della longanimità. Se siete umili, non vi prenderete troppo sul serio. Ricordate cosa accadde quando i discepoli di Gesù si presero troppo sul serio: finirono per discutere animatamente fra loro su chi fosse il maggiore. Dimenticarono che erano tutti “schiavi buoni a nulla”! — Luca 17:10; 22:24; Marco 10:35-37, 41.

Il filosofo francese Voltaire disse che l’umiltà è “la modestia dell’anima . . . il correttivo dell’amor proprio, come la modestia è il correttivo dell’orgoglio”.a Sì, l’umiltà è modestia di mente. La persona umile è modesta di spirito, non orgogliosa. È rispettosa e cortese con gli altri.

Perché allora dovremmo cercare di essere umili? Perché l’umiltà ha l’approvazione di Dio e ci aiuta ad accettare la Sua guida. Fu in parte perché Daniele era umile che Geova lo considerava “molto desiderabile” e mandò da lui un angelo per dargli una visione. (Daniele 9:23; 10:11, 19) Molte sono le ricompense dell’umiltà. Vi permette di avere veri amici che vi amano. Quel che più conta, vi fa avere la benedizione di Geova. “Il risultato dell’umiltà e del timore di Geova è ricchezze e gloria e vita”. — Proverbi 22:4.

[Nota in calce]

a Dizionario filosofico, a cura di M. Bonfantini, Mondadori, Milano, 1965, p. 130.

[Immagine a pagina 7]

Chiedere umilmente scusa contribuisce ad appianare i contrasti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi