BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w99 15/6 pp. 4-7
  • Il vandalismo si può eliminare

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il vandalismo si può eliminare
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Cause più profonde
  • Una guida valida per i giovani
  • Qualcosa di meglio delle proteste
  • Un nuovo mondo senza vandalismo è possibile
  • Vandalismo: Perché?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
  • Come far fronte alla crescente ondata di vandalismo
    Svegliatevi! 1975
  • Risposta a domande
    Il ministero del Regno 1984
  • Rispettate la proprietà altrui
    Svegliatevi! 1973
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
w99 15/6 pp. 4-7

Il vandalismo si può eliminare

“GLI atti di vandalismo compiuti da adolescenti sono sempre stati considerati una manifestazione di scarso rispetto e di ostilità nei confronti degli adulti e delle loro regole”, spiegano gli scrittori Jane Norman e Myron W. Harris. Mentre molti giovani ritengono che non si possa fare nulla per cambiare la situazione, “uno su tre pensa che gli atti di vandalismo compiuti da adolescenti si potrebbero ridurre se i genitori prestassero più attenzione ai figli e se gli adolescenti fossero meno annoiati”, scrivono gli autori. Ma anche se tenere occupati i giovani e controllarli un po’ di più può servire a ridurre il vandalismo, basterebbe questo per risolvere il problema alla radice?

Molti giovani che da soli non fanno nulla di male, quando sono in due o in gruppo a volte cercano di porsi al centro dell’attenzione compiendo gesti assurdi e vandalici. Succedeva così a Nelson, il quale sotto l’effetto della droga o dell’alcool spesso sfogava la sua ira e la sua frustrazione compiendo atti di vandalismo. José, infervorato dalle prediche che udiva in chiesa circa le riforme terriere e i diritti dei lavoratori, pensò di dover partecipare alla protesta scioperando e compiendo atti di vandalismo deliberato. Ma sia Nelson che José hanno trovato qualcosa di meglio dei tumulti e del vandalismo.

Cause più profonde

Esaminiamo più da vicino perché alcuni giovani diventano vandali. Molti adolescenti sono confusi e “descrivono il mondo come un posto caotico, folle e pieno di svitati”. Ciò nonostante, e contrariamente a quanto credono alcuni, un rapporto diceva: “Gli adolescenti si preoccupano di dare un indirizzo alla loro vita. Se ne preoccupano più di quanto non pensino gli adulti”. Più o meno inconsapevolmente, un giovane può esprimere con atti di vandalismo la sua profonda frustrazione, i suoi problemi irrisolti, i suoi bisogni insoddisfatti. Secondo lo studio menzionato all’inizio, “nessuno degli intervistati ha difeso o giustificato il vandalismo, nemmeno quelli che vi avevano preso parte”.

Forse al giovane vengono rivolte di rado parole di apprezzamento o incoraggiamento. Dato che l’istruzione è sempre più importante e aumentano i lavori che richiedono un notevole grado di specializzazione o capacità tecniche, il giovane può avvertire un certo disagio. In aggiunta, forse i genitori, gli insegnanti o i compagni sono molto critici ed esigenti, attribuendo più importanza a ciò che il giovane riesce a fare che a ciò che è come persona. Molti si ribellano o compiono atti vandalici semplicemente perché sono delusi di se stessi. L’amore e l’attenzione dei genitori non ridurrebbero sensibilmente queste angosce?

Avrete notato che sebbene in molti casi le autorità abbiano rinunciato a cercare di impedire l’imbrattamento dei muri e altri atti teppistici, in genere i cittadini preoccupati sperano ancora che insegnanti e altro personale scolastico impediscano il vandalismo. Per quanto riguarda le forze dell’ordine, un’enciclopedia dice: “Il vandalismo è punito con una multa o con la reclusione. In certi luoghi la legge ritiene responsabili i genitori per gli atti vandalici compiuti dai figli. Ma la maggior parte degli atti di vandalismo rimane impunita. In casi del genere è difficile far rispettare la legge e l’entità dei danni procurati dai singoli non è così elevata da giustificare un’azione legale”. (The World Book Encyclopedia) Secondo una notizia, solo il 3 per cento dei trasgressori viene preso.

Probabilmente sarete d’accordo che il modo migliore per affrontare alla radice il problema della delinquenza minorile sia un’adeguata sorveglianza da parte dei genitori. Quando la famiglia si disgrega, la collettività ne soffre. Ana Luisa Vieira de Mattos, docente all’Università di San Paolo, in Brasile, rileva che alcune cause dei problemi giovanili sono “la scarsa supervisione dei genitori, l’assenza di regole, la mancanza di dialogo, l’abbandono, l’indifferenza e l’apatia”.

Nel nostro tempo abbiamo sicuramente visto adempiersi le parole di Gesù: “A causa dell’aumento dell’illegalità l’amore della maggioranza si raffredderà”. (Matteo 24:12) E chi negherà che le parole che troviamo in 2 Timoteo 3:1-4 si stiano avverando? L’apostolo Paolo scrisse: “Sappi questo, che negli ultimi giorni ci saranno tempi difficili. Poiché gli uomini saranno amanti di se stessi, amanti del denaro, millantatori, superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, sleali, senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo, calunniatori, senza padronanza di sé, fieri, senza amore per la bontà, traditori, testardi, gonfi d’orgoglio, amanti dei piaceri anziché amanti di Dio”. Il fatto stesso di vivere in mezzo a persone con queste caratteristiche favorisce la delinquenza. Ma non dobbiamo arrenderci. Benché nel complesso la società non sia riuscita a eliminare il vandalismo, si possono trovare persone che sono riuscite a cambiare il proprio modo di vivere, smettendo di condurre una vita ribelle o sfrenata. Nel loro caso hanno finito di compiere atti vandalici.

Una guida valida per i giovani

Cosa ha aiutato vandali e altri a cambiare la propria personalità? Per quanto sembri incredibile ad alcuni educatori e genitori, la Bibbia è una guida eccellente e aggiornata. Seguendola, ex vandali sono stati indotti a ubbidire a questa precisa legge di Dio: “Non devi seguire la folla per fini empi”. (Esodo 23:2) Molti sono stati attratti dalla verità della Parola di Dio in merito a credenze e dottrine che non avevano mai capito prima, e ciò ha avuto un effetto positivo su di loro. Prendete il caso di José, un giovane di San Paolo. Fin da piccolo gli era stato insegnato a venerare le immagini. Quando apprese che Dio ha un nome, Geova, e che non approva la venerazione delle immagini, José fece i cambiamenti necessari per piacere a Dio. — Esodo 20:4, 5; Salmo 83:18; 1 Giovanni 5:21; Rivelazione (Apocalisse) 4:11.

Nelson, anziché continuare ad avere un’esperienza frustrante dopo l’altra unendosi a bande di teppisti e partecipando a scioperi, ha trovato una vera speranza per il futuro, cosa che gli ha dato enorme sollievo. Spiega: “Invece di essere respinto dalla mia famiglia per le cattive compagnie che frequentavo e la vita da tossicodipendente che conducevo, ora in casa sono il più rispettato. Spesso mio padre mi chiede di dare consigli ai miei fratelli maggiori. Da quando ho iniziato a studiare la Bibbia con i testimoni di Geova sono felice, perché ora ho uno scopo nella vita”. E per un ragazzo di città come Marco, abituato a vivere in un ambiente violento, è stato davvero incoraggiante apprendere che il Regno di Dio farà della terra un paradiso. — Rivelazione 21:3, 4.

Prendete anche il caso di Valter, un giovane attaccabrighe che compiva atti vandalici e faceva parte di una banda. Essendo orfano, aveva avuto un’infanzia molto triste. Rimase colpito scoprendo che in mezzo a un sistema corrotto e malvagio Dio ha un popolo formato da persone che si sforzano sinceramente di applicare i princìpi biblici nella propria vita e di mostrare compassione, considerazione e benignità. Valter spiega: “Proprio come promise Gesù, ora ho una grande famiglia, ‘fratelli e sorelle e madri e padri’. Per quanto riguarda il futuro, attendo con ansia il giorno in cui tutti vivranno felici e uniti sotto il giusto governo di Dio”. — Marco 10:29, 30; Salmo 37:10, 11, 29.

Qualcosa di meglio delle proteste

Oltre a mostrare considerazione e amore al prossimo, questi ex vandali hanno imparato a ‘odiare ciò che è male’. (Salmo 97:10; Matteo 7:12) Che dire di voi? Anche se siete fra quelli che subiscono le conseguenze del diffuso vandalismo, lo studio della Parola di Dio vi avvicinerà a Geova, l’amorevole Padre celeste che desidera prendersi cura di voi. (1 Pietro 5:6, 7) Dio può aiutarvi a crescere spiritualmente, nonostante la povertà o le debolezze personali. Di per sé questa è già un’esperienza meravigliosa!

Geova e suo Figlio Gesù Cristo desiderano veramente che ogni sorta di persone abbia l’opportunità di conoscere la verità biblica. La Parola di Dio può fare di più che semplicemente dissuadere le persone dal compiere atti di vandalismo. Può spingerle a fare ulteriore progresso mettendo in pratica i princìpi biblici. Così facendo entrano a far parte di una fratellanza internazionale nota per l’ordine e le buone maniere, la congregazione mondiale dei testimoni di Geova. In armonia con Efesini 4:24 questi cristiani sinceri hanno ‘rivestito la nuova personalità che fu creata secondo la volontà di Dio in vera giustizia e lealtà’. Presto il mondo sarà popolato da persone del genere, le uniche che sopravvivranno e vivranno per sempre. — Confronta Luca 23:43.

Un nuovo mondo senza vandalismo è possibile

Credete che la piaga del vandalismo possa essere veramente estirpata? Se sì, come avverrà un cambiamento di tale portata? Presto il Regno di Dio eliminerà questo sistema malvagio. Gli abitanti della terra dovranno rendere conto di ogni deliberata violazione delle giuste leggi di Dio. (Confronta Isaia 24:5, 6). Mentre i “trasgressori saranno certamente annientati insieme”, quelli che amano la giustizia saranno liberati. “Geova li aiuterà e provvederà loro scampo. Provvederà loro scampo dai malvagi e li salverà, perché si sono rifugiati in lui”. — Salmo 37:38-40.

Le radici del vandalismo saranno completamente recise. Altrettanto accadrà a ogni forma di criminalità, oppressione, sofferenza e malvagità. La vita nel nuovo mondo sarà caratterizzata da pace, vera giustizia, tranquillità e sicurezza. Isaia 32:18 descrive ciò che avverrà in senso letterale: “Il mio popolo deve dimorare in un pacifico luogo di dimora e in residenze piene di fiducia e in indisturbati luoghi di riposo”. Questo splendido paradiso mondiale sarà popolato da persone che mostreranno amore e considerazione agli altri.

Insieme a milioni di altre persone, ex vandali hanno già stretto un’intima relazione con Geova Dio. Non compiono più atti teppistici. Vi farete guidare dalla Parola di Dio verso la vita nel suo nuovo mondo? Prendete a cuore la dichiarazione di Geova che fu messa per iscritto dall’antico salmista: “Ti farò avere perspicacia e ti istruirò nella via per la quale devi andare. Certamente darò consiglio col mio occhio su di te”! — Salmo 32:8.

[Immagine a pagina 7]

L’amore e la cura dei genitori sono una protezione per i giovani

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi