Dichiariamo la buona notizia in tutto il nostro territorio
1 “È come una rete e noi «prendiamo uomini vivi»”. Così un servitore di circoscrizione descrisse il libro L’uomo è venuto per mezzo dell’evoluzione o per mezzo della creazione? Ed è proprio vero! Questo libro è un elemento assai prezioso della nostra attrezzatura da pesca, poiché, come ha osservato un servitore di distretto, “riscontriamo che suscita l’interesse di tutti, giovani o vecchi, credenti o miscredenti”. E un proclamatore esclamò: “È così semplice e facile a leggersi che una qualsiasi nonna potrà leggerlo e capirne il messaggio!” Sì, il libro Evoluzione è come una rete, che ci aiuta a radunare ogni specie di persone. — Matt. 4:19.
2 Questo mese vorremo usare il libro Evoluzione nel servizio di campo. Lo presenteremo per la contribuzione di L. 200. Con esso possiamo anche iniziare studi biblici. Gli ultimi quattro capitoli di tale pubblicazione si prestano ad essere studiati. Potete preparare voi stessi le domande, o leggerne una parte e quindi considerare ciò ch’è stato letto. In tal modo possiamo suscitare interesse nella Bibbia. Probabilmente la parte sull’evoluzione sarà letta prima di arrivare a questi capitoli della pubblicazione. Vorremo continuare a distribuire estesamente il libro Evoluzione. Se lo si lascia e le persone lo leggono, possiamo quindi tornare e offrire il libro È la Bibbia realmente la Parola di Dio? e forse iniziare uno studio biblico a domicilio in tale pubblicazione. Prima potremmo leggere i paragrafi, forse trattando un intero soggetto per volta, e poi rivolgere alcune domande per vedere se hanno afferrato le informazioni. Forse alla quarta o quinta visita vorremo offrire il libro Verità e stabilire fermamente lo studio biblico a domicilio con coloro che mostrano interesse.
3 Quando Gesù e i suoi discepoli cominciarono il ministero cristiano, c’era molto territorio da percorrere e il racconto dice: “Essi andarono attraverso il territorio di villaggio in villaggio, dichiarando la buona notizia”. (Luca 9:6) Ora, naturalmente, in molti luoghi il territorio viene lavorato bene. Comunque, in molte altre parti c’è ancora parecchio territorio da lavorare. Nei luoghi dove il territorio è percorso di sovente, si potrebbe vedere se nelle vicinanze della congregazione vi sono paesi dove l’opera di predicazione non viene compiuta. In caso affermativo, il sorvegliante può chiedere alla Società che tale territorio sia assegnato alla congregazione, incoraggiando quindi i fratelli ad andare a predicarvi la buona notizia. Così facendo la testimonianza della verità si estenderà sempre più nell’interesse di coloro che desiderano conoscere la Parola di Dio.
4 Comunque, nelle piccole città dove i proclamatori sono numerosi e il territorio è lavorato di frequente e dove per qualche ragione un buon numero di proclamatori non possono recarsi in territori lontani a compiere il servizio, che cosa si può fare? Possiamo estendere il nostro territorio? In alcuni modi sì. Anzitutto, rivisitiamo tutti gli assenti. Il territorio non è completamente lavorato se non si fa questo. Usate tali note degli assenti e li visitate personalmente? È sempre bene tenere due note, una per gli interessati che si trovano e l’altra per indicare gli assenti. Un fratello che visitò tre «assenti» riferì recentemente di aver lasciato due libri e iniziato uno studio.
5 Se avete grandi palazzi con appartamenti in cui non vi è permesso di lavorare, avete provato a scrivere a coloro che vi abitano, forse mandando un trattatino insieme a un foglietto d’invito? Alcuni fratelli hanno lasciato ai portieri riviste da distribuire agli inquilini o da lasciare dove coloro che abitano nello stabile possono prendere le copie, con un invito a far ciò.
6 Lavorate bene il territorio dei negozi oltre che quello residenziale? Cercate di lavorare i territori a ore diverse per parlare con diversi membri delle famiglie? La sera c’è un’ottima opportunità di trovare a casa la gente che lavora e gli studenti.
7 Se incontriamo persone che hanno già alcune nostre pubblicazioni, ci sforzeremo di iniziare studi con esse.
8 Non pensate di fare visite troppo frequenti. Ovviamente meglio conosciamo le persone più facile sarà parlar loro e raggiungere il nostro obiettivo di dichiarare la buona notizia. Dobbiamo stabilire una base d’amicizia con le persone per essere efficaci nel nostro ministero. Mostrate interesse per loro e imparate a conoscerle per nome. Ben presto non avranno timore vedendovi arrivare e riscontrerete che vi saranno aperte più porte. In tal modo si inizieranno più studi e avrete anche la gioia di vedere alcuni di questi nuovi interessati venire per la prima volta alle adunanze.
[Testo in evidenza a pagina 4]
Cercate bene quelli simili a pecore.