Ne hai afferrato il senso?
1 “Di che cosa?” dirai. Della necessità che tutti facciamo un esame di coscienza per determinare se consideriamo la verità una cosa ovvia e per vedere se le circostanze ci permettono di fare di più nel servizio di campo.
2 Ai congressi internazionali, il giovedì questi punti sono stati portati vigorosamente alla nostra attenzione. Ricordi il tema di quel giorno? “Un privilegio incomparabile: Operare fedelmente con Dio”. E quel giorno siamo stati tutti incoraggiati ad esaminarci per vedere cosa stiamo facendo per quanto riguarda l’opera di predicazione.
3 Il primo discorso di quel giorno, “Facciamo i pionieri seguendo le orme del Maestro”, ci ha incoraggiati a intraprendere il servizio di pioniere se possiamo sistemare le cose per farlo. Gesù ci diede un ottimo esempio. Egli era spinto dall’amore; era altruista; dedicava molto tempo all’attività di predicazione. Hai pensato seriamente all’invito di intraprendere il servizio di pioniere? Se le circostanze te lo permettono, non mancare di godere le molte benedizioni e gioie che accompagnano il servizio di pioniere. — Mal. 3:10.
4 Forse le circostanze non ti permettono per ora di fare il pioniere. Ma il giovedì pomeriggio siamo stati incoraggiati a considerare le parole di Paolo in Romani 10:10-17, che mettono in risalto l’obbligo che abbiamo di manifestare fede e fare pubblica dichiarazione. Fino a che punto? Ricordi il discorso “Fatichiamo e sforziamoci”? Il pigro non ama faticare. Geova Dio e Gesù Cristo sono lavoratori instancabili. Sei stato instancabile e ti sei impegnato? In tal caso, dopo il congresso, avrai avuto la ricompensa di Geova per la tua fatica. — 1 Tim. 4:10.
5 Uno dei punti salienti del pomeriggio è stato il discorso “Tutto il mondo è il campo di Geova”. Indicava che Geova s’interessa profondamente delle persone e desidera che ottengano la vita. (Ezec. 33:11) Anche noi possiamo considerare gli altri come li considera Geova. Un modo per farlo è di partecipare ogni mese all’attività di predicazione. L’hai fatto dopo il congresso?
6 Il programma di quel giorno culminava con la lettura della “Dichiarazione della nostra fede”. Esprimeva in modo conciso i punti principali della nostra fede cristiana. Eri fra coloro che hanno detto “Sì” indicando che tali parole erano espressione della tua fede? In tal caso, senza dubbio avrai parlato il più spesso possibile ad altri di queste verità che rafforzano la fede. Hai una fede attiva?
7 Ne hai afferrato il senso? Segui i suggerimenti ricevuti al congresso? In tal caso apprezzerai il privilegio incomparabile di collaborare con Geova nella sua opera. (1 Cor. 3:9) Con le nostre preghiere, con le nostre parole e con la nostra attività nel servizio di Dio possiamo dimostrare che ne abbiamo davvero afferrato il senso!