BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/80 pp. 1-2
  • Eri pioniere?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Eri pioniere?
  • Il servizio del Regno 1980
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • NECESSARI PIÙ PIONIERI
  • POTRESTI RICOMINCIARE?
  • Il servizio di pioniere: È per te?
    Il servizio del Regno 1978
  • La parte che ha il pioniere nel radunare altri della “grande folla”
    Ministero del Regno, Il servizio del Regno 1976
  • Il servizio di pioniere fa per te?
    Il ministero del Regno 1998
  • Sei invitato a fare il pioniere: Accetterai?
    Ministero del Regno 1972
Altro
Il servizio del Regno 1980
km 8/80 pp. 1-2

Eri pioniere?

1 Nella sola Italia ci sono alcune migliaia di proclamatori che un tempo prestavano servizio come pionieri, ma che poi hanno smesso. Sei uno di loro? In tal caso è probabile che anche tu consideri quel periodo come uno dei più felici della tua vita. Ricordi com’era bello parlare di Geova e del suo regno quasi tutti i giorni nel servizio di campo? Ricordi cosa provavi quando di frequente vedevi illuminarsi il viso delle persone interessate mentre spiegavi loro le benedizioni del Regno? Ricordi anche com’eri divenuto abile nell’uso della Bibbia?

2 È vero che come proclamatore di congregazione provi ancora queste gioie, ma probabilmente non nella stessa misura come quando eri pioniere. Gesù disse: “Il Padre mio è glorificato in questo, che continuiate a portare molto frutto”. Il servizio continuo offre moltissime opportunità di “portare molto frutto”. — Giov. 15:8.

NECESSARI PIÙ PIONIERI

3 È forse diminuita la necessità di pionieri da quando hai smesso? Al contrario! Il vertiginoso susseguirsi degli avvenimenti, segno dell’approssimarsi della fine di questo sistema, richiede l’intervento di un numero sempre maggiore di operai. Ci fa venire in mente ciò che accade quando i mietitori vedono profilarsi all’orizzonte un forte temporale. Il bagliore dei lampi e il fragore dei tuoni li spingono a lavorare febbrilmente per raccogliere la messe prima che scoppi il temporale. Gesù disse: “La messe è grande, ma gli operai sono pochi”. (Matt. 9:37) Con l’avvicinarsi del temporale della “grande tribolazione”, più di 113.000 persone hanno intrapreso l’anno scorso l’opera di mietitura e sono state battezzate!

4 Quante altre persone sincere accoglieranno il nostro invito e soddisferanno le esigenze divine per la salvezza? Non lo sappiamo. Ma Geova attira ancora a sé le persone sincere e, finché lo fa, abbiamo il grande privilegio di essere impiegati da lui per localizzarle e cibarle. (Confronta Giovanni 12:32). Facendo i pionieri ci si mette in misura più completa a disposizione di Geova. Siamo incoraggiati a trovare le persone simili a pecore e a impegnarci “con urgenza”. — II Tim. 4:2.

5 Hai smesso il servizio a causa di difficoltà economiche? Si comprende che questo può capitare, viste le pressioni dell’attuale sistema. O forse lo hai fatto per assolvere certe responsabilità familiari. Esse hanno senz’altro la priorità sul servizio continuo, a meno che non si possa fare l’uno e l’altro. Molti hanno smesso il servizio di pioniere per motivi di salute, e vi sono anche altre importanti ragioni che hanno indotto alcuni ad abbandonare questo gioioso privilegio di servizio. Ma le circostanze cambiano. È successo anche nel tuo caso?

POTRESTI RICOMINCIARE?

6 È raro che si smetta il servizio di pioniere di propria volontà. In genere sono le circostanze a renderlo necessario. Non è stato così nel tuo caso? D’altra parte, le circostanze che ti hanno spinto a smettere sono ancora un ostacolo? In caso affermativo sappiamo che continuerai a servire come meglio puoi.

7 Se hai lasciato il servizio a causa di difficoltà economiche, hai provato a riesaminare la tua situazione per vedere se ti consente di riprendere il servizio continuo? Ricorderai senz’altro che per iniziare la prima volta il servizio di pioniere ti ci vollero molti sacrifici e una grande forza di volontà. Potresti ripetere quegli stessi nobili sforzi?

8 Hai smesso a causa di responsabilità familiari? Hai lasciato il servizio per motivi di salute? Si è trattato di altri problemi di carattere personale? Ricordando la tua vita di pioniere e riflettendo sulle soddisfazioni che ti dava, sarai pronto ad approfittare di qualsiasi cambiamento di circostanze per riprendere il servizio continuo. Se hai mantenuto vivo lo spirito di pioniere non c’è dubbio che continuerai a fare il possibile per cambiare le tue circostanze e ricominciare il servizio.

9 Non è detto che dovendo temporaneamente smettere il servizio si perda lo spirito di pioniere. Una sorella dovette abbandonare per due volte il servizio di pioniera regolare, ma ora lo è di nuovo, per la terza volta. La prima volta smise perché stava male lei e la seconda perché stava male il bambino. Risolti quei problemi, quando il bambino cominciò ad andare a scuola, la sorella scrisse: “Ho cominciato a pensare seriamente di rifare la pioniera”.

10 Se le circostanze lo consentono, puoi anche compiere il servizio di pioniere ausiliario. Una sorella ha scritto: “Desidero ringraziarvi di aver istituito il servizio di pioniere ausiliario. Lo ritengo veramente un provvedimento di Geova per molti che sono nella mia stessa situazione. Negli anni quaranta e cinquanta ero pioniera regolare. Poi ho avuto i figli e non ho potuto continuare. Ma da quando è stato istituito il servizio di pioniere ausiliario ho potuto parteciparvi regolarmente”.

11 In molti paesi il numero di pionieri regolari è rapidamente cresciuto, in gran parte perché ex pionieri hanno ripreso il servizio. Provi a volte il desiderio di riprendere la gioiosa attività che ti dava tante soddisfazioni? Perché non pensarci seriamente? Considera la cosa in preghiera. Esamina le tue circostanze attuali. Se sei in grado di riprendere il servizio continuo, inviaci la tua domanda.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi