Presentazione della buona notizia: Con le riviste
1 Alla congregazione cristiana è stato affidato il compito di divulgare la buona notizia “fino alla più distante parte della terra”. (Atti 1:8) Dall’inizio tutti i suoi membri vennero istruiti e addestrati per partecipare a quest’opera. Si rallegravano quando udivano i risultati dei loro sforzi. “La parola di Geova cresceva e si diffondeva”. “La parola di Geova si diffondeva in tutto il paese”. “Tutti quelli che abitavano nel distretto dell’Asia udirono la parola del Signore”. “In modo potente la parola di Geova cresceva e prevaleva”. — Atti 12:24; 13:49; 19:10, 20.
2 In qualità di membri della moderna congregazione cristiana, il nostro compito non è cambiato. È ancora volontà di Dio che “ogni sorta di uomini siano salvati e vengano all’accurata conoscenza della verità”. (I Tim. 2:4) Abbiamo la responsabilità di ‘maneggiare rettamente la parola della verità’, diffondendola per lungo e per largo, facendola conoscere a quanti più è possibile. Con l’aiuto dello spirito di Geova, le persone sincere saranno radunate. Oggi siamo lieti di sapere che la parola della verità viene portata “fino alla più distante parte della terra”. (Atti 1:8) La Torre di Guardia e Svegliatevi! svolgono un ruolo determinante in quest’opera.
LE RIVISTE DIFFONDONO RAPIDAMENTE LA VERITÀ
3 Un segreto per avere successo è “la parola pronunciata a suo tempo”. (Prov. 25:11) La maggior parte delle persone non sono disposte a sospendere le loro attività per ascoltarci quando ci presentiamo alla porta. Ma forse una rivista lasciata in quella casa potrebbe rivelarsi utile “a suo tempo”.
4 Uno studente universitario fu colpito da un articolo di Svegliatevi! Come risultato della visita ulteriore fatta la settimana dopo, egli assisté a un’assemblea di circoscrizione e iniziò uno studio biblico. Una donna sbatté la porta in faccia a un Testimone, ma in seguito il marito, ben disposto, accettò due riviste dallo stesso Testimone. A una visita ulteriore, la moglie aprì la porta. Umilmente si scusò, fece molte domande e accettò subito uno studio biblico. Un fratello lasciò alcune riviste nella macchina che aveva venduto. Il nuovo proprietario si mise in contatto con lui per sapere qualcosa di più su ciò che aveva letto. Mentre era in treno, un uomo vide due copie delle riviste. Dopo averle lette, si abbonò a entrambe e in seguito cominciò uno studio. Una donna spiegò che si era messa in contatto con diversi gruppi religiosi per sapere cosa insegna la Bibbia riguardo all’inferno. Le sue domande ebbero finalmente risposta quando un giorno, in un negozio, prese per caso un foglio di carta strappato da una rivista Svegliatevi!
5 Si fanno notevoli sforzi per migliorare il contenuto delle riviste, in particolare per quanto riguarda le informazioni scritturali, perché siano adatte ai tempi e di valore pratico nelle circostanze attuali. Per esempio la rubrica di Svegliatevi! “Vi siete mai chiesti...?” tratta nel numero dell’8 luglio il soggetto “Cosa può tenere unite le famiglie?” e in quello del 22 luglio l’argomento “Quanti veri amici ho?” Miglioramenti tecnici hanno reso possibile modernizzare l’estetica delle riviste rendendole più attraenti all’occhio e alla mente. L’ampia varietà di articoli su argomenti che hanno relazione con la Bibbia le rende veramente preziose in senso spirituale per ogni specie di persone.
6 Comprendendo quanto le riviste possano aiutarci ad adempiere l’incarico affidatoci da Dio, non dovremmo cercare il modo di distribuirne un maggior numero? Aiuteremo così altre persone a trovare quella verità che forse stanno cercando. È senz’altro appropriato portarle con noi in ogni fase del servizio, offrendole a chiunque sia disposto a leggerle. Con gli abbonamenti potremmo aiutare le persone a coltivare l’interesse iniziale. Molti proclamatori riscontrano che alcuni lettori sono lieti di prendere regolarmente i nuovi numeri delle riviste. Quelli a cui piace l’opera con le riviste per le strade o nei centri commerciali sostengono che una presentazione amichevole e garbata dà buoni risultati. Le riviste sono particolarmente utili per iniziare conversazioni in modo informale. Portandole con noi in viaggio mentre andiamo all’assemblea di distretto potremo avere piacevoli esperienze, offrendole anche agli addetti ai vari servizi per i viaggiatori e i turisti.
7 Chissà quante altre persone sincere udranno il messaggio e diranno: “È la verità!” (Isa. 43:9) Se facciamo del nostro meglio, nessuno potrà dire di non aver udito per mancanza di predicatori. (Rom. 10:14) La nostra soddisfazione sarà ancora più grande se riusciremo a far giungere le riviste in luoghi altrimenti inaccessibili, dove le loro pagine potranno trasmettere la verità “a suo tempo” in modo da toccare il cuore delle persone sincere.