BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 10/82 pp. 1-4
  • Indirizziamo i nuovi all’organizzazione — Parte II

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Indirizziamo i nuovi all’organizzazione — Parte II
  • Il servizio del Regno, Il ministero del Regno 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • PUNTI SPECIFICI DA USARE
  • Indirizziamo gli studenti biblici all’organizzazione di Geova
    Il ministero del Regno 1990
  • Indirizziamo i nuovi all’organizzazione — Parte I
    Il servizio del Regno, Il ministero del Regno 1982
  • “Questa è la via”
    Il ministero del Regno 1988
  • Fate buon uso del nuovo opuscolo
    Il ministero del Regno 1986
Altro
Il servizio del Regno, Il ministero del Regno 1982
km 10/82 pp. 1-4

Indirizziamo i nuovi all’organizzazione — Parte II

1 Il vivo desiderio degli insegnanti cristiani è quello di aiutare i loro studenti biblici a costruire un solido fondamento spirituale. Questo risultato si ottiene studiando progressivamente la scritta Parola di Dio e facendone risuonare le verità nella mente e nel cuore. (Matt. 7:24-27) Non basta insegnare informazioni dottrinali. Dobbiamo edificare l’apprezzamento per l’organizzazione di Geova affinché i nostri studenti mettano in pratica le cose imparate e divengano parte attiva della congregazione cristiana. (Giac. 2:26) Di tanto in tanto proclamatori scrivono alla Società chiedendo suggerimenti e informazioni stampate da usare per aiutare i loro studenti biblici. Ricorderete che Il ministero del Regno di settembre raccomandava di usare l’opuscolo I Testimoni di Geova nel ventesimo secolo. Qualora non fosse disponibile localmente, la congregazione può ordinarlo. Si lascia per una contribuzione di L. 200 e nel rapporto va segnato fra gli opuscoli. Vi suggeriamo di prepararvi per usare questo opuscolo, in quanto contiene molte informazioni utili sia per i nuovi studenti che per quelli che studiano da qualche tempo.

2 Questo opuscolo di 32 pagine, pubblicato nel 1978, è stato fatto per far conoscere alle persone l’organizzazione dei testimoni di Geova e la loro opera. Fu offerto al pubblico in occasione del congresso in cui fu presentato e successivamente è stato distribuito di casa in casa. Con esso si può dare un’eccellente testimonianza. Se non l’avete ancora fatto, prendete l’iniziativa di darne una copia a coloro con i quali studiate. I riferimenti scritturali, le illustrazioni e il testo possono essere molto utili per raggiungere il cuore delle persone sincere.

PUNTI SPECIFICI DA USARE

3 Consideriamo alcune informazioni che possono essere particolarmente efficaci con un nuovo studente. Le adunanze di congregazione hanno un ruolo importante nella vita dei servitori di Geova, per cui desideriamo che i nostri studenti comincino a frequentare al più presto queste adunanze insieme a noi. L’argomento è trattato alle pagine da 18 a 20 dell’opuscolo. Vi è brevemente descritta ciascuna delle cinque adunanze settimanali, e sono citate delle scritture. Potreste trovare utile leggere insieme allo studente i due paragrafi a cominciare da quello in fondo a pagina 18. Mettete in risalto i consigli contenuti in Ebrei 10:24, 25 e Proverbi 27:17. Mostrate allo studente le foto alle pagine 19 e 20, che illustrano l’aspetto esterno e interno di una Sala del Regno. Fate notare la differenza con la maggior parte delle chiese della cristianità. Nel trattare queste informazioni, riferitevi in modo specifico alla vostra Sala del Regno locale. Se possibile, date allo studente un foglietto d’invito con l’indirizzo e gli orari delle adunanze locali. Nelle settimane successive potete progressivamente spiegare nei particolari come si svolgono le cinque adunanze settimanali, evidenziandone lo scopo, il modo in cui sono tenute, le pubblicazioni usate, e così via. Forse potete concentrarvi ogni settimana su un’adunanza diversa. Questo vi permetterà di avere sufficienti informazioni da trattare nell’arco di cinque settimane. Non pensate che un programma del genere può aiutare il vostro studente a capire la necessità di assistere alle adunanze di congregazione?

4 Quando sarà il momento, potrete parlare allo studente dell’argomento delle contribuzioni. Potreste menzionare il fatto che i testimoni di Geova sono lieti di impiegare il loro tempo e le loro risorse per tenere gratuiti studi biblici a domicilio. Ma per sostenere la loro organizzazione affrontano delle spese, come quelle dell’affitto e della manutenzione della Sala del Regno locale. Tuttavia i testimoni di Geova non fanno collette alle adunanze, come avviene nelle chiese della cristianità. Nel luogo di adunanza c’è una cassetta per le contribuzioni e i presenti, se lo desiderano possono contribuire. Tutte le contribuzioni sono volontarie. Come base di questa conversazione potete usare le pagine 29 e 30 dell’opuscolo.

5 Si può spiegare che sebbene i cristiani non siano tenuti a versare la decima, hanno ugualmente innumerevoli opportunità di onorare Dio con le loro “cose di valore”. (Prov. 3:9, 10) Considerate con lo studente i princìpi riportati in II Corinti 9:7 e in Luca 21:1-4, spiegando che la nostra generosità è motivata dall’amore cristiano, e che ciò che conta non è l’ammontare della contribuzione ma lo spirito con cui si fa. La possibilità di contribuire cristianamente è un meraviglioso privilegio che ci fornisce l’opportunità di mostrare il nostro amore per Geova e per i fratelli. Gli studenti che desiderano fare progresso saranno lieti di conoscere queste informazioni.

6 Come insegnanti, facciamo tutto il possibile per aiutare i nostri studenti biblici ad acquistare apprezzamento per l’organizzazione di Geova? Potremmo fare di più? Vi incoraggiamo a mettere in pratica questi suggerimenti, invocando la continua guida e benedizione di Geova. Ulteriori informazioni al riguardo saranno fornite in seguito.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi