Cosa ci vuole per fare i pionieri?
1 Cosa ci vuole per fare i pionieri? Le risposte variano da persona a persona. Alcuni diranno che i pionieri sono persone particolari che a quanto pare hanno più tempo da dedicare al ministero di campo. Altri indicheranno certi fattori favorevoli come la salute o l’età, la sicurezza economica o una certa istruzione secolare, cose che consentono loro di fare i pionieri. Questi fattori possono avere la loro importanza, ma non spiegano completamente cosa permette a una persona di intraprendere il servizio di pioniere regolare e di continuare a svolgerlo.
2 Ci sono molte persone con una salute ragionevolmente buona e adeguate risorse finanziarie che non fanno i pionieri. Altri invece, con una salute relativamente cagionevole e limitate possibilità materiali, svolgono fedelmente questo servizio. Potrebbero più persone in buona salute, forse in pensione — e quindi con un reddito garantito — o temporaneamente disoccupate, valutare la possibilità di svolgere il servizio di pioniere ausiliario? In ultima analisi, le persone le cui circostanze lo permettono intraprendono il servizio di pioniere perché lo vogliono. Questo desiderio è il risultato di molti fattori, che includono amore, apprezzamento, zelo e lealtà. Quando il desiderio è abbastanza forte, si possono superare ostacoli simili a montagne. — Matt. 17:20.
3 Man mano che una persona fa progresso nella verità, acquistando accurata conoscenza e prodigandosi nel servizio di campo, proverà la gioia di aiutare altri a conoscere la verità. Il suo servizio acquista significato e la fa sentire realizzata. Il frutto del duro lavoro diviene motivo di gioia. (Eccl. 2:24) Questa buona opera deriva dal coltivare e praticare sante qualità. (II Piet. 1:5-8) È da questi elementi basilari che scaturisce il desiderio di fare i pionieri. (I Piet. 4:2) I recenti massimi raggiunti nel numero dei pionieri regolari mostrano che molti hanno coltivato questo desiderio.
4 Coloro che raggiungono la meta di fare i pionieri e che rimangono nel servizio continuo riceveranno molte altre benedizioni da Geova. (Prov. 10:22) I genitori possono chiedersi: Come possiamo aiutare i nostri figli a coltivare il desiderio di fare i pionieri? Se potete dar loro l’esempio facendo i pionieri, i vostri figli saranno incoraggiati a imitarvi. Fin da quando sono piccoli, addestrateli a studiare diligentemente la Parola di Dio. (II Tim. 3:15) Ricordate che essa ha il potere di motivare. (Ebr. 4:12) Può insegnare ai giovani i giusti princìpi e come metterli in pratica. (Ebr. 5:14) Questa istruzione, insieme a un buon esempio da parte dei genitori, costituisce una solida base su cui edificare. — I Cor. 3:10-13.
5 L’addestramento dovrebbe includere il concetto fondamentale di aiutare le persone. (Matt. 9:36) Incoraggiate i giovani e i nuovi a seguire a questo riguardo l’esempio di Gesù. Ciò li aiuterà a considerare le persone dal punto di vista di Geova. (II Piet. 3:9) Mostrate loro perché aiutare altri è una parte così indispensabile dell’adorazione cristiana. — Matt. 22:39; Giov. 21:15-17.
6 I ragazzi che frequentano le superiori devono prendere in considerazione le mete a lungo termine della loro vita e come impiegheranno le loro molteplici risorse. Perché non prefiggersi la meta di fare i pionieri? Le persone di una certa età, pensionate o prossime al pensionamento, possono anch’esse valutare la possibilità di fare i pionieri. Le benedizioni che riceviamo dipendono in gran parte dal modo in cui ci avvaliamo delle opportunità che abbiamo. — Luca 8:18.
7 State veramente cercando di far posto al servizio di pioniere regolare nella vostra vita? Siete soddisfatti delle cose a cui date la priorità attualmente? Se non lo siete, perché non riesaminarle? Chiedetevi: ‘Cosa mi impedisce di intraprendere il servizio di pioniere?’ Desiderate intraprenderlo? (Col. 3:23, 24) Se questo è il vostro desiderio, ci sono buone possibilità che anche voi abbiate quel che ci vuole per fare i pionieri.