Risposta a domande
◆ Quale procedura si dovrebbe seguire nel presentare una risoluzione alla congregazione?
Il locale corpo degli anziani decide su molte questioni che riguardano la congregazione. Nel prendere decisioni, questi fratelli responsabili si fanno guidare dai princìpi biblici e dai suggerimenti o istruzioni inviate dalla Società. Ci sono però certe decisioni a cui deve partecipare la congregazione e che richiedono una risoluzione. Queste includerebbero il trovare un luogo migliore per le adunanze, l’acquisto di una proprietà, la ristrutturazione o la costruzione di una Sala del Regno, l’invio di contribuzioni alla Società per promuovere gli interessi del Regno, ecc. Le spese di normale amministrazione non richiedono una risoluzione, ma tutte le spese grosse o straordinarie dovrebbero essere approvate dalla congregazione sotto forma di risoluzione.
Come si prepara e si presenta una risoluzione? Il corpo degli anziani tratta a fondo la questione, valutando ciò che è meglio per la congregazione e per l’opera del Regno. Raggiunto un accordo, un anziano, forse un membro del comitato di servizio della congregazione, preparerà una risoluzione scritta indicando chiaramente qual è la proposta degli anziani. Nel corso di un’adunanza di servizio, saranno trattati i fatti rilevanti e la risoluzione proposta. L’anziano che tratterà la parte darà ai componenti della congregazione l’opportunità di fare domande qualora qualcosa non fosse chiaro. Se si tratta di una decisione molto importante, gli anziani possono concedere alla congregazione una settimana o giù di lì per pensarci sopra prima di passare ai voti. Se la congregazione desidera accettare la risoluzione così come è stata presentata, senza ulteriori discussioni, il presidente chiederà a tutti quelli che sono favorevoli alla risoluzione di alzare la mano, e poi ripeterà la cosa con quelli che non sono favorevoli. Se la maggioranza dei proclamatori dedicati e battezzati è favorevole alla proposta, gli anziani potranno procedere per metterla in atto.
Salvo casi in cui esigenze legali richiedano una procedura diversa, l’opportunità di votare nelle questioni per cui si presentano risoluzioni sarà data a tutti i proclamatori dedicati e battezzati. Una volta approvate, le risoluzioni scritte dovrebbero essere firmate e datate dagli anziani responsabili e quindi archiviate fra le registrazioni della congregazione.
◆ Nell’opera per le strade, si possono distribuire, oltre alle riviste, anche altre pubblicazioni della Società?
L’opera per le strade può essere compiuta con tutte le pubblicazioni della Società, come libri, opuscoli, riviste e volantini. Questo è conforme alle disposizioni dell’art. 27 del D.P.R. 27/4/82, n. 268, che, parlando della “vendita di pubblicazioni a contenuto particolare”, afferma:
“Per vendita nelle sedi dei partiti, enti, chiese, comunità religiose, sindacati o associazioni, di pubblicazioni a contenuto particolare, ancorché contemporaneamente distribuite nelle edicole, si intende anche quella effettuata dall’interno dei locali delle sedi attraverso aperture che diano sulla pubblica via ovvero all’ingresso delle medesime e nello spazio immediatamente antistante. Qualora tali pubblicazioni a contenuto particolare non siano distribuite nelle edicole, la loro vendita può avvenire anche fuori delle sedi medesime e non è soggetta ad autorizzazioni di sorta”. — Vedi Organizzati per compiere il nostro ministero, pagina 88, righe 5-7.