Sarete pionieri entro breve tempo?
1 Lo scorso anno, di questi tempi, in tutto il mondo migliaia di fratelli e di sorelle stavano soppesando seriamente la possibilità di intraprendere il servizio di pioniere regolare. Un’attenta programmazione ha consentito a molti di cominciare a servire Geova in questo modo particolare, e così il numero dei pionieri in Italia è salito da 9.708 nell’agosto del 1985 a 10.934 in settembre, con un aumento di oltre 1.200 pionieri. Siete tra quelli che stanno pensando di entrare a far parte delle file dei pionieri regolari durante l’anno di servizio 1987?
VALUTATE LE VOSTRE CIRCOSTANZE
2 Forse le entusiasmanti notizie dell’espansione teocratica avvenuta di recente hanno suscitato in voi il desiderio di prendere parte in maniera più piena all’opera di mietitura in corso. (Matt. 9:37, 38; Isa. 60:22) Benissimo! Ma, perché il vostro desiderio divenga realtà, va unito all’attenta programmazione e alla completa fiducia in Geova. (Rom. 12:1; Luca 14:28) Può darsi che valutare ancora una volta le vostre circostanze vi consenta di capire quali cambiamenti dovete fare per intraprendere l’opera di predicazione a tempo pieno. Potreste apportare cambiamenti nel vostro lavoro per far posto al servizio di pioniere? Potete semplificare il vostro modo di vivere per poter avere più tempo ed energie da dedicare all’opera di Geova? (Luca 11:34) Con una buona cooperazione alcuni gruppi familiari hanno aiutato uno o più dei loro componenti a intraprendere l’opera di pioniere.
ACCRESCETE LA FEDE E LO ZELO
3 Per intraprendere e proseguire il servizio di pioniere regolare occorre forte fede. Se volete che la vostra fede cresca, predisponete di dedicare più tempo all’opera di predicazione per vedere in prima persona come Geova aiuta. (II Tess. 1:3) Per molti il servizio di pioniere ausiliario è stato un passo verso l’opera di pioniere regolare. Forse lo sarà anche nel vostro caso.
4 Col crescere della vostra fede crescerà anche il vostro zelo. Se prendete accordi per uscire il più spesso possibile in compagnia di coloro che già sono pionieri regolari, il loro esempio zelante e la gioia che manifestano vi incoraggeranno a portare avanti i vostri progetti di intraprendere il servizio di pioniere. I pionieri esperti possono aiutarvi a elaborare un programma pratico per svolgere questo servizio.
5 Chi pensa di intraprendere il servizio di pioniere farebbe anche bene a parlarne agli anziani. (Prov. 15:22) Possono dare consigli pratici e utili.
GIOVANI, SIATE SAGGI NEL PROGRAMMARE IL FUTURO!
6 Molti di voi, giovani fratelli e sorelle, avete terminato da poco le scuole, oppure ora avete un programma diverso. Senza dubbio starete pensando seriamente al vostro futuro. Mentre lo fate, ‘ricordate il vostro grande Creatore’ e tenete conto dei Suoi opportuni consigli. Riflettete seriamente su ciò che lui ha in serbo per la terra e l’umanità ubbidiente. (Eccl. 12:1) Se intraprenderete l’opera di pioniere durante il nuovo anno di servizio, potrete evitare di perseguire mete di minor valore che forse vi svierebbero dal vero obiettivo della vostra vita. (Prov. 10:22) Mentre “gustate e vedete che Geova è buono”, possano la gioia e la soddisfazione che proverete nel servizio continuo spingervi a farne una carriera da seguire per tutta la vita. — Sal. 34:8.
7 La riconoscenza che proviamo nei confronti di Geova dovrebbe indurci a fare tutto il possibile nel suo servizio. Per coloro le cui circostanze lo consentono, questo potrebbe voler dire entrare nelle file dei pionieri. Può darsi, però, che altri a motivo delle circostanze per il momento non abbiano la possibilità di farlo. Tuttavia, possiamo continuare a menzionare la cosa in preghiera a Geova, dando così prova di avere lo spirito di pioniere. Alcuni che ora sono pionieri regolari un tempo pensavano di non potercela fare. Le circostanze, comunque, possono cambiare o essere cambiate se, oltre a desiderarlo, ci programmiamo bene e invochiamo la benedizione di Geova sui nostri sforzi per servirlo nella misura più piena possibile. (Prov. 16:33; Mal. 3:10) Sia consentito a tutti noi di operare per raggiungere quell’obiettivo e programmare in modo saggio il nostro futuro.