Mantenete salda la pubblica dichiarazione della vostra speranza senza vacillare
1 Lo studio Torre di Guardia è il mezzo principale con cui oggi viene provveduto al popolo di Dio lo spirituale “cibo a suo tempo”. (Matt. 24:45) Sono due gli obiettivi primari per cui assistiamo a questa importante adunanza: essere edificati spiritualmente e fare pubblica dichiarazione della nostra speranza. — Ebr. 10:23-25.
2 Benefìci personali: Si calcola che nella maggior parte delle congregazioni solo un terzo dell’uditorio studi l’articolo in anticipo. Quelli che commentano sono più o meno la stessa percentuale. Il solido cibo spirituale trattato nello studio Torre di Guardia non può essere assimilato completamente durante l’adunanza. È necessario riservare del tempo per studiare il materiale in anticipo.
3 Quando vi preparate per lo studio, potreste trovare utile leggere innanzi tutto le domande di riepilogo che si trovano nel riquadro in fondo all’articolo e pensarci un po’ su. Esse possono aiutarvi a focalizzare i punti principali dello studio.
4 Durante lo studio ascoltate attentamente ciò che viene detto. Prestate attenzione alle osservazioni introduttive del conduttore; questi commenti servono a inquadrare lo studio. Il conduttore potrebbe porre tre o quattro domande cui verrà data risposta oppure, se lo studio è la continuazione di quello della settimana prima, ripassare alcuni punti salienti dello studio precedente. Se lo studio riguarda un cambiamento del nostro intendimento di una profezia biblica o di un principio scritturale, egli richiamerà l’attenzione su questo aspetto. Ovviamente i commenti del conduttore devono essere brevi, dato che uno degli scopi dello studio è di dare alla congregazione l’opportunità di esprimere la propria speranza. Ascoltate attentamente i commenti degli altri su ciò che hanno imparato; questo può rafforzare la vostra fede.
5 Dichiarate la vostra speranza: Commentate regolarmente allo studio? È meglio fare commenti brevi e specifici. (Confronta Luca 21:1-4). Un semplice commento che viene dal cuore è apprezzato da tutti. Di solito la prima risposta a una domanda dovrebbe essere breve e diretta. Gli altri potranno così aggiungere una scrittura o mettere in evidenza qualche particolare contenuto nel paragrafo. In questo modo molti avranno l’opportunità di fare pubblica dichiarazione della loro speranza. I commenti dovrebbero essere sempre positivi ed edificanti.
6 Se avete cominciato da poco ad assistere allo studio Torre di Guardia o se vi vergognate di commentare, potete chiedere aiuto al conduttore. Ditegli di guardare se alzate la mano quando si tratterà un certo paragrafo. Forse potete offrirvi di leggere un versetto e farne una breve applicazione. Potreste prendere appunti in margine alla rivista per ricordare cosa dire quando commenterete. Se siete giovani, ricordate che i vostri commenti sono graditi e apprezzati. — Matt. 21:16.
7 È indispensabile esprimere la propria fede, e lo studio Torre di Guardia ce ne dà un’ottima opportunità. Se esitate a commentare, fate tutto il possibile per superare il problema e sforzatevi di dare almeno una risposta. Avrete dato il vostro contributo all’adunanza e proverete maggiore soddisfazione. Perché allora non vi proponete di fare almeno un commento già dal prossimo studio Torre di Guardia? — Prov. 15:23.