Per fare bene le visite ulteriori dobbiamo essere insegnanti efficaci
1 Le visite ulteriori sono una parte importante e gioiosa del ministero di campo. Perché dovremmo essere diligenti nel tornare dagli interessati? Mediante quest’opera di fare discepoli si fa conoscere e si onora il nome di Geova, e si aiutano le persone timorate di Dio a trovare la via che conduce alla vita. (2 Cor. 2:17–3:3) Sapendo che sono implicate sia la santificazione del nome di Geova che la vita altrui dovremmo sentirci spinti a prepararci bene prima di tornare dalle persone.
2 Un bravo insegnante aiuta lo studente a edificare sul fondamento che è già stato posto. Proprio come a scuola gli insegnanti edificano sulla conoscenza che gli studenti acquistano giorno dopo giorno, in genere quando torniamo dalle persone dovremmo riprendere lo stesso argomento trattato alla prima visita. Questo contribuisce ad avere continuità di pensiero e a ragionare in maniera progressiva.
3 Quando tornate da chi ha preso l’opuscolo “Dio si interessa davvero di noi?” potreste trovare utile dire:
◼ “La volta scorsa abbiamo parlato degli ‘ultimi giorni’ menzionati nella Bibbia e di cosa significano per noi. Forse si chiederà come sappiamo di essere negli ultimi giorni. (2 Tim. 3:1) I discepoli di Gesù erano ansiosi di avere risposta a quella domanda. [Leggere Matteo 24:3]. Nella sua risposta Gesù descrisse condizioni che oggi vediamo con i nostri occhi. Fra queste ci sono afflizione e violenza senza precedenti”. Indicate l’aspetto del segno trattato ai paragrafi 3 e 4 delle pagine 19 e 20. Se la reazione è positiva, indicate altri aspetti del segno nei paragrafi da 5 a 8 a pagina 20. Offritevi di tornare per rispondere alle domande poste sulla copertina dell’opuscolo.
4 Per coltivare l’interesse destato sull’opuscolo “Qual è lo scopo della vita? Come potete trovarlo?” potreste dire:
◼ “Non vedevo l’ora di riprendere la nostra conversazione sullo scopo della vita. Credo che sarà d’accordo con me nel pensare che Dio voleva che vivessimo su questa terra in condizioni felici e pacifiche anziché nel caos odierno. Crede che adempirà questa promessa?” Lasciate rispondere. Leggete Isaia 55:11, e poi ragionate sui concetti espressi nei paragrafi da 25 a 27 a pagina 30. Consigliate alla persona uno studio biblico personale dicendo che è il miglior modo per trovare uno scopo degno nella vita.
5 Se la persona aveva mostrato interesse per l’opuscolo “Vivere sulla terra per sempre!” potreste farglielo vedere di nuovo e dire:
◼ “Abbiamo parlato del mondo meraviglioso illustrato sulla copertina di questo opuscolo. Voglio dirle perché la fede in Gesù Cristo è così importante per chi vuole vivere in queste condizioni”. Andate alla figura 41 e leggete Isaia 9:6. Fate riferimento alla figura 62 e leggete Giovanni 3:16, sottolineando il bisogno di ubbidire. Spiegate che i testimoni di Geova aiutano le persone a imparare come esercitare fede studiando la Bibbia e sforzandosi di vivere in armonia con i suoi consigli.
6 Dopo ogni visita ulteriore analizzate com’è andata allo scopo di diventare più efficaci. Chiedetevi: Avevo in mente qualcosa di specifico da dire? Ho attirato l’attenzione sulla Bibbia? Ho costruito sul fondamento posto alla prima visita? La mia presentazione era fatta in modo da iniziare uno studio biblico? Se risponderete positivamente a queste domande sarete certi che vi state sforzando di essere buoni insegnanti della Parola di Dio.