BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 4/97 p. 8
  • Insegnate ad altri ciò che Dio richiede

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Insegnate ad altri ciò che Dio richiede
  • Il ministero del Regno 1997
  • Vedi anche
  • Come usare “Dio ci dà una buona notizia”
    Il ministero del Regno 2013
  • Confidiamo in Geova perché faccia crescere
    Il ministero del Regno 1997
  • Imitate Geova avendo genuinamente cura di altri
    Il ministero del Regno 1996
  • Usiamo gli opuscoli per proclamare la buona notizia del Regno
    Il ministero del Regno 1996
Altro
Il ministero del Regno 1997
km 4/97 p. 8

Insegnate ad altri ciò che Dio richiede

1 Si possono ancora trovare molte persone che patiscono la fame spirituale perché non è stata data loro la possibilità di “udire le parole di Geova”. (Amos 8:11) Alcuni, pur credendo nell’esistenza di Dio, non conoscono il suo proposito né ciò che egli richiede. È quindi necessario insegnare loro la salvifica verità del Regno. Essendo ben equipaggiati e preparati per dare testimonianza ad ogni opportunità, possiamo raggiungere coloro che desiderano sapere ciò che richiede Geova.

2 In aprile e maggio avremo a disposizione opportuni numeri delle riviste La Torre di Guardia e Svegliatevi! da distribuire. Inoltre, per la prima volta, presenteremo l’opuscolo Cosa richiede Dio da noi? Le sue avvincenti illustrazioni e le sue domande che fanno riflettere lo rendono molto attraente. I suggerimenti che seguono hanno lo scopo di aiutarci a fare buon uso delle nostre eccellenti pubblicazioni.

3 Cerchiamo le persone: Nelle zone in cui troviamo molti assenti nell’opera di casa in casa, si sta dimostrando utile cercare le persone dovunque si trovino. L’inserto del Ministero del Regno di settembre del 1996 ci incoraggiava a predicare la buona notizia dappertutto: per le strade, sui mezzi pubblici, nei giardini, nei parcheggi e nei negozi. Ci veniva anche ricordata la necessità di creare le opportunità per predicare in maniera informale. Per esempio, una pioniera andò allo zoo e portò con sé una scorta di riviste Svegliatevi! dell’8 agosto 1996, che conteneva la serie di articoli “Specie in pericolo: Perché preoccuparsi?” In un’ora ne lasciò 40 copie a persone che amavano gli animali e che le accettarono molto volentieri! Che risultati avete ottenuto finora nel predicare la buona notizia in ogni luogo? La Torre di Guardia e Svegliatevi!, nonché l’opuscolo Cosa richiede Dio, sono particolarmente adatti per ogni genere di testimonianza, dato che trattano informazioni che riguardano la vita delle persone e stimolano la riflessione.

4 Come iniziare conversazioni: L’ultima pagina del Ministero del Regno di ottobre del 1996 menziona nei particolari come preparare la propria presentazione delle riviste La Torre di Guardia e Svegliatevi! Gli stessi suggerimenti possono valere anche per l’opuscolo Cosa richiede Dio. Possiamo essere brevi, limitandoci a poche parole, o dire qualcosa in più, includendo un pensiero scritturale. È importante scegliere bene le parole iniziali, dato che da esse può dipendere se la persona continuerà ad ascoltarci o no. Alcuni hanno trovato efficace iniziare così: “Ho letto un articolo che mi ha incoraggiato e vorrei che lo leggesse anche lei”. Oppure si può cercare di coinvolgere la persona in una conversazione facendo una domanda interessante.

5 Se si adattano alla vostra zona, nelle presentazioni di questo mese potreste provare domande come queste:

◼ “Oggi si vedono molte scritte sui muri, sporcizia e inquinamento. Cosa ci vuole per ripulire la terra e farne un luogo migliore in cui vivere?” Lasciate rispondere e poi spiegate che avete delle informazioni che indicano come e quando tutta la terra diverrà un giardino. Mostrate un punto specifico, un breve versetto e una vivida illustrazione di una delle riviste in corso e poi offritela. Menzionate che molti che amano leggere le nostre pubblicazioni fanno una contribuzione volontaria, che siamo lieti di accettare a sostegno della nostra opera di predicazione. Prima di concludere la conversazione cercate di fissare un appuntamento per proseguirla in un altro momento.

◼ “Pensa che fosse intenzione di Dio farci vivere in un mondo pieno di guai come quelli che abbiamo oggi?” Dopo che la persona ha risposto, potreste dire: “Probabilmente conosce la preghiera che Gesù insegnò ai suoi seguaci, in cui chiediamo che venga il Regno di Dio. Si è mai chiesto cos’è veramente il Regno di Dio?” Aprite l’opuscolo Cosa richiede Dio alla lezione 6 e leggete le domande riportate all’inizio. Poi, mentre leggete il paragrafo 1, mostrate la risposta alla prima domanda. Spiegate che nella lezione vengono date risposte altrettanto concise al resto delle domande. Offrite l’opuscolo, menzionate la disposizione delle contribuzioni volontarie e proponete un altro incontro per trattare altre informazioni circa il Regno.

◼ “Molte persone riflessive cominciano a pensare che le religioni del mondo siano la causa, non la soluzione, dei problemi dell’uomo. Lei che ne pensa?” Dopo aver ascoltato il parere della persona, mostratele qualche punto delle riviste in corso che porti alla sua attenzione il fallimento della falsa religione o la sua fine imminente. Chiedetele se le piacerebbe leggere la rivista. Ditele come vi chiamate e chiedetele il suo nome, offrendovi di incontrarla di nuovo per spiegare perché la vera religione non ha deluso il genere umano. Quando è il caso, spiegate che chi è interessato può fare una piccola contribuzione.

◼ “Con tutti i problemi che oggi affliggono le famiglie, si è mai chiesto qual è il segreto della felicità familiare?” Aspettate la risposta e spiegate che nella Bibbia Dio rivela il segreto della felicità familiare. Forse potreste leggere Isaia 48:17. Poi aprite l’opuscolo Cosa richiede Dio alla lezione 8 e indicate alcuni dei versetti citati che provvedono una guida fidata per ciascun componente della famiglia. Leggete la serie di domande all’inizio della lezione. Chiedete alla persona se desidera leggere anche le risposte. In caso affermativo, datele l’opuscolo e spiegate che, sebbene non lo facciamo pagare, accettiamo piccole contribuzioni a sostegno della nostra opera di predicazione. Offritevi di tornare un’altra volta per trattare altri pratici consigli contenuti nella Bibbia su come avere una vita familiare felice.

6 L’inserto del Ministero del Regno di marzo del 1997 ci invitava a prendere coraggio per fare visite ulteriori. Raccomandava di usare l’opuscolo Cosa richiede Dio per iniziare studi biblici, se non alla visita iniziale, alla visita ulteriore. Il più grande bisogno del genere umano è imparare ciò che Dio richiede e poi farlo. (Col. 1:9, 10) In aprile e maggio saremo di grande aiuto ad altri se riusciremo a cominciare a insegnare loro ciò che sappiamo delle norme stabilite da Geova per ottenere la vita. — 1 Cor. 9:23.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi